Drop (60-70 cm circa): AM (slayer) vs Freeride (Stinky) - saltare con una AM

KiaZ

Biker superioris
Ieri a bardo ho avuto la possibilita' di fare un paio di giri in bikepark con una stinky (montata da fr, no doppia piastra) .
Se in discesa (nera di melezet senza varianti per chi la conosce) non ho notato chissa' quale differenza con la mia slayer ... forse un pelino di stabilita' in piu' dovuto al peso maggiore, ma nulla di piu' ... nei drop invece il peso maggiore facilita eccome la vita.
Infatti la mia terribile sensazione che ho in aria con la slayer di "perdere i pedali" con la stinky, provando i droppini in cima a colomion a pian del sole, non la avevo e avrei potuto anche provarmi tranquillamente il piu' alto di tutti.
Dopo 3 drop con la stinky ho voluto riprovare il drop medio con la slayer.
nulla da fare ......... in aria perdo i pedali, ho per un attimo quella sensazione di vuoto sotto i piedi che mi costringe a sperare in dio di brutto per l'atterraggio.
C'e' qualcosa che posso fare per migliorare la mia (in)stabilta' in aria con la slayer ?
Il problema si pone in tutti i tipi di salti, anche in panettoni e step up (che con la stinky nn ho provato) ... e - sembrera' strano - ma con la deca 9.1 sentivo meno il problema ... forse xke' era una taglia in piu' del dovuto. E' assurdo, ci son salti che con la deca non mi facevano caga .... e con la slayer si.
Presto avro' anche un video con il drop fatto con slayer & stinky ... volendo confrontabile anche con lo stesso fatto 2 anni fa con la deca.
vorrei capire cosa sbaglio (nn ho pretese cmq di saltare piu' di 60-70 cm) e se posso migliorare.
 

kortocircuito

Biker novus
18/11/08
6
0
0
Roma
Visita sito
ciao,
ma lo sai che ho lo stesso problema anche io?

Premetto che sto imparando adesso a fare i salti e da solo.

Sabato mi sono impuntato e mi sono detto ok....devo capire perche' mi perdo i pedali mentre salto.

Ho notato che il problema si risolve con 2 accorgimenti

1) quando salto devo tirare lo sterzo verso su e atterrare prima con la ruota dietro.

2) il piede va poggiato sul pedale al centro della "fetta", prima lo tenevo verso la punta

prova e fammi sapere.

ciao
Fabio
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
fatti fare degli scatti e un filmato mentre lo fai...sicuramente sbagli la postura e il carico, probabilmente in più sei anche molto riggido..

probabilmente cmq con un pò di set-up e con pipa e manubrio riesci a trovare maggiore confidenza, ma i piedi ti volano via quando atterri o mentre se in aria?
le gambe le tieni flesse? con le mani lo spingi il manubrio in avanti? tieni i gomiti larghi? il busto come lo tieni?
il ritorno delle sospensioni come lo hai regolato?
 
R

righi

Ospite
atterrare prima con la ruota dietro.
scommetto che questo lo hai visto nelle gare di dh....:spetteguless:
nella dh hanno le sospensioni molto pompate e se spaccano un ammortizzatore, quello nuovo non lo pagano sicuramente loro ma il loro sponsor.... loro fanno cosi per non perdere velocità.
cercate invece sempre di atterrare a ruote pari perche se il salto è grosso e l'ammo è sgonfio ve lo porterà a pacco e non vi assicura nessuno che un ammo non puo esplodere, anzi ci sono stati molti casi!:il-saggi:
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
scommetto che questo lo hai visto nelle gare di dh....:spetteguless:
nella dh hanno le sospensioni molto pompate e se spaccano un ammortizzatore, quello nuovo non lo pagano sicuramente loro ma il loro sponsor.... loro fanno cosi per non perdere velocità.
cercate invece sempre di atterrare a ruote pari perche se il salto è grosso e l'ammo è sgonfio ve lo porterà a pacco e non vi assicura nessuno che un ammo non puo esplodere, anzi ci sono stati molti casi!:il-saggi:

veramente in dh spesso si cerca di atterrare leggermente prima con la ruota ante per trovare subito direzionalità, atterrando col post specie con le bici da dh molto aperte di angolo, in piano, mette alla prova la zona sterzo
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
In un salto bisogna atterrare o leggermente prima con il davanti o leggermente prima con il dietro, non con entrambe le ruote in simultanea. Sembrerà strano ma è così, le sopsensioni lavorano meglio, altrimenti rimbalzi male.
L'atterraggio con l'anteriore serve per dare subito direzionalità, con il posteriore (nel caso delle motocross) per dare subito gas.
 

madmanu

Biker cesareus
29/4/06
1.760
3
0
39
4castella (re)
Visita sito
In un salto bisogna atterrare o leggermente prima con il davanti o leggermente prima con il dietro, non con entrambe le ruote in simultanea. Sembrerà strano ma è così, le sopsensioni lavorano meglio, altrimenti rimbalzi male.
L'atterraggio con l'anteriore serve per dare subito direzionalità, con il posteriore (nel caso delle motocross) per dare subito gas.


In qualsiasi salto,fatto per divertimento e non per voler fare il tempo è necessario atterrare sempre con le 2 ruote in contemporanea..in questo modo si sottopone a sforzo minore la bici ed inoltre restando centrali distribuiamo meglio i pesi in atterraggio..questo è l'ABC.

Per non perdere i pedali in aria bisogna allenarsi a fare spesso bunny-hop,cosi da abituarsi a tenersi la bici attaccata ai piedi in aria..
Anche su una passerella di un drop,per esempio,se prima dello stacco comprimiamo appena le sospensioni e sfruttiamo il loro ritorno per lo stacco,vedremo che la bici resta in aria con noi e non tende a scendere e staccarsi dai piedi..inoltre è indispensabile flettere le ginocchia sia in fase di drop che di atterraggio.
 

furby970

Biker popularis
Secondo me, se usi i pedali flat ( questo l'ho visto in qualche corso di mtb) , quando salti e hai le pedivelle parallele al terreno, il piede che tieni posteriormente, per quanto mi riguarda è il sx, lo devi tenere in verticale ( punta del piede giù, come dice BeerMaster), non orizzontale, in modo che con la suola puoi premere sul pedale e di conseguenza hai + controllo.
non sarà fondamentale ma aiuta.
prova!
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
prova a tenere la punta dei piedi rivolta leggeremente verso il basso, è uno dei consigli che mi è stato dato all'inizio... sembra una cavolata ma può funzionare...

il problema alla base lo risolvi cercando di sforzarti ad imparare il bunnyhop o per lo meno a sollevare la ruota posteriore senza usare i freni... è una cosa che a parole è difficile spiegare, ancora di più a caratteri digitati :-)
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
In qualsiasi salto,fatto per divertimento e non per voler fare il tempo è necessario atterrare sempre con le 2 ruote in contemporanea..in questo modo si sottopone a sforzo minore la bici ed inoltre restando centrali distribuiamo meglio i pesi in atterraggio..questo è l'ABC.

Per non perdere i pedali in aria bisogna allenarsi a fare spesso bunny-hop,cosi da abituarsi a tenersi la bici attaccata ai piedi in aria..
Anche su una passerella di un drop,per esempio,se prima dello stacco comprimiamo appena le sospensioni e sfruttiamo il loro ritorno per lo stacco,vedremo che la bici resta in aria con noi e non tende a scendere e staccarsi dai piedi..inoltre è indispensabile flettere le ginocchia sia in fase di drop che di atterraggio.

Tecnicamente fare il bunnyhop prima del drop è la manovra che maggiormente aiuta a tenere i piedi sui pedali anche se il mio "maestro di vita" mi ha spiegato che:

1. non è bunnyhop quello che si fa prima del drop, bensì una ollata semplice :mrgreen: ovvero schiacci il peso sui pedali e rilasci immediatamente, la bici si carica di energia, schizza in su e si "attacca ai piedi"

2. meno gesti strani fai quando stai per volare e meglio è, rischi meno di scomporti variando pesi e assetto, col rischio di atterrare male e cadere ...quindi anche la ollata semplice è meglio rimandarla ad un momento in cui si è più pratici e sciolti mentre si approccia il volo

Sempre il mio magister mi ha detto: le prime volte semplicemente stai indietro, non frenare, quando sei al limite della passerella tira leggermente sul manubrio e contemporaneamente esercita una forza sui pedali verso avanti, questo gioco ti dovrebbe creare un pelo di innalzamento dell'anteriore (si scongiura l'impunto).
Atterraggio sempre a ruote pari o prima anteriore.
L'atterraggio con ruota posteriore è quasi sempre sconsigliato tranne un caso: che il landing sia molto roccioso, rotto o con radici.

Io ho studiato la teoria, mi sto applicando nella pratica....ma non è facile!
 

Barbapapà

Biker tremendus
2/3/06
1.062
0
0
47
Gassino Torinese
Visita sito
Bike
MTB: Mondraker Foxy Customized, BMX: Sunday Primer
... la mia terribile sensazione che ho in aria con la slayer di "perdere i pedali" con la stinky, provando i droppini in cima a colomion a pian del sole, non la avevo e avrei potuto anche provarmi tranquillamente il piu' alto di tutti.
Dopo 3 drop con la stinky ho voluto riprovare il drop medio con la slayer.
nulla da fare ......... in aria perdo i pedali, ho per un attimo quella sensazione di vuoto sotto i piedi che mi costringe a sperare in dio di brutto per l'atterraggio.
C'e' qualcosa che posso fare per migliorare la mia (in)stabilta' in aria con la slayer ?
... Presto avro' anche un video con il drop fatto con slayer & stinky ...

Ciao KiaZ, queste leggi della fisica!!!
Hai posto una bella domanda e nell'attesa del video (dove magari si capisce meglio) provo a dire la mia ... tanto tempo ne ho!!!:smile::smile::smile:

... probabilmente cmq con un pò di set-up e con pipa e manubrio riesci a trovare maggiore confidenza ...
...sicuramente sbagli la postura e il carico, probabilmente in più sei anche molto riggido ...
... il ritorno delle sospensioni come lo hai regolato?
Transition secondo me ha dato una buona risposta e da lì provo ad allacciarmi:
Io ho anche una Stinky e quando ho provato la tua Slayer sui doppi dell'Aquila la differenza l'ho notata eccome!!!
Già solo la bike è caricata più in avanti.
Spero tu abbia settato bene forka ed ammo questa volta? :il-saggi:
Se non ricordo male la pipa ce l'hai abbastanza lunga per cui, se aggiungi anche il fatto che la Slayer non è una bike da DH, il peso è già proiettato tutto in avanti!!!
Se poi magari ci metti il ritorno bello veloce che scalcia bene la bike all'uscita dei salti il gioco è fatto.
La Stinky è più chopperosa!!!
Non vuoi perdere i pedali? VAI A MANETTA!!! :smile: :volo:
Ho fatto una battuta, però non è poi così sbagliato ... se ci pensi più vai veloce e più la parabola che andrai a fare in aria è "lineare" per cui la gravità inciderà meno quindi è più facile che tu e bike siate un tutt'uno (si scriverà così?).
La Stinky è più pesante e quindi per essere maneggevole ha bisogno di velocità più alte ... anche perchè se no con tutto quel peso se vai troppo piano sui salti vai giù come un sacco di patate!!!
Magari inconsciamente con la Stinky avevi una velocità maggiore e quindi, come scritto sopra, eri più tutt'uno con la bike.

2. meno gesti strani fai quando stai per volare e meglio è, rischi meno di scomporti variando pesi e assetto, col rischio di atterrare male e cadere ...quindi anche la ollata semplice è meglio rimandarla ad un momento in cui si è più pratici e sciolti mentre si approccia il volo ...

Questo mi sembra un ottimo consiglio Booger ... a volte anche solo pedalare prima di un salto o un drop ti scompone al punto di fare un disastro!!!

:smile: Alla fine dopo tutte queste teorie scopriamo che i pedali della Stinky avevano dei pin da PAURA che tengono le scarpe attaccate come se avessi gli sganci, e invece i pedali della Slayer sono quelli in plastica con riporto in ghiaccio!!! :rosik:
Un pò come quando ti si ferma la moto, smonti il motore per trovare il problema e poi non c'era la benzina!!! :smile:
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
secondo me un buon video che fa capire le 4 regole base nell'approccio al drop è questo:

http://www.declinemagazine.com/visuals/fluidride/fluidride_vol1.htm

Quella che chiamano 'huck' corrisponde all'ollie+drop di cui si diceva.
Poi c'è la più semplice, la tecnica base dove si vede il tizio arretrare fuori sella (+ o - a seconda della velocità), distende le braccia, nell'arretrare col culo punta sui pedali.
In ultimo la più stilosa. Nel video la chiamano 'pre-jump technique' in cui olli e alzi le ruote molto prima del vuoto.
Tecnica che credo sia da usarsi se hai ostacoli da evitare sul bordo del drop.....corretto Barba?
 

Barbapapà

Biker tremendus
2/3/06
1.062
0
0
47
Gassino Torinese
Visita sito
Bike
MTB: Mondraker Foxy Customized, BMX: Sunday Primer
Tecnica che credo sia da usarsi se hai ostacoli da evitare sul bordo del drop.....corretto Barba?

Ah, se chiedi a me sei proprio a posto va??? Io uso al tecnica KAMIKAZE, :prega:, ovvero come va va ... infatti l'ultima volta mi è andata male!!! :scassat: :smile:

Comunque ottimo video, peccato che io con l'inglese faccia un pò di fatica ... le immagini però parlano da sole.
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
:smile::smile::smile::smile::smile: Quanto a tecnica di guida mi sa che abbiamo frequentato la stessa scuola, allora!!!!

Vabè adesso fai il modesto ma........... la tua fotogallery non parla proprio di uno che "va come va" :!:

Brutta storia quando ci si spacca. Auguri per un rientro a breve :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo