Dubbio sul vestiario

Anonybike

Biker infernalis
14/7/12
1.902
111
0
Tivoli Roma
Visita sito
Bike
cannondale F-Si carbon 29
il teknico?? diciamo che, + che indispensabile lo definirei....................................indispensabile!
personalmente la bici la uso 7gg su 7, perkè ci vado a lavoro.
vuoi mettere l'esperienza di un gambale del bermuda che si incastra nel porta borraccia che ti fa apparecchiare per terra, oppure il laccio della scarpa tra catena e corona....di nuovo per terra, due pic-nic senza panini.
poi l'utilità di quando sei tutto parato,
2 domeniche fà mi sono cappottato, e nel tripo salto mortale mi è arrivata la bici in testa, già ho croste alle ginocchia, pensa tu senza guanti e casco.
naturalmente se con la mtb vai sul lungomare a guardare le "tipe", boxer e infradito sono sufficienti.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.599
516
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla
eddai, che le discussioni fashion mi gasano!

allora, la mia uscita in questo periodo di caldo (possibilmente uscite dopo le 19-19.30, ve la godete di più perchè comincia a rinfrescarsi un pò) prevede:

- scarpe (spd) con fantasmino (perchè la calza sopra il malleolo mi fa sembrare un tedesco in vacanza)

- salopette estiva con sopra un paio di bermuda corti con tasche che fa molto all mountain (perchè girare con la tutina mi sgasa), ma comunque abbastanza stretti/aderenti in modo che le chicas possano ammirare il gluteo bello sodo

- canottiera bianca del deca (non stile muratore, ma stile culturista grosso e potente)isicchè da mettere in mostra le mie spalle perfette (così disse una ex che suppongo mi cornificò da li a breve)

- guanti lunghi con logo monster per aggiungere quel tocco in più da tamarro (infatti li uso anche per DH)

- occhiale oakley con lente specchiata (sempre per aumentare il livello di tamarritudine)

- caschetto met nero cattivissimo (per intimorire le pantegane)

- cuffiette con la musica giusta, perchè anche in pianura mi piace una guida aggressive! (se anche voi ascoltate musica quando uscite da soli occhio a tenere un volume che vi consenta di sentire quello che vi succede intorno)


Per le uscite invernali invece il consiglio che posso darti è questo: non risparmiare! i capi tecnici del deca vanno benissimo, ma fai in modo di avere lo strato principale di qualità medio/alta e ricorda che prima di una discesa il 90% del freddo è dato dall'aria, quindi verifica che lo strato superiore sia "wind stopper" o simili...questo ti permette di avere molti meno strati sotto (controproducenti)...

Tieni presente questa regola di massima in inverno: se all'inizio dell'uscita (diciamo i primi 10/15 min) non senti un pò di freddo, allora sei troppo coperto...

Il ragazzo caxxeggia, ma scherzando dice cose sacrosante! dagli ascolto, almeno per quanto riguarda l'abbigliamento invernale :il-saggi:

in estate c'è chi esce in boxer e torace nudo. I gusti sono gusti, ma se il soprasella è allenato ed i rovi non ti spaventano, puoi anche farlo. :medita:

Come ti hanno già detto, però, se preferisci vestirti, usa comunque materiale tecnico: ogni altro indumento si inzupperà di sudore in salta e ti si gelerà indosso in discesa mentre quelle che ti sembrano (e forse sono) tutine ridicole, gestiscono in modo ottimale la traspirazione e, in più, non si tirano i fili quando agganci un rovo, col risultato che si rovinano, magari si strappano, ma non ti ritrovi con la maglia indissolubilmente avvinghiata ad un ramo mentre scendi a tutta lungo un single track :maremmac:.

Se poi pensi di uscire con temperature prossime allo zero, allora non badare a spese e non preoccuparti nemmeno se ti senti ridicolo (all'inzio ti sembra di essere vestito come l'Uomo Ragno dei poveri, ma dopo un po' finisci per convincerti di essere l'Uomo Ragno e allora ti senti persino figo :smile:).
 

scar89

Biker serius
30/4/13
100
0
0
Bergamo
Visita sito
io usavo normali magliette e pantanloncini da basket :smile:ho notato dei cambiamenti usando indumenti tecnici

traspirano molto di più

il fondello aiuta !!!!

niente maniche svolazanti che si impigliano in rami o stupide ortiche ecc

comode tasce posteriori

non devi per forza fare pubblicità (io ho comprato indumenti della carver ecc e non ha scritte di marche o altro)
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.442
3.401
0
57
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
io usavo normali magliette e pantanloncini da basket :smile:ho notato dei cambiamenti usando indumenti tecnici

traspirano molto di più

il fondello aiuta !!!!

niente maniche svolazanti che si impigliano in rami o stupide ortiche ecc

comode tasce posteriori

non devi per forza fare pubblicità (io ho comprato indumenti della carver ecc e non ha scritte di marche o altro)

Esatto, una volta sono uscito con la classica maglietta di cotone (le solite erano in lavatrice:rosik:), dopo 15 minuti ero fradicio (tipo immersa in acqua)...
 

Biomar

Biker novus
20/2/13
36
0
0
Treviso
Visita sito
Condivido l'importanza dell'abbigliamento tecnico,
con maglia semi aderente...uso questa
http://www.endura.co.uk/Product.aspx?dept_id=124&prod_id=577
e pantaloncini del deca comodi e semi aderenti anche loro freschi e col fondello, in alternativa uso la salopette.
Domenica pedalando col caldo atroce ho sofferto molto meno di quando vado in palestra con l'aria condizionata e la t-shirt e pantaloncini in cotone....
Per fortuna in questi casi il costo viene giustificato dall'ottima qualità dei materiali utilizzati :celopiùg:
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.064
14.813
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Non voglio prendere in giro nessuno... ma non vi sentite un po' ignudi e ridicoli ad andare in giro inguainati in quelle cose sbrilluccicose simil power rangers? :PP

Ognuno è libero di pensare come meglio crede...ma permettimi anche una considerazione che è un pò il rovescio della medaglia...quando io quest'inverno uscirò con il mio giubbetto in windstopper con sotto solo una maglia della Kipsta maniche lunghe,le mie belle calzemaglia invernali senza mutande...tu cosa farai....Monclaire,felpa,mutandoni di lana e jeans felpati...:nunsacci:....se è tecnico l'abbigliamento un motivo ci sarà...;-)
Io ti consiglio un completo Deca quello con il fondello arancio...usalo...ma non per 5/10 km...ma almeno 50/60...poi rifai lo stesso percorso con pantaloni normali e una maglietta di cotone....e pelo a parte,vedremo a chi darai ragione... :celopiùg:
 

MicheleZ

Biker superis
29/7/13
461
18
0
Kathmandu
Visita sito
Bike
Cartonium SLX 2018
Ognuno è libero di pensare come meglio crede...ma permettimi anche una considerazione che è un pò il rovescio della medaglia...quando io quest'inverno uscirò con il mio giubbetto in windstopper con sotto solo una maglia della Kipsta maniche lunghe,le mie belle calzemaglia invernali senza mutande...tu cosa farai....Monclaire,felpa,mutandoni di lana e jeans felpati...:nunsacci:....se è tecnico l'abbigliamento un motivo ci sarà...;-)
Io ti consiglio un completo Deca quello con il fondello arancio...usalo...ma non per 5/10 km...ma almeno 50/60...poi rifai lo stesso percorso con pantaloni normali e una maglietta di cotone....e pelo a parte,vedremo a chi darai ragione... :celopiùg:
Su questo sono d'accordo. Pensa un po'... io 10 anni fa, prima che mi rubassero l'altra bici, d'inverno andavo in giro in bici coi jeans felpati, maglia di lana, camicia e giubbotto di piuma imbottito. Mi sentivo come l'omino della Michelin. :\
Ho visto delle calzamaglie invernali, ma non riesco a capire quanto caldo tengano. Nel senso... capisco che uno in bici si muove e quindi genera calore di suo e quindi ha minore bisogno di coprirsi, ma vanno bene sia con con 13° che con -5°?
Quali sarebbero i completi del Decathlon col fondello arancio?
 

scar89

Biker serius
30/4/13
100
0
0
Bergamo
Visita sito
a me piaciono le mie belle tutine in questi giorni poi con 40° collassi se non usi materiale tecnico, ad esempio fra 3 giorni parto x le vacanze e con pochi indumenti tecnici posso coprire qualsiasi situazione:
3 maglie
2 salopette
1 tagliavento
1 paio di manicotti
e mi giro l'abbruzzo e marche

e ricorda chi più spende ora meno spendo dopo !!!!!
 

pulque

Biker extra
29/3/13
705
2
0
Milano
Visita sito
Su questo sono d'accordo. Pensa un po'... io 10 anni fa, prima che mi rubassero l'altra bici, d'inverno andavo in giro in bici coi jeans felpati, maglia di lana, camicia e giubbotto di piuma imbottito. Mi sentivo come l'omino della Michelin. :\
Ho visto delle calzamaglie invernali, ma non riesco a capire quanto caldo tengano. Nel senso... capisco che uno in bici si muove e quindi genera calore di suo e quindi ha minore bisogno di coprirsi, ma vanno bene sia con con 13° che con -5°?
Quali sarebbero i completi del Decathlon col fondello arancio?
13° sono tanti per usare una salopette invernale. Il problema non è il freddo, che durante l'attività fisica non è percepito così intensamente, ma la traspirazione.
In inverno, per fare running o mtb, servono sicuramente indumenti termici ma non tipo omino Michelin: io uso i collant termici, intimo termico - però solo per running, la mutanda quando vado in bici non mi garba per nulla - , giacca termica, guanti e cappello; se necessario antivento/antipioggia.
Per running uso Gore e per andare in bici mi trovo bene con Decathlon (fondello arancio).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo