Dubbio amletico.... Sid World Cup o Marathon SL...???

  • Creatore Discussione stf
  • Data di inizio

andrea_on_bike

Biker superis
29/9/03
386
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
al contrario di tutti penso che la sid wc, visto che la sto usando, sia ottima per vari motivi. oltre a essere leggera e molto bella, è dotata di un'idraulica affidabile e con il remote control (cosa non da poco). Si lascia mettere a punto molto facilmente al contrario degli ultimi sistemi veramente micraniosi. la testa in carbonio assorbe un pò di vibrazioni prima che arrivino al manubrio. Si può fare manutenzione molto semplicemente visto che l'olio è chiuso in una cartuccia e ben saparato dalla parte pneumatica.
è inutile criticarla per difetti non inerenti all'uso per cui è stata concepita.

se avete 90kg di ciccia addosso non è colpa della RS. o dimagrite o vi comprate altro.

ciao :8):
 

borg

Biker tremendus
5/11/03
1.179
0
0
Pördenone
Visita sito
andrea_on_bike ha scritto:
potrà non essere significativo per sceglierla ma sta di fatto che è una prerogativa del carbonio. %&$%§
No no... intendevo dire che e` proprio significativo! La SID manco le vibrazioni assorbe? :-)
Dai... che la testa in carbonio di una forcella *ammortizzata* serva ad assobire le vibrazioni, mi pare una forzatura pubblicitaria.
Poi, come sempre, tutti noi appoggiamo i prodotti che abbiamo comprato :-o
 

andrea_on_bike

Biker superis
29/9/03
386
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
borg ha scritto:
andrea_on_bike ha scritto:
potrà non essere significativo per sceglierla ma sta di fatto che è una prerogativa del carbonio. %&$%§
No no... intendevo dire che e` proprio significativo! La SID manco le vibrazioni assorbe? :-)
Dai... che la testa in carbonio di una forcella *ammortizzata* serva ad assobire le vibrazioni, mi pare una forzatura pubblicitaria.
Poi, come sempre, tutti noi appoggiamo i prodotti che abbiamo comprato :-o

sul fatto che appoggiamo i prodotti che acquistiamo non ne dubito.
però non si può neanche sparare a zero su cose che non abbiamo provato.
io la sid la uso e dei problemi di cui tanti parlano non ne ho avuto riscontro. l'unica cosa che mi sta sulle palle è la verniciatura troppo debole e gli adesivi che si staccano con niente. Ca**o con quel che costa!

viva la sincerità!

ciao
 

KTM

Biker superis
26/4/04
485
0
0
my home (Trieste)
Visita sito
andrea_on_bike ha scritto:
al contrario di tutti penso che la sid wc, visto che la sto usando, sia ottima per vari motivi. oltre a essere leggera e molto bella, è dotata di un'idraulica affidabile e con il remote control (cosa non da poco). Si lascia mettere a punto molto facilmente al contrario degli ultimi sistemi veramente micraniosi. la testa in carbonio assorbe un pò di vibrazioni prima che arrivino al manubrio. Si può fare manutenzione molto semplicemente visto che l'olio è chiuso in una cartuccia e ben saparato dalla parte pneumatica.
è inutile criticarla per difetti non inerenti all'uso per cui è stata concepita.

se avete 90kg di ciccia addosso non è colpa della RS. o dimagrite o vi comprate altro.

ciao :8):

concordo ,anche se quella del carbonio in testa che assorbe le vibrazioni mi sembra 1 po una forzatura.....
 

bipbip

Biker marathonensis
24/3/03
4.311
3
0
112
Kabul
Visita sito
Bike
Trek 9.9 Superfly
Sulla mia S-Works proprio per perseverare....ho tolto una R.S. Sid race per montare la World Cup con remote control.....sono proprio irrecuperabile? :smile:
Sara' che pure io sono kg.65, ma a mio parere per uso XC questa forketta non ha rivali.
L'anno passato al raduno di Torbole con la Specy front rigorosamente Sid munita, ho fatto tutto il giro del sabato che non era certo da ciclocross ne' xc...e non posso affermare di essere arrivato disintegrato.
Sicuramente con una biammortizzata ed una Fox Talas sarebbe stata altra musica e magari...altro divertimento...ma anche con una front ed una (qui bistrattata) Sid si possono affrontare discese toste.
 
bipbip ha scritto:
crock =^.^= ha scritto:
ebbravo bip... o-o

però della sid race serie sfigata tu te ne sei liberato...io ce l'ho ancora :? :azz-se-m: :smile:

Non e' detto che me ne sia liberato... ;-) :))): potrei trovarmi con due Sid.

due...tre...ritirami anche la mia allora? :smile:

cmq scherzi a parte, credo che PER QUELLO PER CUI è STATA PROGETTATA non si sia una forcella migliore della sid...per altro ovviamente c'è di meglio...
 

KTM

Biker superis
26/4/04
485
0
0
my home (Trieste)
Visita sito
confermo... la rock shox per gare di xc è il top x le persone leggere...
amici miei "robusti" da 75 kg in su hanno rovinato le boccole, e ripararle sono 150 euros......, uno di loro è passato alla fox.... e diche ke nn cisono paragoni...lui dice ke la fox è molto + sensibile è va molto meglio...
io l'ho provata la sua bici...ma lui è quasi 80 kg, mentre io sono 65 kg....
della forcello utilizzavo penso non + di 2-3 cm di escursione.. :scassat: :? :?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo