Durata gomme

Matalto

Biker popularis
29/1/21
80
7
0
21
Aosta
Visita sito
Bike
Santa cruz 5010
Ciao a tutti, sono un endurista abbastanza esperto però mi è sorta recentemente una domanda. Allora io ho montato 2 estati fa un maxxis Dhf al anteriore e un Dhr al posteriore. Pochi giorni fa ho cambiato il dhr perché era ormai diventato liscio mentre l'anteriore nonostante il mio uso intensivo della bici e ancora in ottime condizioni. Mi stavo chiedendo se la bassissima usura del anteriore nonostante siano passate 2 estati e dovuta al mio stile di guida sbagliato che non stressa la gomma anteriore oppure è tutto normale?
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.774
13.576
0
Reggio Emilia
Visita sito
In che senso? Non dovrebbe essere il contrario?
Se fai impianti e consumi molto il posteriore significa che freni male. Il posteriore si consuma di più per effetto del fatto che pedalando, il peso maggiore grava su di esso insieme alla trazione, il che comporta più attrito.
Se fai solo discesa il peso grava sull'anteriore ed è con il freno davanti che ti fermi, quello dietro serve per correggere e bilanciare in curva. Se sgommi e fai traversi tutto il tempo ci sta che consumi di più il posteriore anche in discesa, ma significa che freni male, appunto.
 

Matalto

Biker popularis
29/1/21
80
7
0
21
Aosta
Visita sito
Bike
Santa cruz 5010
A voi generalmente quanto dura un set di gomme anteriore posteriore con un uso enduristico quindi si pedala in salita e si fanno 1/2 discese. Io in estate la bici la uso in media 2/3 giorni di fila e poi 1 di pausa
 

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.072
536
0
40
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper
Si adesso ho capito, pensavo al contrario per via che anche pedalando in salita, comunque il tassello (ancor più su asfalto) si consumasse di più…
Il ragionamento, tirando in ballo il discorso frenata, non fa una piega
 

vitamin

Biker forumensus
22/10/07
2.137
1.490
0
Milano
Visita sito
Bike
YT Capra
Secondo me le variabili sono tante, dipende molto dalla mescola, io ho avuto un Dissector MaxxGrip al posteriore che si è consumato come la gommapane...
All'anteriore ho un Assegai Dual di tre anni fa che non è tanto consumato ma si è indurito parecchio
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

Matalto

Biker popularis
29/1/21
80
7
0
21
Aosta
Visita sito
Bike
Santa cruz 5010
Secondo me le variabili sono tante, dipende molto dalla mescola, io ho avuto un Dissector MaxxGrip al posteriore che si è consumato come la gommapane...
All'anteriore ho un Assegai Dual di tre anni fa che non è tanto consumato ma si è indurito parecchio
Più o meno è stato quello che e successo a me. Il mio anteriore però è ancora abbastanza morbido e grippa bene
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.774
13.576
0
Reggio Emilia
Visita sito
A me un dhf dual davanti dura una vita, fa anche tre posteriori e circa 4/5000 km. Ma se passo a maxterra o max grip la musica cambia. Poi dipende anche dal terreno, io giro in appennino dove c'è calcare, se girassi sul granito della Sardegna una gomma mi durerebbe 1/4.
 

Matalto

Biker popularis
29/1/21
80
7
0
21
Aosta
Visita sito
Bike
Santa cruz 5010
A me un dhf dual davanti dura una vita, fa anche tre posteriori e circa 4/5000 km. Ma se passo a maxterra o max grip la musica cambia. Poi dipende anche dal terreno, io giro in appennino dove c'è calcare, se girassi sul granito della Sardegna una gomma mi durerebbe 1/4.
Ma dhf dual cosa sarebbe esattamente? La mescola? Perché sul sito maxxis non ho letto nessun dual. La mescola ST mai provata?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo