Dubbio segnalatori di indicazione - frecce - signal pod

yurop

Biker novus
4/7/16
11
0
0
Visita sito
Ciao a tutti,
sto vivendo la mia prima fantastica esperienza con la bicicletta a 31 anni. Ho iniziato per la prima volta a fine giugno. Sono riuscito a fare anche qualche gitarella con persone di una scuola di bici..
Purtroppo ero sempre ultimo nei percorsi sterrati o in strada per via della mia paura e della mia inesperienza, mentre in salita là trovo sempre la mia dimensione.
Ora con l'inverno purtroppo sto quasi non utilizzando la bici. L'ultima volta è stata la mia prima volta in strada da solo da casa mia alla pista ciclabile (circa 3km di strada) e non vi nascondo che non sono per niente sicuro (abitando a Roma poi.. vi faccio immaginare). Soprattutto non riesco ad alzare una mano per poter segnalare la mia direzione. Tutte le volte che c'ho provato in pista ciclabile sono finito per terra.
Per potermi allenare di più senza dover prendere ogni volta la macchina per caricare la bici... stavo pensando di comprare questi

https://www.amazon.it/Signal-Pod-segnalazione-wireless-biciclette/dp/B006CKFB88

Che ne pensate? Parlandone con qualcuno mi hanno fatto sentire "disabile"
Vorrei sentire un parere professionale al riguardo. Detto questo a Natale mi è stato regalato un mini corso di Bici dove spero di imparare molto.

Grazie
 

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98
Ciao a tutti,
sto vivendo la mia prima fantastica esperienza con la bicicletta a 31 anni. Ho iniziato per la prima volta a fine giugno. Sono riuscito a fare anche qualche gitarella con persone di una scuola di bici..
Purtroppo ero sempre ultimo nei percorsi sterrati o in strada per via della mia paura e della mia inesperienza, mentre in salita là trovo sempre la mia dimensione.
Ora con l'inverno purtroppo sto quasi non utilizzando la bici. L'ultima volta è stata la mia prima volta in strada da solo da casa mia alla pista ciclabile (circa 3km di strada) e non vi nascondo che non sono per niente sicuro (abitando a Roma poi.. vi faccio immaginare). Soprattutto non riesco ad alzare una mano per poter segnalare la mia direzione. Tutte le volte che c'ho provato in pista ciclabile sono finito per terra.
Per potermi allenare di più senza dover prendere ogni volta la macchina per caricare la bici... stavo pensando di comprare questi

https://www.amazon.it/Signal-Pod-segnalazione-wireless-biciclette/dp/B006CKFB88

Che ne pensate? Parlandone con qualcuno mi hanno fatto sentire "disabile"
Vorrei sentire un parere professionale al riguardo. Detto questo a Natale mi è stato regalato un mini corso di Bici dove spero di imparare molto.

Grazie

Penso solo che se non si riesce a togliere una mano dal manubrio senza cadere non sia il caso di andare dove c'è traffico, frecce o meno. Dovresti andare più per gradi, partendo dalle basi e solo quando sarai veramente sicuro di quello che fai andare per strada...
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

Tomcruz

Biker tremendus
9/1/14
1.103
66
0
Visita sito
Se cadi così facilmente penso che tu non sia settato bene sulla bici, o è una taglia inadatta o è regolata male.
Per le lucine, in questo forum non troverai nessuna comprensione,
però dalle recensione pare un prodotto di bassa qualità e dal funzionamento imperfetto.
 

ObySamKenoby

Biker tremendus
8/5/15
1.391
242
0
Reggello (FI)
Visita sito
Se cadi così facilmente penso che tu non sia settato bene sulla bici, o è una taglia inadatta o è regolata male.
Per le lucine, in questo forum non troverai nessuna comprensione,
però dalle recensione pare un prodotto di bassa qualità e dal funzionamento imperfetto.

Più che altro credo che imparare ad andare in bici a 31 anni sia oggettivamente abbastanza difficile (e merita il massimo rispetto), poi la mancanza di comprensione... è vero :D , qui dentro casca male ma effettivamente mi dà l'idea che il problema sia nel dover imparare pian piano ed effettivamente evitare il traffico dovrebbe essere una priorità.
La maggior parte di noi ha imparato ad andare in bici da bambino, magari come nel mio caso non c'è tornato per 20 anni ma bene o male il movimento era impresso nei muscoli e nella mente, imparare da zero non deve essere facile ed il corso base di cui parla non credo possa fargli altro che bene.
Però, dacci ascolto, impara ben lontano dal traffico... Carica la bici in macchina o sulla spalla ed arriva in qualche parco poco frequentato, sentiero (semplice) o che altro e tenta pian piano di trovare la tua dimensione.

... Che poi io chiacchero, ma tutt'oggi non ho mai imparato ad andare senza mani, non perché mi interessi ma per un discorso di controllo sulla bicicletta; pian piano sto iniziando a staccarle per qualche breve tratto ma la fifa è tanta ;)
E sì che con la moto riuscivo anche a fare delle svolte (larghe) senza mani.....
 

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
959
51
0
47
Pavia
Visita sito
Credo che i segnalatori sia una ottima idea ed invenzione... ma trovano così rara applicazione che di fatto una auto, una moto o anche solo un pedone o una altra stessa bici sono sicuramente impreparati a ricevere quel tipo di informazione. La segnalazione potrebbe quindi passare inosservata in una condizione di traffico caotico. A volte lo é anche il braccio.
Forse ti può essere più utile montare uno specchietto retrovisore in modo che tu possa sapere cosa accade dietro a te. Vestoti di colori vivaci. Evita di mescolarti al traffico e continua ad andare in bici fino a che tutto diventerà... automatico. Nel dubbio... fermati, metti giù un piede e fai uns situazione a 360° prima di ripartire per dove devi passare. Lo stesso che si fa in moto.

Nel frattempo se quegli indicatori ti piacciono e ti danno più sicurezza sentiti libero di fare ciò he vuoi anche se non sono di moda. Solo... usali tenendo conto che tanti bon ci faranno caso.


Inviato dal Samsung usando la APP
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.102
14.903
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Credo...e solo credo...che il ciclista per indicare un cambio di direzione,debba,secondo C.D.S.,farlo con il braccio...oppure si ferma,si volta indietro e al momento idoneo gira e o attraversa...e ancora credo che questa cosa sempre secondo il C.D.S. valga per velocipidi a spinta,o ad pedalata assistita fino ai ciclomotori di 50cc max...quindi il nostro amico o impara presto ad andare in bici,oppure ci va,si ferma e guarda indietro prima di attraversare...non ha alternative.:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo