E' giunta l' ora...nuova mtb

Matteo57

Biker popularis
12/1/12
93
0
0
Puglia
Visita sito
Salve ragazzi,
in questo annetto di inattività ho finalmente accumulato dei soldi per l' acquisto della mia prima mtb.
Premetto che sono alto 1,65 cm e il mio cavallo è di 72 cm.
Al momento sono indeciso tra la rockrider 5.3 e la 8.1, ho già letto tutti i relativi thread e mi sono recato presso il Decathlon dove ho potuto osservarle entrambe in tutta la loro bellezza!
In realtà il mio problema maggiore è nella scelta della taglia. Dalle varie guide che ho trovato sul forum e sul web ho calcolato che la taglia ideale sarebbe una S (o 16").
Oggi però ho avuto modo di montare in sella a una rockrider 5.3 taglia M e sinceramente non sono riuscito a capire se fosse giusta o troppo grande per me, questo perché, una volta regolata "alla buona" la sella, ho osservato la distanza tra l' asse del manubrio e quello del mozzo della ruota anteriore e effettivamente vedevo quest' ultimo pochi centimetri prima del primo proprio come viene suggerito in alcune guide per la scelta del telaio.:nunsacci:
Inoltre non sono riuscito a capire se la posizione che ho assunto in sella fosse giusta o troppo distesa.
Purtroppo non ho potuto provare la taglia S in quanto non presente presso il decatlhon. :rosik:
A questo punto avete qualche suggerimento da darmi?
Nei prossimi giorni cercherò di visitare qualche altro negozio e vi aggiornerò!

In realtà l' anno scorso ero fortemente deciso per l' acquisto di una canyon yellowstone, purtroppo quest' anno andando a guardare sul loro sito ho trovato un' amara sorpresa: producono solo 29" (http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/series/yellowstone-al-29.html).
Sinceramente un' eventuale taglia S con ruote da 29" non mi ispira molto, penso sia meglio orientarsi su una 26" o su una 27,5".
:duello:
Per il momento grazie mille
a presto
 
Salve ragazzi,
in questo annetto di inattività ho finalmente accumulato dei soldi per l' acquisto della mia prima mtb.
Premetto che sono alto 1,65 cm e il mio cavallo è di 72 cm.
Al momento sono indeciso tra la rockrider 5.3 e la 8.1, ho già letto tutti i relativi thread e mi sono recato presso il Decathlon dove ho potuto osservarle entrambe in tutta la loro bellezza!
In realtà il mio problema maggiore è nella scelta della taglia. Dalle varie guide che ho trovato sul forum e sul web ho calcolato che la taglia ideale sarebbe una S (o 16").
Oggi però ho avuto modo di montare in sella a una rockrider 5.3 taglia M e sinceramente non sono riuscito a capire se fosse giusta o troppo grande per me, questo perché, una volta regolata "alla buona" la sella, ho osservato la distanza tra l' asse del manubrio e quello del mozzo della ruota anteriore e effettivamente vedevo quest' ultimo pochi centimetri prima del primo proprio come viene suggerito in alcune guide per la scelta del telaio.:nunsacci:
Inoltre non sono riuscito a capire se la posizione che ho assunto in sella fosse giusta o troppo distesa.
Purtroppo non ho potuto provare la taglia S in quanto non presente presso il decatlhon. :rosik:
A questo punto avete qualche suggerimento da darmi?
Nei prossimi giorni cercherò di visitare qualche altro negozio e vi aggiornerò!

In realtà l' anno scorso ero fortemente deciso per l' acquisto di una canyon yellowstone, purtroppo quest' anno andando a guardare sul loro sito ho trovato un' amara sorpresa: producono solo 29" ([url]http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/series/yellowstone-al-29.html[/URL]).
Sinceramente un' eventuale taglia S con ruote da 29" non mi ispira molto, penso sia meglio orientarsi su una 26" o su una 27,5".
:duello:
Per il momento grazie mille
a presto

Per noi "piccoli" ( anche io sono alto 1,70) le taglie 29 non sono molto indicate infatti meglio una 26 o una 27,5 per il resto io ti consiglierei di confrontare le tue misure calcolate con le misure della taglia m del dechatlon cosi ti rendi conto se la taglia è giusta per te;-) considera che alcune case a livello di telaio "calzano" di più o di meno di altre, un po più come le scarpe; potrebbe essere che una m del dechatlon corrisponde in realtà ad una 17 di altre marche.
Di conseguenza ti conviene sempre misurare le geometrie dei telai e non affidarti alle sigle e ai pollici ;-)
 

matteo03

Biker novus
10/2/14
10
0
0
Visita sito
ciao matteo, io sono alto come te anzi.... 5 cm in meno... e sono molto corto di piatto femorale cosi mi ha detto il biomeccanico!! la mia taglia come bdc è una xs e devo dire che mi ci trovo benone.... il problema lo stò riscontrando nel trovare una mtb che mi calzi a pennello!!:rosik: devo ammettere che io per gusti estetici stò valutanto una 27,5 come misura!!! son stato alla dechatlon e ho provato la taglia s di una 26 e mi sembra la più congeniale in quanto a taglia.... per me la taglia m con la mia altezza è veramente troppo lunga..... sei a cavallo visto quei 5 cm in piu tra una esse e una emme secondo il mio parere... l unica sarebbe provarle e vedere con quale trovi il maggior feeling!:i-want-t::i-want-t:
io nel frattempo dato che sono un testone cerco la mia 27,5 che oltre a piacermi deve essere anche super colorata... non pedalo su una bici che non mi piace mi demoralizzo....:pirletto::pirletto::pirletto:
 

Freny morello

Biker serius
18/9/13
240
0
0
Pistoia
Visita sito
Ciao anche io sono di parte 1,65 e parlando con il venditore anche io ero per la 27,5 su suo consiglio sono andato sulla 29 taglia s,Aveva ragione si guida benissimo,prima avevo una 26 che alla 27,5 si assomiglia e tutto un altro andare,io ti consiglio una 29 poi valuta te:i-want-t:
 

alex_bodom

Biker tremendus
7/6/13
1.156
4
0
Sardegna
Visita sito
Salve ragazzi,
in questo annetto di inattività ho finalmente accumulato dei soldi per l' acquisto della mia prima mtb.
Premetto che sono alto 1,65 cm e il mio cavallo è di 72 cm.
Al momento sono indeciso tra la rockrider 5.3 e la 8.1, ho già letto tutti i relativi thread e mi sono recato presso il Decathlon dove ho potuto osservarle entrambe in tutta la loro bellezza!
In realtà il mio problema maggiore è nella scelta della taglia. Dalle varie guide che ho trovato sul forum e sul web ho calcolato che la taglia ideale sarebbe una S (o 16").
Oggi però ho avuto modo di montare in sella a una rockrider 5.3 taglia M e sinceramente non sono riuscito a capire se fosse giusta o troppo grande per me, questo perché, una volta regolata "alla buona" la sella, ho osservato la distanza tra l' asse del manubrio e quello del mozzo della ruota anteriore e effettivamente vedevo quest' ultimo pochi centimetri prima del primo proprio come viene suggerito in alcune guide per la scelta del telaio.:nunsacci:
Inoltre non sono riuscito a capire se la posizione che ho assunto in sella fosse giusta o troppo distesa.
Purtroppo non ho potuto provare la taglia S in quanto non presente presso il decatlhon. :rosik:
A questo punto avete qualche suggerimento da darmi?
Nei prossimi giorni cercherò di visitare qualche altro negozio e vi aggiornerò!

In realtà l' anno scorso ero fortemente deciso per l' acquisto di una canyon yellowstone, purtroppo quest' anno andando a guardare sul loro sito ho trovato un' amara sorpresa: producono solo 29" ([url]http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/series/yellowstone-al-29.html[/URL]).
Sinceramente un' eventuale taglia S con ruote da 29" non mi ispira molto, penso sia meglio orientarsi su una 26" o su una 27,5".
:duello:
Per il momento grazie mille
a presto

Ciao, un mio amico ha la rockrider 5.3 in taglia M, lui è alto 1,71 e cmq ci sta sopra secondo me non a perfezione, quindi per te direi decisamente una S

E' inutile prendere una bici troppo grande.

E in più ci guadagni anche sul fattore peso in meno del telaio!
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.085
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
potresti prendere una M da 26 ovviamente e poi montare,o farti mointare uno stem da 70/80 o più corto cosi da pareggiare un po la taglia.

Meglio prendere una S e metterci una pipa più lunga.
Comunque visto che da marca a marca cambiano le misure delle taglie, l'unica è vedere la rockrider che misura consiglia per la tua altezza.
Io sono 1.68 e mi trovo benissimo su una 15.5"
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
da tabelle spannometriche RR chi è 165 cm è a cavallo tra taglia S e M.
la S è una 16", la M 18.

a grandi linee forse la M sarebbe grandina, meglio rimanere sulla S e avere un dislivello sella/manubrio decente...
 

Matteo57

Biker popularis
12/1/12
93
0
0
Puglia
Visita sito
Perfetto ragazzi, grazie per i vostri suggerimenti.
Se dovessi scegliere tra rockrider 8.1 e radon zr team 6.0 chi la spunterebbe?


Ps:In realtà avrei anche potuto fare uno sforzo e prendere la zr team 7.0 ma ai 849€ di listino bisognerebbe aggiungere quasi 100€ di spedizione ed inizia ad essere davvero pesante come spesa.
 

Matteo57

Biker popularis
12/1/12
93
0
0
Puglia
Visita sito
ciao ragazzi,
scusate la domanda,
volevo chiedervi la differenza tra la forcella Suntour xcr-rl e la rockshox recon silver Tk. Nei vari thread leggo che la seconda è migliore, ma è davvero cosi? la fascia di prezzo è la stessa e da un rapido studio degli esplosi non ho trovato tutte queste differenze.


grazie
 

Oceanoprofondo7

Biker popularis
11/2/14
47
0
0
Visita sito
io sono 167 e cavallo 72... e mi hanno consigliato una ktm con ruote da 27,5 e telaio da 17"... anche se la mia misura sarebbe stata 16" la più giusta. la sella mi toccherà tagliarla, e poi vediamo il manubrio... onestamente non sono molto convinto
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
ciao ragazzi,
scusate la domanda,
volevo chiedervi la differenza tra la forcella Suntour xcr-rl e la rockshox recon silver Tk. Nei vari thread leggo che la seconda è migliore, ma è davvero cosi? la fascia di prezzo è la stessa e da un rapido studio degli esplosi non ho trovato tutte queste differenze.


grazie
Beh, la fascia di prezzo è la stessa non proprio.
Se confronti bici simili di marchi noti, che hanno listini simili, la XCR la trovi intorno alla fascia di prezzo 600-700€, la Recon la trovi in bici da 800-1000€.
Poi ovvio che se vai su marchi tipo Radon, Rockrider e altri, le cifre cambiano, e le trovi in bici meno costose, ma è per farti capire.
Differenze ce ne stanno. La Recon non è una Fox, ma rispetto a forcelle di fascia inferiore è un bel po' meglio.
E' in genere considerata la prima vera forcella degna di tale nome.
Gli esplosi non dicono poi tantissimo. Sempre di forcelle si tratta. In molti casi le differenze sono dovute più ai materiali e alla qualità costruttiva che altro.
Poi in realtà la qualità a volte cambia anche da pezzo a pezzo, quindi molti dei discorsi a riguardo sono relativi.
 

Matteo57

Biker popularis
12/1/12
93
0
0
Puglia
Visita sito
Beh, la fascia di prezzo è la stessa non proprio.
Se confronti bici simili di marchi noti, che hanno listini simili, la XCR la trovi intorno alla fascia di prezzo 600-700€, la Recon la trovi in bici da 800-1000€.
Poi ovvio che se vai su marchi tipo Radon, Rockrider e altri, le cifre cambiano, e le trovi in bici meno costose, ma è per farti capire.
Differenze ce ne stanno. La Recon non è una Fox, ma rispetto a forcelle di fascia inferiore è un bel po' meglio.
E' in genere considerata la prima vera forcella degna di tale nome.
Gli esplosi non dicono poi tantissimo. Sempre di forcelle si tratta. In molti casi le differenze sono dovute più ai materiali e alla qualità costruttiva che altro.
Poi in realtà la qualità a volte cambia anche da pezzo a pezzo, quindi molti dei discorsi a riguardo sono relativi.

si ho capito cosa intendi, però cercando su internet i prezzi delle sole forcelle mi sembra che come fasce di prezzo si equivalgano! Si vede che ho cercato male!
Grazie mille!
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.085
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
io sono 167 e cavallo 72... e mi hanno consigliato una ktm con ruote da 27,5 e telaio da 17"... anche se la mia misura sarebbe stata 16" la più giusta. la sella mi toccherà tagliarla, e poi vediamo il manubrio... onestamente non sono molto convinto

Comprare una bici e dover tagliare il tubo sella perchè la misura è sbagliata???

Assurdo.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
si ho capito cosa intendi, però cercando su internet i prezzi delle sole forcelle mi sembra che come fasce di prezzo si equivalgano! Si vede che ho cercato male!
Grazie mille!
O hai visto prezzi un po' farlocchi, tipo uno scontatissimo e l'altro pieno, oppure hai letto molto male.
La XCR la si trova facilmente sotto i 100€. E manco di poco, tipo un 73€ da CRC. E se non sbaglio anche di listino sta sotto i 100€ o poco sopra.
La Recon di listino costa ampiamente oltre i 200 e raramente la si trova sotto i 150.
 

mauru

Biker infernalis
21/2/13
1.993
345
0
Budoia - Pordenone
www.facebook.com
Bike
MTB: BH Lynx Race 3.9 2019/BdC: Trek US Postal Service
Oltretutto la recon è prodotta in versione ad aria ed in versione a molla, mentre la xcr solo a molla. Una recon ad aria ti permette molte più regolazioni di una xcr.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Oltretutto la recon è prodotta in versione ad aria ed in versione a molla, mentre la xcr solo a molla. Una recon ad aria ti permette molte più regolazioni di una xcr.
In realtà recentemente hanno abbassato la soglia delle forcelle ad aria.
Fanno anche XC30 ed XCR Air. Non so se anche in vendita o solo di primo equipaggiamento, ma su alcune bici ci sono.
Resta comunque la differenza di prezzo con la Recon.
 

mauru

Biker infernalis
21/2/13
1.993
345
0
Budoia - Pordenone
www.facebook.com
Bike
MTB: BH Lynx Race 3.9 2019/BdC: Trek US Postal Service
In realtà recentemente hanno abbassato la soglia delle forcelle ad aria.
Fanno anche XC30 ed XCR Air. Non so se anche in vendita o solo di primo equipaggiamento, ma su alcune bici ci sono.
Resta comunque la differenza di prezzo con la Recon.
Ecco, magari una ipotetica rr5.4 avesse una xcr air, deragliatore x5 e magari freni idraulici a 450€, spaccherebbe il mercato delle entry.
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Ecco, magari una ipotetica rr5.4 avesse una xcr air, deragliatore x5 e magari freni idraulici a 450€, spaccherebbe il mercato delle entry.

aggiungerei guarnitura e deragliatore decenti a 500/520 € sarebbe una best seller...eliminando la 8.0...
oppure a 600 con le 27,5..

edit: il dera l'avevi inserito anche tu...sorry
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo