E questa ve la ricordate?

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Una delle migliori full del 1991, disegnata da Eric Buell, quello delle moto, per Schwinn Paramount. Uno o dei primi pull shock fra l'altro, se non il primo. Ammo un po' esposto... Veniva coi primi Magura di serie. Fra l'altro questo è il primo modello.. il secondo aveva la staffa del pull shock davanti e non a lato come si vede

Currently on the bay.

 

zartan

Biker serius
22/3/06
291
0
0
Torino
Visita sito
Caspita
l'impronta motociclistica è molto evidente!
In pratica ha avuto la stessa intuizione del nostro Ancillotti!
Ancilotti però ci era arrivato prima!
 

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
Caspita
l'impronta motociclistica è molto evidente!
In pratica ha avuto la stessa intuizione del nostro Ancillotti!
Ancilotti però ci era arrivato prima!

Sì infatti il primo Pull Shock era del 1980,comunque seppure Pull, questo sistema non è la stessa cosa ,rappresenta piu' un rinvio angolare per l'ammortizzatore, che altro
Non potendo tirarlo in linea come Buell fà di solito sotto la culla del motore, il leveraggio serve come rinvio per poterlo inclinare lungo il tubo obliquo,tant'è vero che anche i bracci del triangolo sono di identica lunghezza e posti simmetricamente da non dare praticamente progressione.
L'ammortizzatore poi non è compresso come nel PS ma anch'esso tirato con questo marchingegno che comprime la molla,(vedete i tiranti),manca quindi la trovata del ribaltamento ,come nel PS, che semplifica tutto ,forcellone lavora pull ,ammortizzatore push compresso in modo semplice e tradizionale
Alberto Ancillotti
 

Mitzkal

Biker augustus
Sì infatti il primo Pull Shock era del 1980,comunque seppure Pull, questo sistema non è la stessa cosa ,rappresenta piu' un rinvio angolare per l'ammortizzatore, che altro
Non potendo tirarlo in linea come Buell fà di solito sotto la culla del motore, il leveraggio serve come rinvio per poterlo inclinare lungo il tubo obliquo,tant'è vero che anche i bracci del triangolo sono di identica lunghezza e posti simmetricamente da non dare praticamente progressione.
L'ammortizzatore poi non è compresso come nel PS ma anch'esso tirato con questo marchingegno che comprime la molla,(vedete i tiranti),manca quindi la trovata del ribaltamento ,come nel PS, che semplifica tutto ,forcellone lavora pull ,ammortizzatore push compresso in modo semplice e tradizionale
Alberto Ancillotti

:omertà::hail:
 

zartan

Biker serius
22/3/06
291
0
0
Torino
Visita sito
Ahr
eppure ad un primo sguardo sembrano schemi molto simili!
ehm scusate...


X Ancillotti
Come mai lo schema pull shock è così poco diffuso,
pur essendo molto efficace?
 

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
Ahr
eppure ad un primo sguardo sembrano schemi molto simili!
ehm scusate...


X Ancillotti
Come mai lo schema pull shock è così poco diffuso,
pur essendo molto efficace?
Non è vero che non sia diffuso anzi se si guarda quello che stà avvenendo a livello di nuovi progetti il Pull in generale stà nettamente prendendo piede a discapito del Push classico vedi Kona o Horst,
Basta vedere che prescindendo dalle esagerate dimensioni dei levaraggi, la Demo è un Pull Shock ,come anche Santa Cruz,Intense abbiamo lo stesso sistema del Pull Shock con quello che è il tirante spostato a braccio ed infulcro per il forcellone,come anche Sunn sia un Pull Shock e potrei continuare con Montain Cycles,Merida ecc
In generale si trova solo su modelli di una certa gamma perchè il piazzarlo è molto piu' costoso di un push "tutto sopra"
Alberto Ancillotti
 

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
Una delle migliori full del 1991, disegnata da Eric Buell, quello delle moto, per Schwinn Paramount. Uno o dei primi pull shock fra l'altro, se non il primo. Ammo un po' esposto... Veniva coi primi Magura di serie. Fra l'altro questo è il primo modello.. il secondo aveva la staffa del pull shock davanti e non a lato come si vede

Currently on the bay.

Comunque sarebbe da comprare fra poco succederà come per le moto storiche,a proposito di storiche,sul mio Blog ho messo una "chicca" di solo due anni dopo di questa
Alberto Ancillotti
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Pare di si... Veramente al posteriore anche io le montavo al contrario... Poi smisi perché erano meglio nele senso di marcia. Stranamente trovavo le Psycho migliori al posteriore che all'anteriore. Certo che al contrario all'anteriore proprio non vanno...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo