DUbbi sulla postura basilare emal di schiena

il montanaro

Biker popularis
4/6/11
79
0
0
zona girgenti
Visita sito
SUl manuale della Rock 5.3 non mi fido tanto delle "regolette" di altezza e tutto il resto perchè mi viene il maldischienadopo un po di ore pedalando.

Allora mi sono fatto consigliare da un amico che per anni ha avuto la passione per la bici e secondo lui il mio errore era quello di non tendere le ginocchia.

In pratica secondo lui la misura ideale è quella secondo la quale la gamba deve essere distesa completamente quando pedala perchè da il massimo della forza = meno fatica e piu velocita-movimento.

Ora la schiena tende lo stesso a rimanermi indolenzita nella parte finale tra colonna e "Culo" (Scusate ma non mi ricordo giusto il nome) .

Oltretutto ho "Scoperto" che il manubrio non si puo alzare o almeno non capisco come fare.

QUindi chiedo voi quale regola generale usate quando pedalate sulle mtb.
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
SUl manuale della Rock 5.3 non mi fido tanto delle "regolette" di altezza e tutto il resto perchè mi viene il maldischienadopo un po di ore pedalando.

Allora mi sono fatto consigliare da un amico che per anni ha avuto la passione per la bici e secondo lui il mio errore era quello di non tendere le ginocchia.

In pratica secondo lui la misura ideale è quella secondo la quale la gamba deve essere distesa completamente quando pedala perchè da il massimo della forza = meno fatica e piu velocita-movimento.

Ora la schiena tende lo stesso a rimanermi indolenzita nella parte finale tra colonna e "Culo" (Scusate ma non mi ricordo giusto il nome) .

Oltretutto ho "Scoperto" che il manubrio non si puo alzare o almeno non capisco come fare.

QUindi chiedo voi quale regola generale usate quando pedalate sulle mtb.

In http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=162907 trovi tutte le indicazioni per sistemare la posizione in sella.

Se ti fa male la parte bassa della schiena (zona lombare) è possibile che tu stia pedalando con un posizione troppo seduta. In quel caso il manubrio dovresti abbassarlo, non alzarlo. Comunque leggi la discussione linkata che trovi tutte le info.

Ah, di norma le rockrider vengono vendute con il manubrio all'altezza massima. Puoi solo abbassarlo giocando con gli spessori sotto la pipa e/o girando la pipa stessa.

Ciao.
 

adrian.

Biker popularis
13/8/11
56
0
0
liguria
Visita sito
direi che il tuo amico non capisce un h... il mal di schiena in genere è portato da una sella troppo alta, che porta un continuo basculamento della zona lombare.. la gamba non deve ASSOLUTAMENTE MAI essere stesa, deve restare un certo angolo dietro al ginocchio...

per il manubrio quoto kailed... piu' peso scarichi sul manubrio e meno ne va sulla schiena... certo ti fara' male il collo all'inizio ma i muscoli si abituano in fretta!
 

il montanaro

Biker popularis
4/6/11
79
0
0
zona girgenti
Visita sito
In http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=162907 trovi tutte le indicazioni per sistemare la posizione in sella.

Se ti fa male la parte bassa della schiena (zona lombare) è possibile che tu stia pedalando con un posizione troppo seduta. In quel caso il manubrio dovresti abbassarlo, non alzarlo. Comunque leggi la discussione linkata che trovi tutte le info.

Ah, di norma le rockrider vengono vendute con il manubrio all'altezza massima. Puoi solo abbassarlo giocando con gli spessori sotto la pipa e/o girando la pipa stessa.

Ciao.

Quel link sembra un trattato di Medicina WOW :nunsacci::ahhh:

Dato l'orario gli ho dato un occhiata veloce ma molte cose a prima vista mi sembrano un po complicate anche perche si usano strumenti un po "Particolari".

Spero di riuscire a capircene qualcos'altro dopo ferragosto i,ma intanto quello che mi avete accennato gia mi ha illuminato un po.
quindi peso piu sul manubrio e il ginocchio curvo fino ad un certo punto .
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Quel link sembra un trattato di Medicina WOW :nunsacci::ahhh:

Dato l'orario gli ho dato un occhiata veloce ma molte cose a prima vista mi sembrano un po complicate anche perche si usano strumenti un po "Particolari".

Spero di riuscire a capircene qualcos'altro dopo ferragosto i,ma intanto quello che mi avete accennato gia mi ha illuminato un po.
quindi peso piu sul manubrio e il ginocchio curvo fino ad un certo punto .

Sembra una cosa banale ma sistemarsi bene la/in sella non lo è affatto.
Primo passo prendersi bene le misure e già questo non è facile (se si vuole essere precisi), fatti aiutare.

Inizia almeno a sistemare l'altezza sella, ci sono un paio di formulette per calcolarlo.

E' un lavoro da fare con un po' di pazienza e attenzione ma c'è di mezzo la salute. Oltre ai possibili mal di schiena, rischi di rovinarti le ginocchia :il-saggi:

Ciao.
 

il filo di arianna

Biker novus
20/7/11
3
0
0
cormons
Visita sito
ciao sono Arianna , io ti posso consigliare una cosa... fai il test di biomeccanica in un centro medico- sportivo (ti costerà sulle 100-120 euro) ma almeno ti fanno il posizionamento corretto sulla bici e poi se dopo aver riportato le nuove misure (dopo almeno 200-400) km continui ad accusare il mal di schiena puoi sempre ritornare da loro per rivedere il problema.. Nel mio caso ha funzionato ma però adesso devo cambiare la mtb front e prendermela full sospended perchè la risonanza magnetica parla chiaro ed anche il mal di schiena che avevo questa primavera ad in izio di stagione agonistico!!! comunque se uno ha grande passione non si ferma nemmeno quando i medici ti dicono che devi abbandonare questo sport... ho imparato che il miglior medico sei tu stesso che ti conosci e noi che faccimo sport di fatica ci conosciamo bene anche i nostri limiti di conseguenza sai fino dove puoi arrivare con le tue possibilità. CIAO E BUONE PEDALATE!!!.
 

il montanaro

Biker popularis
4/6/11
79
0
0
zona girgenti
Visita sito
ciao sono Arianna , io ti posso consigliare una cosa... fai il test di biomeccanica in un centro medico- sportivo (ti costerà sulle 100-120 euro) ma almeno ti fanno il posizionamento corretto sulla bici e poi se dopo aver riportato le nuove misure (dopo almeno 200-400) km continui ad accusare il mal di schiena puoi sempre ritornare da loro per rivedere il problema.. Nel mio caso ha funzionato ma però adesso devo cambiare la mtb front e prendermela full sospended perchè la risonanza magnetica parla chiaro ed anche il mal di schiena che avevo questa primavera ad in izio di stagione agonistico!!! comunque se uno ha grande passione non si ferma nemmeno quando i medici ti dicono che devi abbandonare questo sport... ho imparato che il miglior medico sei tu stesso che ti conosci e noi che faccimo sport di fatica ci conosciamo bene anche i nostri limiti di conseguenza sai fino dove puoi arrivare con le tue possibilità. CIAO E BUONE PEDALATE!!!.


Il problema è che da me non esistono tutte queste cose e centri, quindi dovro per forza fare le cose con quello consigliato in quel link.
Grazie comunque per il consiglio
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Il problema è che da me non esistono tutte queste cose e centri, quindi dovro per forza fare le cose con quello consigliato in quel link.
Grazie comunque per il consiglio

Se ti interessa, c'è anche chi lo fa a distanza.
E' più complicato perché richiede un'altissima precisione nel prendere le proprie misure e nel riportare le quote sulla tua biga.

Ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo