DT Swiss 1450: Pareri

supermario73

Biker extra
24/3/08
740
0
0
riva del garda
Visita sito
Sono sempre più indeciso nell'acquisto delle scarpette nuove alla mia bike (una specy M5).
Ora propendo per Mavir SLR ora per Fulcrum RdM0 oggi per DT 1450.
Che mi dite di queste ruote?
Confronti con le altre due???
Vorrei montarci dei NN Tubless da 2.1 ci sono problemi?
Particolari di chi le usa....
Grazie!!
tra quelle ruote sicuramente le dt.hanno dei mozzi indistruttibili e sono affidabilissime.le altre hanno magari un estetica migliore,ma io preferisco la qualità.ciao
 
Le 1450 sono molto leggere...troppo.
Sicuramente sono buone, ma io andrei su qualcosa di piu robusto, le alte due che hai menzionato le preferirei.
Poi le XR 1450 sono solo per CL e le flange sono per raggi a testa curva, e non sono UST, mentre le altre due usano i raggi straight pull (testa diritta) che reggono tensionature superiori conferendo piu rigidita e la tenuta della centratura in maniera decisamente superiore, oltretutto le Mavic e le Fulcrum hanno l' incrocio in seconda essendo da 24 raggi
Se poi ti piacciono di piu' le DT, io mi butteri piu sulle 1540.
Ciao
 

sdg71

Biker velocissimus
vai tranquillo con le dt....hanno dei mozzi, ma anche dei cerchi e dei raggi super....le puoi rendere tubeless con l'apposito kit della dt, per la verità un pò caro ma veramente funzionale.
Sono sicuramente meno rigide delle mavic slr ma come mozzi non c'è paragone a livello di scorrevolezza....riguardo l'estetica premesso che è tutto soggettivo sono due impatti estetici differenti....a me le dt non dispiacciono per nulla...ciao!
 

Massif

Biker superioris
5/6/06
942
0
0
Foligno - Umbria
Visita sito
Le 1450 sono molto leggere...troppo.
Sicuramente sono buone, ma io andrei su qualcosa di piu robusto, le alte due che hai menzionato le preferirei.
Poi le XR 1450 sono solo per CL e le flange sono per raggi a testa curva, e non sono UST, mentre le altre due usano i raggi straight pull (testa diritta) che reggono tensionature superiori conferendo piu rigidita e la tenuta della centratura in maniera decisamente superiore, oltretutto le Mavic e le Fulcrum hanno l' incrocio in seconda essendo da 24 raggi
Se poi ti piacciono di piu' le DT, io mi butteri piu sulle 1540.
Ciao

Non riesco a trovarle sul sito... che differenza fa??
 

Barney

Biker assatanatus
26/8/05
3.164
0
0
70
Firenze
community.livejournal.com
Io ho da poco tolto (per passaggio a dischi) non le 1450, ma delle analoghe assemblate.
In pratica utilizzando lo stesso mozzo, i cerchi DT 4.1 e raggi dt.
Le ho trovate ottime, con l'unico limite di una certa delicatezza delle piste frenanti, difetto (se così si può chiamare) che non dovrebbero avere le 1450 che montano i cerchi 4.2 con piste ceramicate.
Quanto alla rigidità, pur essendo pesantuccio (ero 90 chili lo scorso inverno), non ho notato alcun limite, anzi mi son parse belle rigide, almeno quanto le 1540 (per dischi) che monto adesso, e ciò nonostante la ruota anteriore fosse a raggi radiali e non incrociati.

Quanto alla possibilità di montare coperture tubeless, l'unico problema è rappresentato dalla necessità di acquistare un kit di trasformazione.
 

supermario73

Biker extra
24/3/08
740
0
0
riva del garda
Visita sito
Le 1450 sono molto leggere...troppo.
Sicuramente sono buone, ma io andrei su qualcosa di piu robusto, le alte due che hai menzionato le preferirei.
Poi le XR 1450 sono solo per CL e le flange sono per raggi a testa curva, e non sono UST, mentre le altre due usano i raggi straight pull (testa diritta) che reggono tensionature superiori conferendo piu rigidita e la tenuta della centratura in maniera decisamente superiore, oltretutto le Mavic e le Fulcrum hanno l' incrocio in seconda essendo da 24 raggi
Se poi ti piacciono di piu' le DT, io mi butteri piu sulle 1540.
Ciao
per me le dt sono le piu affidabili,materiali migliori,scorrevoli e leggere.è piu importante la qualità del estetica.al secondo posto metterei le shimano.per quanto ho visto io(conoscenti bikers e squadra)le altre son piu belle esteticamente ma molto piu delicate.ciao
 
per me le dt sono le piu affidabili,materiali migliori,scorrevoli e leggere.è piu importante la qualità del estetica.al secondo posto metterei le shimano.per quanto ho visto io(conoscenti bikers e squadra)le altre son piu belle esteticamente ma molto piu delicate.ciao

Esteticamente sono forse meno belle di un set di Mavic, ma quest' ultime come anche le fulcrum hanno delle qualita diverse che secondo me giustificano meglio il prezzo alto,(mozzi CNC, raggi straight pull a sezione cava, cerchi senza gola forata) poi puo anche essere una questione di gusti, ma comunque non credo che i prodotti di fulcrum e mavic siano meno affidabili, al di la delle convinzioni, specie quest' ultimo che gode di una buona fama di robustezza a parte la favola della poca scorrevolezza che gli hanno affibiato...e che molti predicano senza averne mai avuto effetivo riscontro...
 

supermario73

Biker extra
24/3/08
740
0
0
riva del garda
Visita sito
Esteticamente sono forse meno belle di un set di Mavic, ma quest' ultime come anche le fulcrum hanno delle qualita diverse che secondo me giustificano meglio il prezzo alto,(mozzi CNC, raggi straight pull a sezione cava, cerchi senza gola forata) poi puo anche essere una questione di gusti, ma comunque non credo che i prodotti di fulcrum e mavic siano meno affidabili, al di la delle convinzioni, specie quest' ultimo che gode di una buona fama di robustezza a parte la favola della poca scorrevolezza che gli hanno affibiato...e che molti predicano senza averne mai avuto effetivo riscontro...
penso che per i raggi conta di piu il materiale che la sezione..i dt sono in acciaio inox mentre gli altri di alluminio....,per il resto ho gia sentito alla fiera a padova che alcune hanno avuto problemi hai mozzi..cuscinetti che ballavano nella sede.sicuramente sono comunque delle ruote di alta gamma ma io preferisco il sistema tradizionale che vedo nn mi ha dato tanti problemi.ciao
 
penso che per i raggi conta di piu il materiale che la sezione..i dt sono in acciaio inox mentre gli altri di alluminio....,per il resto ho gia sentito alla fiera a padova che alcune hanno avuto problemi hai mozzi..cuscinetti che ballavano nella sede.sicuramente sono comunque delle ruote di alta gamma ma io preferisco il sistema tradizionale che vedo nn mi ha dato tanti problemi.ciao

Al di la dei pareri strettamente personali...ognuno dei modelli citati ha delle caratteristiche diverse, che secondo il mio modestissimo parere rendono piu interessanti prodotti come quelli di Mavic e Fulcrum, le qualita dei raggi in zicral di Mavic sono indiscutibili se ne era parlato anche in altri topic, il fatto di essere in alluminio (zicral) non e' assolutamente un loro punto debole anzi...
Sicuramente ci sono stati dei problemi su alcuni lotti di produzione, ma renditi conto che si parla anche di prodotti molto piu diffusi rispetto a DT, questo quindi se ci sono piu pezzi in giro e anche piu' probabile un maggior ritorno per difettosita' ma comunque c'e sempre la garanzia del costruttore, senza togliere niente alle qualita' generale del prodotto DT , che anche secondo me per le sue tradizionali caratteristiche rimane comnunque ottimo, forse un po' troppo caro... a livello qualkita'/prezzo, capisco anche le tue preferenze e il tuo puntoi di vista poiche se ti sei trovato bene, fai anche bene a ragionare cosi'.
Ma come ripeto per me, trovo molto piu interessanti i prodotti innovativi
Ogni anno mavic e adesso anche di Fulcrum migliorano i loro modelli rendendo sempre piu riicercati e piu leggeri i loro prodotti top di gamma che migliorano anche come caratteristiche prestazionali...
Ciao
 

mostrodellalaguna

Biker novus
28/8/09
3
2
0
Firenze
Visita sito
vai tranquillo con le dt....hanno dei mozzi, ma anche dei cerchi e dei raggi super....le puoi rendere tubeless con l'apposito kit della dt, per la verità un pò caro ma veramente funzionale.
Sono sicuramente meno rigide delle mavic slr ma come mozzi non c'è paragone a livello di scorrevolezza....riguardo l'estetica premesso che è tutto soggettivo sono due impatti estetici differenti....a me le dt non dispiacciono per nulla...ciao!

Salve a tutti!!

Sono nuovo di questo forum e ho mote cose da chiedere visto che tutti voi siete molto informati come ho pututo vedere consultando più volte il sito!!!
Riguardo a questo topic volevo sapere se i cerchi dt 1450 con center lock possono essere adattati a IS (6 fori) oppure no...

:nunsacci:
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
ragazzi scusate se riuppo la discussione un pò vecchiotta,ma di queste ruote se ne parla poco...delle xr1450...volevo info...ho anche chiesto a dt swiss ma ovviamente non possono sbilanciarsi troppo...
insomma,come detto da dt swiss hanno lo stesso range di utilizzo,stesso tipo di coperture montabili,ecc... delle X1800 che però pesano parecchio di piu...ora,visto che le x1800 vengono montate su diverse bici AM,vedi ad esempio la Nerve AM(Canyon),qual'è la differenza che le contraddistingue?perchè mettere le x1800 invece delle xr1450(facendo conto che il costo sia lo stesso)?cioè se vengono utilizzate nello stesso modo e per gli stessi scopi,sono queste ad essere troppo leggere o sono le x1800 ad essere troppo pesanti?
non sò se serve ma io peso 65kg vestito e inzainato da bike,e faccio giri AM...
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
con la speranza che qualcuno mi risponda vorrei aggiungere una mia considerazione...

-se non andrebbero bene per AM,per quale motivo le hanno fatte anche con il perno passante da 15, perno che se non ricordo male hanno solo le forche da AM, vedi Fox 140/150,ecc...?

-se fossero da AM perchè il canale è cosi "piccolo"(questo è un problema relativo,il canale è 1mm piu piccolo delle ST crossmax che possono ospitare fino alla 2.3"...anche la DT diche che max ci si può mettere una 2.25")?
 

skimy79

Biker novus
14/11/11
25
0
0
corato
Visita sito
scusate, ma quanto pesano le vostre 1450?
io ho il modello con mezzo 240s con attacco dischi 6 fori e foro centrale da 6mm ma il peso non mi convince.
qualcono può aiutarmi?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo