Dove acquistate gli integratori?

carusino

Biker novus
11/11/14
1
0
0
Visita sito
ragazzi voi dove preferite comprare gli integratori alimentari?
non so se fidarmi di quelli che trovo tipo da decathlon (tranne quelli di marca) o in altri posti così o spendere di più e acquistarli in farmacia (magari sfruttando qualche offerta che di rado fanno)
e quanto spendete circa al mese? (io sto sui 150 euro uscendo 3/4 volte a settimana circa) :) :)
saluti bikers!
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.060
14.784
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
ragazzi voi dove preferite comprare gli integratori alimentari?
non so se fidarmi di quelli che trovo tipo da decathlon (tranne quelli di marca) o in altri posti così o spendere di più e acquistarli in farmacia (magari sfruttando qualche offerta che di rado fanno)
e quanto spendete circa al mese? (io sto sui 150 euro uscendo 3/4 volte a settimana circa) :) :)
saluti bikers!

Spero tu stia scherzando...una cifra del genere per integratori è fuori da ogni senso di logica...come ti alimenti quando non pedali...:nunsacci: nel senso come sono le tue cene o pranzi tipo...gli integratori vanno bene solo se effettivamente servono,un giro da un medico sportivo nutrizionista lo farei,e vedrai che pure lui ti dirà che stai spendendo troppo per nulla,molti integratori contengono le stesse qualità nutritive e vitaminiche di qualsiasi altro alimento,come per esempio la frutta,con la quale spenderesti 1/10 di ciò che spendi ora...150 al mese sono 1800 eur all'anno...cazz ti salta fuori una mtb super lusso tutti gli anni...le marche van bene quasi tutte,basta tu legga gli ingredienti e il prezzo poi valuti,ma ripeto stai prendendo troppe robe,quanti anni hai?...Anch'io faccio 3/4 allenamenti a settimana ma spendo all'anno forse 40/50 eur proprio per qualche gel e sali da mettere in borraccia...e alla mia età ho toccato i 6000km (da Marzo 2014) e ci son riuscito senza riempirmi di integratori ;-) :celopiùg:
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Spero tu stia scherzando...una cifra del genere per integratori è fuori da ogni senso di logica...come ti alimenti quando non pedali...:nunsacci: nel senso come sono le tue cene o pranzi tipo...gli integratori vanno bene solo se effettivamente servono,un giro da un medico sportivo nutrizionista lo farei,e vedrai che pure lui ti dirà che stai spendendo troppo per nulla,molti integratori contengono le stesse qualità nutritive e vitaminiche di qualsiasi altro alimento,come per esempio la frutta,con la quale spenderesti 1/10 di ciò che spendi ora...150 al mese sono 1800 eur all'anno...cazz ti salta fuori una mtb super lusso tutti gli anni...le marche van bene quasi tutte,basta tu legga gli ingredienti e il prezzo poi valuti,ma ripeto stai prendendo troppe robe,quanti anni hai?...Anch'io faccio 3/4 allenamenti a settimana ma spendo all'anno forse 40/50 eur proprio per qualche gel e sali da mettere in borraccia...e alla mia età ho toccato i 6000km (da Marzo 2014) e ci son riuscito senza riempirmi di integratori ;-) :celopiùg:


Parole sante.
Attenzione che a questi livelli gli integratori diventano intossicatori ....
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Io mezza borraccia di succo d' arancia rossa (quello in brik) e mezza d'acqua...
Se mi salta mi porto una banana o una merendina normalissima....
Mi associo a chi mi ha preceduto in merito ai consigli riguardo al medico sportivo!!!!!

Tornando in topic:
quelle poche volte ho preso barrette da sportler e l'enervit (o qualcosa di simile) in polvere da sciogliere in acqua....

Credo che decathlon abbia prodotti buoni sotto questo punto di vista...
 
  • Mi piace
Reactions: iz5dki

Pilati

Biker serius
16/7/13
136
0
0
Pressano
Visita sito
A parer mio , spendi troppo . Per quelli che dicono che ti intossichi,non ascoltarli . Prendili su prozis che conviene
Io comunque uso proteine , aminoacidi e le pastiglie di vitamine , spendendo circa 20/30€ al mese .
Ti consiglio di usarli solo durante la preparazione , per il periodo estivo ti consiglio solo gli aminoacidi e qualche sale .
Ricorda: gli INTEGRATORI servono a INTEGRARE una dieta già pressoché perfetta ...
Percui se la sera ti mangi la pizza lascia stare :)
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.851
1.465
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
ragazzi voi dove preferite comprare gli integratori alimentari?
non so se fidarmi di quelli che trovo tipo da decathlon (tranne quelli di marca) o in altri posti così o spendere di più e acquistarli in farmacia (magari sfruttando qualche offerta che di rado fanno)
e quanto spendete circa al mese? (io sto sui 150 euro uscendo 3/4 volte a settimana circa) :) :)
saluti bikers!
150 euro!!!!! Enervit & ringraziano. Soldi buttati :ueh:
 

Traiano

Biker urlandum
A me hanno detto che le stesse sostanze che trovi negli integratori (magnesio, potassio, ecc.) le trovi molto più concentrate e sicuramente non da sintesi chimica, nel miele.

ripeto, io non sono del mestiere, però l'ho sentito dire da laureandi in scienze dell'alimentazione ( se si chiama così la facoltà)


:-)
 

Nicod

Biker superis
13/6/14
302
0
0
Pisa
Visita sito
Alla Faccia dell'integrazione! Io porto con me frutta secca mista in bustine (che compro alla coop o alla dico, costano 0,99 euro a confezione), snake cioccolatoso, mieloso e noccioloso, una banana o una mela.
D'estate, se proprio voglio esagerare, sacca idrica con acqua e borraccia con acqua, limone e zucchero. A breve testerò il maltodestrosio.

PS: spesso con me porto quelle bustine monodose di miele, zucchero di canna, ecc....rubate nei bar...ma non ditelo a nessuno....:-)

e a fine giro, passo dal forno vicino casa mia, compro due bomboloni fritti con crema siciliana alla ricotta e faccio colazione con mia moglie e tazza di caffè fumante
 

Franco-C

Biker superioris
19/9/14
890
73
0
padova
Visita sito
normalmente il "giusto mezzo" sarebbe preferibile ai vari estremismi.
Dire che il miele ha già tutto...è una bufala, e te lo dice il figlio di un apicoltore :)
150,00/mese si fa presto a raggiungerli se si acquista solo prodotti di marca e se si seguono le dosi indicate: pensiamo alle 6/8 capsule di aminoacidi prima e dopo allenamento, al beverono di protenine , alla creatina, e poi alle barrette/porzioni di carboidrati/glucosio da prendere durante l'allenamento....aggiungiamo qualche prodotto per recuperare...e il prezzo (sia chiaro allucinante a mio parere!) arriva facilmente a 150,00/mese.
Personalmente, dopo anni di utilizzo, mi sono convinto che possano servire in determinati casi , ma che non siano assolutamente cosi incisivi nella prestazione. Forse il loro più grande aiuto è di tipo psicologico, ma qui andiamo ot.
Attualmente io utilizzo , perchè li considero realmente d'aiuto, esclusivamente i sali per il beverone, e una bustina energetica solo quando faccio salite particolarmente impegnative.
 

funnybike

Biker superis
2/11/03
380
33
0
Sicilia
Visita sito
ragazzi voi dove preferite comprare gli integratori alimentari?
non so se fidarmi di quelli che trovo tipo da decathlon (tranne quelli di marca) o in altri posti così o spendere di più e acquistarli in farmacia (magari sfruttando qualche offerta che di rado fanno)
e quanto spendete circa al mese? (io sto sui 150 euro uscendo 3/4 volte a settimana circa) :) :)
saluti bikers!

Mi sono trovato bene con Ethisport e Vitamincenter, quest'ultimo ha spesso offertone.
 
ragazzi voi dove preferite comprare gli integratori alimentari?
non so se fidarmi di quelli che trovo tipo da decathlon (tranne quelli di marca) o in altri posti così o spendere di più e acquistarli in farmacia (magari sfruttando qualche offerta che di rado fanno)
e quanto spendete circa al mese? (io sto sui 150 euro uscendo 3/4 volte a settimana circa) :) :)
saluti bikers!
vitamincenter
e non sbagli :)
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
300
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
vitamin center, muscle nutrition, iaf store, li compro li ormai da mille anni.

 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo