Durata di un telaio

PJ cross

Biker novus
3/10/08
18
0
0
pesaro
Visita sito
Leggendo il catalogo 2008 di mountain bike,nella pagina inerente ai materiali utilizzati nella costruzione dei telai (ALLUMINIO) mi è saltato all'okkio che la durata PREVENTIVA di un telaio di questo tipo è di 5 anni.....il traviletto dice -se sollecitato al disotto dell'limite di snervamento,la tubazione cederà dopo un certo numero di cicli. Qesto nn vuol dire che la lega d'alluminio sia inaffidabile, semplicemente la durata preventiva di un telaio del genere sarà di circa 5 anni,se usato periodicamente in fuoristrada con gli stress che ne conseguono.-

Visto che io con la mia ktm front ci faccio di tutto e di più,dalle piste da freeride,ai salti che rientrano nelle possibilità della mia bici nelle piste da dh,al dirty e la possiedo da 6 anni forse il mio telaio si sta per schiantarsi o è solo una sciocca ipotesi.......e in oltre come si fa a vedere se un telaio lavora vicino al punto di snervamento?:nunsacci:
spero rispomdiate....ciao :medita:
 

Ircano

Biker infernalis
27/8/07
1.832
-2
0
59
Catania
Visita sito
Leggendo il catalogo 2008 di mountain bike,nella pagina inerente ai materiali utilizzati nella costruzione dei telai (ALLUMINIO) mi è saltato all'okkio che la durata PREVENTIVA di un telaio di questo tipo è di 5 anni.....il traviletto dice -se sollecitato al disotto dell'limite di snervamento,la tubazione cederà dopo un certo numero di cicli. Qesto nn vuol dire che la lega d'alluminio sia inaffidabile, semplicemente la durata preventiva di un telaio del genere sarà di circa 5 anni,se usato periodicamente in fuoristrada con gli stress che ne conseguono.-

Visto che io con la mia ktm front ci faccio di tutto e di più,dalle piste da freeride,ai salti che rientrano nelle possibilità della mia bici nelle piste da dh,al dirty e la possiedo da 6 anni forse il mio telaio si sta per schiantarsi o è solo una sciocca ipotesi.......e in oltre come si fa a vedere se un telaio lavora vicino al punto di snervamento?:nunsacci:
spero rispomdiate....ciao :medita:
Dopo 6 anni di uso intenso e regolare forse sarebbe ora di cambiare....comunque vista l'età dovresti smontare tutto e guardarlo attentamente con una lente di ingrandimento, sopratutto nei punti più sollecitati. Devi cercare se ci sono microscopiche crepe, la cui eventuale presenza ti dice che devi cambiare - e di corsa - il telaio.
 
Dopo 6 anni di uso intenso e regolare forse sarebbe ora di cambiare....comunque vista l'età dovresti smontare tutto e guardarlo attentamente con una lente di ingrandimento, sopratutto nei punti più sollecitati. Devi cercare se ci sono microscopiche crepe, la cui eventuale presenza ti dice che devi cambiare - e di corsa - il telaio.

Anche i cerchi e la forka sono di alluminio oltre alla pipa piega e reggi, e sono stressati tanto quanto il telaio se non di piu'...
Quindi in questo caso penso che sia il caso di cambiare tutta la bici dopo 6 anni...
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Fossi in te dopo 6 anni di "Uso ed ...Abuso" lo cambierei sicuramente, oltre a diventare più facilmente soggetto a crepe o snervature varie, può essere anche soggetto ad improvvise rotture, l'alluminio a detta di vari "esperti" col passare del tempo perde molte delle Sue caratteristiche meccaniche.
 

PJ cross

Biker novus
3/10/08
18
0
0
pesaro
Visita sito
ragazzi mi state facendo preoccupare.....anche oggi sono andato in un percorso da freerider in carpegna(very esy).....quindi confermatte tutti la durata di 5 anni di un telaio in allumino? (sarebbe figo romper un telaio mentre ci vai,potrebbe essere un nuovo record,senza farsi troppo male giustamente)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo