Dubbio su i dischi dei freni...

pinzo

Biker novus
25/10/12
33
1
0
Bucine (Arezzo)
Visita sito
Scusate, non ho trovato niente che soddisfi il mio dubbio,
vorrei cambiare i dischi dei freni, i dischi sono polivalenti? posso montare qualsiasi disco su ogni impianto frenante? (ovviamente rispettando il diametro)
per esempio io ho gli avid elisir 5 posso montare un disco di altra marca?
grazie è scusate se è una domanda banale.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Scusate, non ho trovato niente che soddisfi il mio dubbio,
vorrei cambiare i dischi dei freni, i dischi sono polivalenti? posso montare qualsiasi disco su ogni impianto frenante? (ovviamente rispettando il diametro)
per esempio io ho gli avid elisir 5 posso montare un disco di altra marca?
grazie è scusate se è una domanda banale.



Puoi montare "qualunque" disco, a patto che:

- lo spessore sia congruo alla luce delle tue pinze (se hai un disco da, che so, 1 mm con pochissima luce, non prenderne uno da 2 mm, può essere che non ci passa o che sia impossibile da centrare)

- il disco sia compatibile con le pastiglie che vuoi usare (non puoi usare un disco "for resin pads only" con pastiglie metalliche, te lo mangiano vivo)

- la forcella e/o il telaio lo accettino (se sulle specifiche della forcella c'è scritto max 180 mm, non puoi mettere un disco più grande pena flessioni/danni)

- il disegno del disco sia compatibile con la mescola delle pastiglie (un disco traforatissimo ultraleggero non può andare con le organiche, se le mangia in due chilometri)

- la pista frenante sia compatibile con le tue pinze e/o pastiglie (ossia non capiti che freni sulle razze piuttosto che sulla pista, ma questo si può in parte sistemare giocherellando con le rondelle)


In general, prima, chiedi sempre qui, è probabile che ci sia qualcuno che ha già fatto l'accoppiata disco/pastiglie che vorresti fare tu sul tuo stesso impianto e potrà consigliarti.
 

pinzo

Biker novus
25/10/12
33
1
0
Bucine (Arezzo)
Visita sito
Puoi montare "qualunque" disco, a patto che:

- lo spessore sia congruo alla luce delle tue pinze (se hai un disco da, che so, 1 mm con pochissima luce, non prenderne uno da 2 mm, può essere che non ci passa o che sia impossibile da centrare)

- il disco sia compatibile con le pastiglie che vuoi usare (non puoi usare un disco "for resin pads only" con pastiglie metalliche, te lo mangiano vivo)

- la forcella e/o il telaio lo accettino (se sulle specifiche della forcella c'è scritto max 180 mm, non puoi mettere un disco più grande pena flessioni/danni)

- il disegno del disco sia compatibile con la mescola delle pastiglie (un disco traforatissimo ultraleggero non può andare con le organiche, se le mangia in due chilometri)

- la pista frenante sia compatibile con le tue pinze e/o pastiglie (ossia non capiti che freni sulle razze piuttosto che sulla pista, ma questo si può in parte sistemare giocherellando con le rondelle)


In general, prima, chiedi sempre qui, è probabile che ci sia qualcuno che ha già fatto l'accoppiata disco/pastiglie che vorresti fare tu sul tuo stesso impianto e potrà consigliarti.
Grazie mille!!!! tutto molto chiaro!!!!!:prost::prost:
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.599
516
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla
aggiungo un'ultima cosa, anche se forse già la sai: i mozzi posono essere con attacco center lock o a 6 fori, quindi c'è bisogno di dischi adatti a seconda del sistema che hai sulla tua biga, a meno di non usare degli adattatori....
 
  • Mi piace
Reactions: ironmirko

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Si dimentica sempre di dire che la cosa più importante non è l'estetica ma l'efficenza, perchè un bel disco e basta, quando devi frenare veramente, può essere molto peggio di una ginocchiata sulle palle :smile:
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Scusate, non ho trovato niente che soddisfi il mio dubbio,
vorrei cambiare i dischi dei freni, i dischi sono polivalenti? posso montare qualsiasi disco su ogni impianto frenante? (ovviamente rispettando il diametro)
per esempio io ho gli avid elisir 5 posso montare un disco di altra marca?
grazie è scusate se è una domanda banale.



Io ho la tua stessa bici e i tuoi stessi dischi, che oltre a garantire un'ottima frenata, a mio modesto avviso sono anche belli esteticamente.
Non li cambierei mai, e quando saranno consumati o rotti, ricomprerò esattamente gli stessi
 

pinzo

Biker novus
25/10/12
33
1
0
Bucine (Arezzo)
Visita sito
i flottanti??? che roba e??????
Dischi Flottanti

Pista frenante e cestello sono sempre due pezzi distinti. La caratteristica principale è che la pista è libera nel compiere il movimento assiale e radiale rispetto al cestello (grazie ad appositi nottolini). Il movimento è piccolissimo, nell'ordine dei decimi di millimetro.
In caso di leggera deformazione della pista, dovuta al calore generato dall'attrito della pastiglia sulla pista frenante, la libertà di movimento tra pista e cestello, permette un allineamento tra pista e pastiglie. Questo determina un aumento della resistenza agli sforzi rispetto ad un disco non flottante (di pari dimensioni).
 

pinzo

Biker novus
25/10/12
33
1
0
Bucine (Arezzo)
Visita sito
Io ho la tua stessa bici e i tuoi stessi dischi, che oltre a garantire un'ottima frenata, a mio modesto avviso sono anche belli esteticamente.
Non li cambierei mai, e quando saranno consumati o rotti, ricomprerò esattamente gli stessi
non ho niente da recriminare a i dischi che ho sotto neppure io, ma visto che tra un po li devo cambiare volevo vedere che alternativo posso montare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo