E' ora della seconda bike, di categoria decisamente superiore... :)

D-Strange

Biker popularis
2/5/06
64
0
0
38
Ferrara
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi, circa 3 anni fa ho acquistato la mia prima bike per incominciare senza spendere troppi soldi, la scelta andò su una Bottecchia FX 5.30 con cerchi speciali sempre BTC.
Direi che dopo 3 anni di uscite (uso in campagna, mura della mia città e anche asfalto) sento il bisogno di cambiare bike con una molto più performante e sto pure pensando di iniziare ad uscire con un amico che fa freeride e di provare un po' questa disciplina che mi affascina molto...

Ora, siccome non sono troppo informato sulla situazione attuale, qualcuno mi può dare qualche consiglio per scegliere bene? :)

Io ho dato un'occhiata in giro, ci sono alcune Specialized e KTM che mi fanno impazzire, tipo il telaio Specialized Enduro S-Works, troppo troppo bello da vedere e sono sicuro sia una bomba anche come funzionalità! :)


Che mi dite allora a riguardo, mi preme sapere se in ogni caso comprando una bike da freeride potrò ugualmente uscire su sterrati semplicissimi tanto per allenarmi e tenermi in forma senza avere problemi...

A voi la parola esperti! :)
 

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
47
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
Tenersi in forma e frequentare i raduni Free-Ride è un ossimoro.
Scherzo naturalmente!
Comunque a mio avviso potresti volgere l'attenzione verso una bici AM più che FR puro e avresti così unmezzo ancora pedalabile anche se, per come la vedo io, un conto è pedalare e un conto è fare discipline discesistiche.
Se hai tempo, pazienza e disponibilità io credo che valga la pena avere un mezzo da FR puro da portare in pista e nei parchi e un mezzo che ti dia le prestazioni in pedalata, magari da usare tutti i giorni per fare allenamento, XC, lunghe escursioni e quant'altro.
 

D-Strange

Biker popularis
2/5/06
64
0
0
38
Ferrara
Visita sito
Tenersi in forma e frequentare i raduni Free-Ride è un ossimoro.
Scherzo naturalmente!
Comunque a mio avviso potresti volgere l'attenzione verso una bici AM più che FR puro e avresti così unmezzo ancora pedalabile anche se, per come la vedo io, un conto è pedalare e un conto è fare discipline discesistiche.
Se hai tempo, pazienza e disponibilità io credo che valga la pena avere un mezzo da FR puro da portare in pista e nei parchi e un mezzo che ti dia le prestazioni in pedalata, magari da usare tutti i giorni per fare allenamento, XC, lunghe escursioni e quant'altro.

Ciao Zero, beh disponibilità per 2 bike proprio non ce l'ho, già è un sacrificio prenderne una seria eheheheh... :)

Quindi in definitiva, se dovessi scartare una FR pura su cosa mi diresti di andare? (Da non spendere 3000€ eh ahahahahah)... :)

XC starebbe per?
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
Ciao Zero, beh disponibilità per 2 bike proprio non ce l'ho, già è un sacrificio prenderne una seria eheheheh... :)

Quindi in definitiva, se dovessi scartare una FR pura su cosa mi diresti di andare? (Da non spendere 3000€ eh ahahahahah)... :)

XC starebbe per?

xc starebbe per cross country.
hai già la fx 530 che è una front con cui puoi pedalare e affrontare gli sterrati facili che dici, a questo punto prenditi una am (all mountain) o una bike da fr e sei a cavallo, con una ti alleni e ti tieni in forma, con l'altra divertimento puro.
:celopiùg:
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Io personalmente impazzisco per questa

http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=794

Mi sembra una bike estremamente poliedrica che mi permetta di affrontare molte situazione.
Considerando poi l'ottimo rapporto qualità/prezzo che notoriamente le Canyon hanno io andrei quasi sul sicuro.

Visto che l'autore del topic si stava spingendo fin quasi al FR forse è meglio osare un po' di più: http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=780&WYSESSID=BF7Ted2aRHBcgm03gfZHLiuPsJ
è un pochino fuori budget ma è già buona per saggiare dei percorsi impegnativi senza rinunciare alla possibilità di pedalarci anche a lungo (senza troppa fretta...) e poi una roba del genere in negozio parte da prezzi decisamente oltre i 2K€
 

D-Strange

Biker popularis
2/5/06
64
0
0
38
Ferrara
Visita sito

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Bellissima, anche la Nerve 7.0 è ottima, solo che sono delle Full, non so se vadano bene per quello che faccio io...:nunsacci:

Beh, se parli di freeride e poi hai paura che una full non vada bene forse è meglio che ti fermi un momento a riflettere meglio su quali siano le tue esigenze.
Non aver chiaro cosa veramente occorra o ci faccia piacere comprare è il primo passo per cannare clamorosamente l'acquisto.....

Tanto per rendere l'idea....

20070805_MIDS_XC_CANNOCK_5.JPG

Cross Country


001a.jpg

All Mountain


Freeride.jpg

Freeride
 

D-Strange

Biker popularis
2/5/06
64
0
0
38
Ferrara
Visita sito
Scusami, è che a distanza di pochi giorni ho aperto anche un altro topic pensando ad una Front, perchè alla fine la utilizzerei maggiormente nella mia città...

Ho fatto un po' di casino tra i 2 topic eheheheh!!!!!!! :D

Oggi sono andato da un mio amico, ha una KTM Caliber 45, ma quanto cazzarola è bella?!?!?!?!?:maremmac:
 

Ste_KTM

Biker novus
31/1/09
10
0
0
Albenga
Visita sito
Beh, se parli di freeride e poi hai paura che una full non vada bene forse è meglio che ti fermi un momento a riflettere meglio su quali siano le tue esigenze.
Non aver chiaro cosa veramente occorra o ci faccia piacere comprare è il primo passo per cannare clamorosamente l'acquisto.....

Tanto per rendere l'idea....

20070805_MIDS_XC_CANNOCK_5.JPG

Cross Country


001a.jpg

All Mountain


Freeride.jpg

Freeride

MAI ho visto spiegazione più chiara! :))): :loll::prost:
 

karl

Biker superis
7/3/09
447
0
0
milano ovest (quando ci sono)
Visita sito
Bike
Nera e che rimbalza
vero molto chiara...
anche se ancora mi sfugge la sottile differenza tra all mountain e free ride

ho capito che :
- in entrambi i casi non si pedala ma si va in giù
- solo che nell'am si tengono le ruote a terra
- nel free ride no

............capito giusto? :)))


e già che ci siamo: cos'è il "4x" ???



(mi scuserebbero la gnoranza ma sono rimasto indietro e devo recuperare, grazie)
 

D-Strange

Biker popularis
2/5/06
64
0
0
38
Ferrara
Visita sito
E' successo un bel danno, mentre andavo con la MTB Scott con telaio in carbonio Lee Cougan passatami da mio padre ho notato che quando lasciavo il manubrio la bike "tirava" da una parte, chiedendomi cosa fosse sta cosa ho fatto controllare la bici da un meccanico qualificato e ci siamo accorti che il telaio nella forcella posteriore è piegato, e la ruota è inclinata verso sinistra e per meno di mezzo centimetro la gomma non tocca il telaio, quindi a quanto pare il danno è grave, il telaio di certo non si può sistemare essendo in carbonio... :(

Si può fare qualcosa secondo voi o davvero mi tocca cambiare il telaio? (a sto punto mi sa che convenga prendere direttamente una bike nuova)

Che palle uffaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo