Dubbio su serraggio serie sterzo

ilrobirobi

Biker novus
11/10/18
10
4
0
50
Bergamo
Visita sito
Bike
scott speeedster gravel
Buon giorno a tutti,
ho una domanda da neofita totale:
leggo spesso, quando si parla di manutenzione della serie sterzo, che per eliminare i giochi, basta tirare la vite che ingaggia il "ragnetto" che a sua volta porterà la forcella in alto compattando la serie stessa.
Si dice sempre però di non esagerare altrimenti lo sterzo non sarà più fluido perchè i cuscinetti saranno troppo serrati o addirittura bloccati.
Non capisco questa cosa: se i cuscinetti sono sfere che ruotano nella loro sede, una forza più o meno accentuata, come può impedire loro di ruotare?
E' per via della (anche se pur infinitesimale) deformazione delle sedi?
O addirittura si potrebbero deformare le sfere?

E' come se io prendessi due dischi di acciaio, ci metto in mezzo delle sfere; sia che sul disco superiore ci metta 10 kg o 100 kg, le sfere in mezzo ruotano in egual misura o sbaglio?

Grazie a chi mi risponderà.
 
  • Mi piace
Reactions: gianluca1989

Fabio94

Biker urlandum
8/9/11
566
84
0
30
Castiglione Torinese
Visita sito
Bike
giant trance ltd 1.5 2017
Buon giorno a tutti,
ho una domanda da neofita totale:
leggo spesso, quando si parla di manutenzione della serie sterzo, che per eliminare i giochi, basta tirare la vite che ingaggia il "ragnetto" che a sua volta porterà la forcella in alto compattando la serie stessa.
Si dice sempre però di non esagerare altrimenti lo sterzo non sarà più fluido perchè i cuscinetti saranno troppo serrati o addirittura bloccati.
Non capisco questa cosa: se i cuscinetti sono sfere che ruotano nella loro sede, una forza più o meno accentuata, come può impedire loro di ruotare?
E' per via della (anche se pur infinitesimale) deformazione delle sedi?
O addirittura si potrebbero deformare le sfere?

E' come se io prendessi due dischi di acciaio, ci metto in mezzo delle sfere; sia che sul disco superiore ci metta 10 kg o 100 kg, le sfere in mezzo ruotano in egual misura o sbaglio?

Grazie a chi mi risponderà.
L'attrito tra le sfere e le piste dipende anche dalla forza che tiene schiacciate le sfere contro le piste, quindi maggior forza uguale maggior attrito e quindi maggior usura.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.721
10.304
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
hai idea di come è fatta una serie sterzo?
se non ce l'hai fai una semplice ricerca su google e cerca uno spaccato. Così capirai perchè serrando troppo i cuscinetti non girano. E non dimenticare che il cuscinetto mal sopporta carichi assiali.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: marcus69

ilrobirobi

Biker novus
11/10/18
10
4
0
50
Bergamo
Visita sito
Bike
scott speeedster gravel
Grazie per le risposte.
Il mio dubbio era sul discorso che l'attrito tra sfere e piste (tirando a mano la vite) potesse portare all'indurimento dello sterzo.
Credevo servisse una forza esagerata per bloccare il cuscinetto ma a quanto ho letto, mi sbagliavo.

Grazie ancora e buona giornata.
 

tipstricks

Biker superis
5/11/10
478
195
0
Bologna
Visita sito
Bike
One55
Forse ho capito male le risposte, ma i cuscinetti della serie sterzo sono obliqui ad una corona di sfere. Il motivo è che su di loro grava un importante carico assiale (peso bici + peso biker) ed è quindi essenziale pre-caricare i cuscinetti con la vite del ragnetto. Anche tirando allo stremo la vite (una M6 che agisce su dischetto di lamiera) non si potra mai compromettere la scorrevolezza dei cuscinetti.
 

lepian

Biker popularis
31/5/18
55
9
0
48
Abruzzo
Visita sito
Bike
Diamondback Zetec comp
Attenzione a ad esercitare un precario elevato. Si rischia di criccare il canotto del telaio!

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Forse ho capito male le risposte, ma i cuscinetti della serie sterzo sono obliqui ad una corona di sfere. Il motivo è che su di loro grava un importante carico assiale (peso bici + peso biker) ed è quindi essenziale pre-caricare i cuscinetti con la vite del ragnetto. Anche tirando allo stremo la vite (una M6 che agisce su dischetto di lamiera) non si potra mai compromettere la scorrevolezza dei cuscinetti.
No la si compromette eccome. Se serri molto viene annullato il gioco minimale che serve al cuscinetto di lavorare pur sotto carico. Dunque se serri molto arrivi senza dubbio a frenare o bloccare il sistema. I cuscinetti vanno poggiati a gioco zero. Poi sei a posto
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.721
10.304
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Forse ho capito male le risposte, ma i cuscinetti della serie sterzo sono obliqui ad una corona di sfere. Il motivo è che su di loro grava un importante carico assiale (peso bici + peso biker) ed è quindi essenziale pre-caricare i cuscinetti con la vite del ragnetto. Anche tirando allo stremo la vite (una M6 che agisce su dischetto di lamiera) non si potra mai compromettere la scorrevolezza dei cuscinetti.
ti sbagli. una volta serrato la pipa del manubrio sul cannotto della forcella, sui cuscinetti grava un peso assiale molto basso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo