DT SWISS 4.2D modifica tubolari...help!!!

siddarta

Biker novus
3/10/08
43
0
0
treviso
Visita sito
salve ragazzi.
scusate se faccio domande stupide ma non capisco bene delle cose apparentemente semplici...
ho appena comprato dei cerchi DT SWISS XR4.2D e volevo montagli dei tubolari.
è possibile?
se chiudo il cerchio con del nastro posso montagli dei tubolari?
ci sono altre modifiche da fargli?

non vorrei latticizzare perchè in discese tecniche porto le gomme a 1.8 e peso 82kg quindi ho paura di stallonare...
che mi consigliate?
grazie:medita:
 

superktm

Biker serius
3/3/06
296
1
0
venezia
Visita sito
salve ragazzi.
scusate se faccio domande stupide ma non capisco bene delle cose apparentemente semplici...
ho appena comprato dei cerchi DT SWISS XR4.2D e volevo montagli dei tubolari.
è possibile?
se chiudo il cerchio con del nastro posso montagli dei tubolari?
ci sono altre modifiche da fargli?

non vorrei latticizzare perchè in discese tecniche porto le gomme a 1.8 e peso 82kg quindi ho paura di stallonare...
che mi consigliate?
grazie:medita:
i tubolari direi proprio di no ci vogliono dei cerchi appositi per tubolari.
forse intendevi tubelles. Comunque anch'io ho cerchi dt trasformati, ahimè peso 86 kg e non ho mai stallonato neanche con copertoni tradizionali, e sono arrivato anche a pressioni di 1,5 bar.
 

s.lucio

Biker serius
27/10/05
138
0
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Io per convertire i miei ho usato il kit della easy tubeless. Non ho mai avuto un problema e in assetto da battaglia sono ben oltre i 90Kg.:sumo:
Ti consiglio di montarli comunque con gomme tubeless, che ti danno una maggiore sicurezza.
 

lucano1966

Biker serius
8/2/08
291
2
0
58
vnos
www.bikepassionstore.it
il miglior kit è quello di EndofTime una camera d'aria tagliata, un po' di nastro americano, un giro di biadesivo e basta costo totale € 2,50...


A questo punto mette le camera che va meglio.Guarda che il nastro FRM costa solo 6 euro e fa diventare il cerchio tubeless,senza tanti impazzimenti,le vostre proposte mi sembrano le toppe sui pantaloni.Poi non so se la tua soluzione costi solo 2,50 fammi vedere i conti.
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito
A questo punto mette le camera che va meglio.Guarda che il nastro FRM costa solo 6 euro e fa diventare il cerchio tubeless,senza tanti impazzimenti,le vostre proposte mi sembrano le toppe sui pantaloni.Poi non so se la tua soluzione costi solo 2,50 fammi vedere i conti.

Primo la soluzione proposta a suo tempo da End credo che sia applicata dalla maggior parte dei fruitori del forum che hanno deciso di far diventare tubless un cerchio standard (e questo già basta), siamo tutti con le toppe al culo e tu l'unico illuminato ... non credo.

Se il nostro utente avesse voluto mettere la camera non avrebbe aperto questo 3d e avrebbe così evitato interventi inutili come il tuo, comunque la differenza tra la camera i il tubless è che con la camera il rischio pizzicatura rimane sempre, con il tubless no e mi sembra già positivo

Secondo impara ad usare toni meno arroganti.

Terzo ti "faccio vedere i conti" in maniera molto semplice

nastro americano 3€x50mt ogni ruota 2mt = 12 centesimi
nastro biadesivo 2.5€x25 mt ogni ruota 2 mt = 20 centesimi
camera bmx da 20 con valvola schrader = 2 €

TOTALE 2.32 €

Il tuo nastro FRM è comprensivo anche della valvola??
Non credo...
Quindi ai 6 Euro di cui sopra devi sommare anche il costo della valvola, mediamente dagli 11 euro di quella Mavic ai 25 di quella notubes

TOTALE???? 17/31€

Non credo che sia conveniente
spendere quasi 10 volte tanto per avere il medesimo risultato... a meno che tu non sia amico di Marco Ranzani


p.s.

vedo solo adesso ilink che hai postato...

sbaglio o il prezzo è € 39,50... :wink:
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Quoto salgomasudo e aggiungo che il metodo della camera tagliata (o metodo EoT che dir si voglia) è nettamente superiore ai flap tradizionali in caso di danneggiamento del cerchio o di cerchi con bozzature. Il metodo EoT infatti forma una sorta di tubolare, una specie di salsiccia, all'interno del cerchio in quanto la camera va ad attaccarsi sulla gomma. In questo modo anche se la scanalatura del cerchio si piega o è già piegata di suo, non c'è il problema che la gomma non faccia bene presa e perda pressione.

Il relazione al costo, mi pare che il link da te postato parli chiaro: 40€ contro i 2,32€ (+ lattice) del metodo EoT. Se la matematica non è cambiata negli ultimi tempi, 40€ è decisamente maggiore di 5€ (prezzo comprensivo del lattice).
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito
Con il nastro FRM si.

Insisti...:sculacci:

Se metti risposte a c@zzo come questa non fai altro che continuare a creare confusione agli altri utenti

Il tuo nastro da solo non basta

Hai letto il messaggio di siddarta?
Hai capito le sue perplessità per colpa dei tuoi interventi?
O l'italiano è troppo complicato da capire...

Se seguisse il tuo "consiglio" metterebbe il nastro paranipple, non metterebbe nessun flap di gomma, non metterebbe nessuna valvola, non mettebbe il lattice e si ritroverebbe con una ruota sgonfia che non potrà mai funzionare.

Invece di scrivere la prima cosa che ti passa per la testa assicurati che il cervello sia collegato

@siddarta

Usa il kit che meglio credi da dt a quello artigianale EoT (trovi tutto nella discussione Lattice e tubless)
Ma ricordati che il solo nastro per sigillare i nippli non basta ci vuole anche tutto il resto

A te la scelta
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Con il nastro FRM si.


.....NO!

http://www.frmbike.biz/index.php?pa...facturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=26

Il solo nastro, quello da 6€, serve solo a tappare i fori dei nippli, se non ricordo male è rinforzato con fibra di vetro o qualcosa di simile e la stessa funzione la può svolgere un buon nastro telato.
A questo punto però non sei nemmeno a metà dell'opera di trasformazione in tubeless.
Informati meglio o riporta esperienze dirette e provate prima di insistere a proporre una soluzione come valida ed applicabile....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo