Due giorni al lago del garda, dove andare?

rinomau

Biker novus
21/9/04
17
3
0
Udine
www.bikemap.net
ciao a tutti,
ho organizzato con alcuni amici un week-end al lago di garda il 27 e 28 settembre, zona Torbole, vorremmo fare un bel giro in bici, magari di due gg con pernottamento in rifugio/albergo a metà giro, ma vanno bene anche due giri separati con rientro a torbole.

Premesso che non tutti sono ben allenati, qualche consiglio per un bel giro da stare al massimo sui 1200/1500 m di dislivello al giorno?

Ho già visto per esempio il giro del passo Tremalzo ( http://www.gardamtb.com/itinerari-All-mountain-Tremalzo, Malga Caset-1055-1036-0.html ) ma sembra piuttosto impegnativo.

grazie a tutti, ciao
Mauro
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
Ciao Rinomau, la salita al Tremalzo nell'itinerario che hai linkato è comunque alla portata di un ciclista mediamente allenato, se poi decidete di fermarvi su a dormire non dovreste avere il timore di non aver tempo sufficiente. Tieni conto che è su strade forestali e l'ultima spettacolare tranche su una mulattiera militare che non ha mai pendenze tali da mettere in crisi.
La descrizione mi sembra enfatizzi un po' troppo le difficoltà, anche il sentiero di discesa è divertente e mai pericoloso, consiglio anche di percorrere il 416 nella sua interezza e non seguire l'itinerario della Rampiledro che ad un certo punto finisce su una forestale come descritto nell'itinerario.

In alternativa anche il giro del Pernici permette una comoda ascesa per poter pernottare al rifugio.
 

rinomau

Biker novus
21/9/04
17
3
0
Udine
www.bikemap.net
La descrizione mi sembra enfatizzi un po' troppo le difficoltà, anche il sentiero di discesa è divertente e mai pericoloso, consiglio anche di percorrere il 416 nella sua interezza e non seguire l'itinerario della Rampiledro che ad un certo punto finisce su una forestale come descritto nell'itinerario.

In alternativa anche il giro del Pernici permette una comoda ascesa per poter pernottare al rifugio.

Grazie mille !!!

ciao
Mauro
 

seby13

Biker tremendus
9/3/06
1.335
-1
0
43
molinetto (BS)
Visita sito
Allora secondo me la cosa migliore che potete fare partendo da Riva e:

-fare la salita di questo itinerario e anche la discesa fino a Pieve di ledro saltando la Cima d'oro (se ne avete potete andare anche su perche il panorama merita). Anche se, sempre secondo me, sarebbe meglio andare al santuario che ce sopra Riva e da li prendere il sentiero 402 fino a Campi, cosi evitate completamente la strada asfaltata.

- arrivati a Pieve di Ledro salire lungo la Val di Ledro su ciclabile e fermarvi a dormire QUI. Il cibo e ottimo, le camere non saprei, ma il cibo e fantastico. Ah, ho gia detto che si mangia benissimo.

- la mattina dopo salita sul Tremalzo dalla strada asfaltata (l'idea non mi piace ma e la soluzione migliore)

- dal Tremalzo seguite questo itinerario fino al Passo Nota.

- al Passo Nota, dopo una sosta al rifugio, potete scegliere se continuare a seguire la traccia di prima oppure proseguire sulla strada sterrata in direzione del Passo Rocchetta e seguire la discesa di quest'altro itinerario, che e molto piu panoramica.

- al ritorno a riva, per recuperare le forze, un bel piatto dell'amicizia al ristorante Kapuziner, ricordate PIATTO DELL'AMICIZIA.

Questa e la mia idea di 2 giorni a Riva, dovrebbero essere sui 1600 metri tutti e due i giorni.

P.s.: Mi e venuta fame.
 

micchei

Biker superis
4/4/03
360
3
0
trento
Visita sito
Hai preso in considerazione " l'uso" di una guida?
In loco, zona Riva Torbole, ce ne sono parecchie, e in base al Vostro allenamento possono portarVi nei percorsi più adatti a voi.
Sulla carta, soprattutto quando si è in gruppo, è facile parlare ma poi le amicizie finiscono!!!
Inoltre non ha prezzo il non aver problemi di itinerario e tempistiche.
Essendo in più persone, poi, si riesce a dividere la spesa...
 

rinomau

Biker novus
21/9/04
17
3
0
Udine
www.bikemap.net
Hai preso in considerazione " l'uso" di una guida?
In loco, zona Riva Torbole, ce ne sono parecchie, e in base al Vostro allenamento possono portarVi nei percorsi più adatti a voi.

In effetti non ci abbiamo pensato, ma potrebbe essere una buonissima idea !!!
Sai mica dirmi dove posso trovare info al riguardo per contattare qualcuno?

grazie, ciao
Mauro
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
ciao a tutti,
ho organizzato con alcuni amici un week-end al lago di garda il 27 e 28 settembre, zona Torbole, vorremmo fare un bel giro in bici, magari di due gg con pernottamento in rifugio/albergo a metà giro, ma vanno bene anche due giri separati con rientro a torbole.

Premesso che non tutti sono ben allenati, qualche consiglio per un bel giro da stare al massimo sui 1200/1500 m di dislivello al giorno?

Ho già visto per esempio il giro del passo Tremalzo ( http://www.gardamtb.com/itinerari-All-mountain-Tremalzo, Malga Caset-1055-1036-0.html ) ma sembra piuttosto impegnativo.

grazie a tutti, ciao
Mauro

Di giri facili ma di fuori da quelli "classici" ti segnalo anche questi:
http://www.themtbbiker.com/marocche-di-dro.html
http://www.themtbbiker.com/monte-tombio.html

Altrimenti il bel giro dei tre laghi, ma inizia ad essere piuttosto difficile:
http://www.themtbbiker.com/bocca-di-trat---giro-dei-tre-laghi.html
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.059
14.777
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
@rinomau

Ciao,...partendo da Riva...fai la Ponale e vai verso Pregasina,una volta sbucato sulla statale tieni la sx e vai a Pregasina....arrivi su in paese dietro la chiesa e segui una sterrata del sentiero 422bis...tutto in salita con un pezzo cementato...arriverai ad uno spiazzo dove c'è una piazzola cementata,prosegui dritto e vai sul punto panoramico di Pregasina,dove vedrai un salto sul lago di Garda di circa 900mt....da li ritorni e prosegui dritto verso malga Larici (ci sono i cartelli allo spiazzo...)...dove proseguirai in salita con tratti a piedi fino a Baita Segala(non il chiosco appena prima quello bypassalo,io non lo condivido per nulla...è nato li come un fungo e nessuno dice nulla...mmmaa!!),un bivacco a disposizione di tutti...poi vai fino al passo Nota,dove potrai mangiare un'ottima pasta al pomodoro (o panini)....poi torni verso Baita Segala,ma appena prima (non quello appena dopo il passo Nota,quello è tremendo la fai quasi tutta a piedi!!) sulla tua sx c'è il bivio per il lago di Ledro,tutto in discesa (quasi,ci sono 2/3strappi...) seguendo la strada principale arriverai in paese tieni la dx e vai per la ciclabile,che ti riporterà sulla Ponale,gli ultimi 2/300mt sono impestati e fottutamente sassosi,ma con un pò di destrezza si riesce a farlo in sella,appena prima di sbucare sulla Ponale frenare bene perchè da li passano le mtb (praticamente sbuchi sulla strada che hai fatto prima in salita..)...e da li ritorni verso Riva,il giro è sui 41 km con circa 1300mt di dislivello,difficoltà media con tratti duretti,ma fattibili,sia con front xc che con full Am....dopo Pregasina e fino a Baita Segala niente acqua..quindi...poi prenditi la macchinetta...ti/vi resterà nella memoria e lo rifarete sicuramente...io l'ho fatto un pò di volte e ogni volta è sempre un emozione,se la zona viene chiamata il 'Paradiso delle mtb'..un motivo ci sarà...buon divertimento...:celopiùg:
 

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
Se vuoi fare un bel giro però abbastanza impegnativo Bocca di fobia, ne vale davvero la pena. Il tremalzo è il classico della zona ma si svolge quasi tutto su strada bianca almeno che non sali da passo rocchetta. Il giro del rifugio pernici, bello ma anche qui dipende da che gustiavete in discesa. Comunque la zona offre davvero molto, per tutti i gusti ma i dislivelli a meno che non ti tieni in basso salgono dato che parti da pochi metri sul livello del mare come quota e se pensi che il tremalzo è sui 1700m di quota fai presto a fare dislivello. Per una due giorni puoi prendere in cosiderazione anche un paio di tappe della brenta bike, traversata di più giorni sempre in zona.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo