E-fatbike artigianale

djinnZ

Biker novus
18/7/15
7
0
0
Visita sito
Salve, dato che sono un nuovo utente, mi presento ho fatto ciclismo amatoriale/semiagonistico sin dai 15 anni (corsa) ed è una decina d'anni che per varie ragioni sono completamente "fuori dal giro".
Ho pensato di ricominciare con una fatbike, ovviamente personalizzata ed ovviamente con assistenza elettrica in modo da non smontarmi subito nel vedere che il mio percorso di allenamento quotidiano di allora si è trasformato in una faticosa uscita domenicale di oggi.
Volevo farmi fare un telaio e farci montare i pezzi come è stato per tutte le mie bici dea corsa ma la fabbrica dove mi rivolgevo mi ha freddato dicendomi che non fanno più telai.
L'idea era costruire una fatbike con motore elettrico smontabile cui aggiungere elementi da passeggio quali parafanghi chiusi e portapacchi per lo zaino con il laptop sia per poterla "travestire" e poterla utilizzare anche per andare al lavoro (abito a circa 6km dall'ufficio ma so che anche in piena forma non potrei permettermi di affrontare la salita senza un bagno di sudore, che in giacca e cravatta non è il caso di affrontare).
Tecnicamente i miei unici "capricci" sono il cambio pinion (il rothoff non mi piace vorrei mantenere le ruote semplici ed economiche) e se è possibile u n meccanismo per poter bloccare la ruota libera; in vacanza all'estero ho provato una MB senza ruota libera e devo dire che è stata una autentica rivelazione in termini di controllo (certo in discesa è un poco fastidioso). Poter eventualmente smontare batteria e motore per alleggerire la bici non sarebbe male.

Per il cambio pinion ho trovato solo forniture di telai leggerissimi ed ammortizzati che oltre a costare paurosamente (dalle mie valutazioni il pinion rapporti costa sui 600 euro con poca differenza tra i vari modelli ma il telaio più economico viene almeno 2400) sono ammortizzati, cosa che non gradisco.
L'unico produttore che sembrerebbe disponibile è il francese salamandre-cycles ma devo ancora verificare un preventivo.
Il problema è che trovo folle spendere 2000 euro di telaio solo per risparmiare 5 chili su una bici già pesante. E sono sempre convinto che se proprio si vuole parlare di riduzione di pesi si iniza sempre dalle ruote, non dal telaio.

Come posso incominciare a vedere meglio? Suggerimenti in campania o comunque in italia?

L'idea era tenermi entro i 2500 euro per poi, con il tempo, prender ruote migliori ed aggiungere una seconda batteria a portapacchi od anche una terza (e mettere un motore diverso), cambiare i freni etc.

Grazie in anticipo a chiunque possa indirizzarmi.

Una preghiera in particolare sulla questione della ruota libera bloccabile (casomai sul movimento centrale in modo da semplificare al massimo la ruota).

Una ulteriore domanda: ci sono dei telai che consentono di smontare completamente la catena, ovvero dotati di una forcella posteriore tale che la catena non ci passi attraverso?

Scusate se sembra un tantino stravagante come progetto ma "fatti non foste a viver come bruti..." schiavi nell'appiattimento di ciò che le multinazionali impongono.

In generale per il telaio, avendo esperienza in materia fiscale e di import/export, mi permetto di notare che detto affare se realmente il pinion è frabbricato interamente in germania, tra i dazi di esportazione dall'europa negli usa ed i dazi per il suo ritorno, più le tasse ed il trasporto (che non è certo gratuito, se non altro per l'assicurazione dei carichi di cui una quota va sempre agli inglesi) è venduto maggioratoi almeno del 60% del suo reale valore, iva (o vat che dir si voglia) esclusa.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
il fatto che tu volglia il pinion é decisamente limitante in quanto ti constringe, ad avere un telaio dedicato, e a montare solo motori hub.

qualcosa tipo nuvinci invece?
 

djinnZ

Biker novus
18/7/15
7
0
0
Visita sito
Come soluzione è sempre sulla ruota come il rothoff.
L'idea era prendere un paio di ruote economiche semislick ed inizare un poco alla volta a riprendere il fiato poi prenderne di nuove più aggressive quando sono pronto per fare escursioni più serie.
Oltre che poter facilmente cambiare ruote. Non mi va di usare delle gomme da fuoristrada per andare al lavoro.

Come ho detto l'idea è avere una bici che possa facilmente travestire da bici da passeggio.

Dici che sul pinion non si può mettere una doppia moltiplica per usare un motore centrale?
A parte prendere la versione con motore bosch integrato. Per prezzo (dovrebbe essere intorno ai 1200) non è troppo male ma bosch è tecnologia proprietaria e cerco di evitarla per quanto è possibile, oltre ad avere flessibilità zero.

Suggerimenti su qualche assemblatore/fabbrica nelle vicinanze?
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Come soluzione è sempre sulla ruota come il rothoff.
L'idea era prendere un paio di ruote economiche semislick ed inizare un poco alla volta a riprendere il fiato poi prenderne di nuove più aggressive quando sono pronto per fare escursioni più serie.
Oltre che poter facilmente cambiare ruote. Non mi va di usare delle gomme da fuoristrada per andare al lavoro.

Come ho detto l'idea è avere una bici che possa facilmente travestire da bici da passeggio.

Dici che sul pinion non si può mettere una doppia moltiplica per usare un motore centrale?
A parte prendere la versione con motore bosch integrato. Per prezzo (dovrebbe essere intorno ai 1200) non è troppo male ma bosch è tecnologia proprietaria e cerco di evitarla per quanto è possibile, oltre ad avere flessibilità zero.

Suggerimenti su qualche assemblatore/fabbrica nelle vicinanze?

sepetta
il rolhoff è un cambio al mozzo
il pinion è un cabio sul movimento centrale

nel secondo caso ti precludi qualsiasi motore centrale standard, si potrebbe cercare qualcosa siml kit ego, ma non so se è fattibile sul pinion mettere la doppia
cmq il bosch non lo torvi da comperare separato.

in sostanza
-vuoi pinion
-vuoi poter cambiare ruote

a una delle due imho devi rinunciare.
 

djinnZ

Biker novus
18/7/15
7
0
0
Visita sito
il rolhoff è un cambio al mozzo
come il nuvinci che mi hai suggerito.

Hai qualche informazione sulle prestazioni? Confronto con il rolhoff? vero che è problematico nei rapporti bassi?

si potrebbe cercare qualcosa siml kit ego, ma non so se è fattibile sul pinion mettere la doppia
Infatti era questa l'idea. Veramente ne avevo visto uno che non comprendeva la pedivella ma sto impazzendo a ritrovare il link.
il bosch separato
C'è una nuova versione del pinion che porta il motore bosh da 250W integrato sui 1200.
Il problema è che la pinion lo ha reso disponibile ma nessuno ancora lo ha adottato e che poi... bosh da 250 con singola batteria, sempre bosch, per sempre.
Tra l'altro sono sempre meno portato a comprare in Germania.
a una delle due imho devi rinunciare.
mi sa proprio che alla fine dovrò. Più facile che rinuncio al pinion. Mi sa troppo di tecnologia crucca proprietaria sovraprezzata.
Già che venda solo a produttori selezionati mi puzza un pò.
Il problema è che da quando provai la mitica bici "ferrari" con il primo cambio meccanico volevo levarmi dalle scatole i deragliatori.
Ed il rolhof mi pare leggermente più costoso. Shimano non produce per fatbike.

A proposito della ruota libera sai di qualcosa di recente che possa risolvere il problema?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo