DOTTORE DELL'ALLENAMENTO

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
Ti invio un link da me "tratato" non sono ne un preparatore ne un medico sono solo un cilista che dal '92 oltre a pedalare tutti i gg(non e' vero ), si interessa assiduamente a quello che io definisco la teoria della bicicletta, ovvero l'allenamento, credo che i miei consigli come quelli di tanti altri per un persona che si affaccia ad un metodo mirato possono essere + che utili , casomai nel tempo quando dvrai affinare il tuo allenamrnto potrai rivolgerti ad un specialista, che te lo dico subito costa caro dunque fai tesoro dei nostri consigli.

http://www.bike-board.de/community/forum/viewtopic.php?t=9710
 

Deciso

Biker novus
9/10/03
41
0
0
59
Firenze
Visita sito
blu ha scritto:
da che dottore bisogna andare per poter "stendere" un allenamento mirato (che comprenda anche il periodo invernale)?

costui segue anche l'alimentazione?


se l'argomento é già stato trattato...mandate pure il link.Grazie. :-o

Ciao,
sono Deciso e il messaggio che ti ha inviato Sepica fa riferimento ad una domanda simile che feci io un pò di tempo fa.
I consigli che mi dette furono ottimi ma ho preferito andare da una persona che avesse più esperienza di me e che mi guidasse nell'ottimizzazione tempi-metodi.
Io mi sono rivolto alla mia palestra qui a Firenze e dopo sono venuto in contatto con un personal trainer che ha svolto svariati anni di triatlon a buoni livelli. Così ho iniziato dalla prima seduta con i primi dati, obiettivi, ed attendo la scheda della 1 parte dell'allenamento.
Spero di aver avuto fortuna..
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
Deciso ha scritto:
blu ha scritto:
da che dottore bisogna andare per poter "stendere" un allenamento mirato (che comprenda anche il periodo invernale)?

costui segue anche l'alimentazione?


se l'argomento é già stato trattato...mandate pure il link.Grazie. :-o

Ciao,
sono Deciso e il messaggio che ti ha inviato Sepica fa riferimento ad una domanda simile che feci io un pò di tempo fa.
I consigli che mi dette furono ottimi ma ho preferito andare da una persona che avesse più esperienza di me e che mi guidasse nell'ottimizzazione tempi-metodi.
Io mi sono rivolto alla mia palestra qui a Firenze e dopo sono venuto in contatto con un personal trainer che ha svolto svariati anni di triatlon a buoni livelli. Così ho iniziato dalla prima seduta con i primi dati, obiettivi, ed attendo la scheda della 1 parte dell'allenamento.
Spero di aver avuto fortuna..
Per curiosita' i miei consigli si dicostano molto dal quelli dei tuo trainer
 

isotta

Biker extra
blu ha scritto:
da che dottore bisogna andare per poter "stendere" un allenamento mirato (che comprenda anche il periodo invernale)?

costui segue anche l'alimentazione?


se l'argomento é già stato trattato...mandate pure il link.Grazie. :-o

vogliamo fare sul serio qui!??!? eh eh eh
Comunque aggiungo solo che se hai voglia di improntare un allenamento specifico ma soprattutto hai poi il tempo di seguire le "tabelle" o le indicazioni che ti vengono date, vai da un preparatore!
Sicuramente un medico sportivo ti saprà indirizzare a dovere o magari becchi quello che segue una squadra di ciclismo e ti puoi affidare a lui, naturalmente secondo le tue necessità ed obbiettivi che vuoi raggiungere!
 

blu

Biker infernalis
22/11/02
1.839
0
0
47
casalgrande alto (RE)
Visita sito
isotta ha scritto:
blu ha scritto:
da che dottore bisogna andare per poter "stendere" un allenamento mirato (che comprenda anche il periodo invernale)?

costui segue anche l'alimentazione?


se l'argomento é già stato trattato...mandate pure il link.Grazie. :-o

vogliamo fare sul serio qui!??!? eh eh eh
Comunque aggiungo solo che se hai voglia di improntare un allenamento specifico ma soprattutto hai poi il tempo di seguire le "tabelle" o le indicazioni che ti vengono date, vai da un preparatore!
Sicuramente un medico sportivo ti saprà indirizzare a dovere o magari becchi quello che segue una squadra di ciclismo e ti puoi affidare a lui, naturalmente secondo le tue necessità ed obbiettivi che vuoi raggiungere!

quindi mi devo iscrivere ad una società ? (meglio...così almeno ho un' assicurazione)
 

isotta

Biker extra
blu ha scritto:
isotta ha scritto:
blu ha scritto:
da che dottore bisogna andare per poter "stendere" un allenamento mirato (che comprenda anche il periodo invernale)?

costui segue anche l'alimentazione?


se l'argomento é già stato trattato...mandate pure il link.Grazie. :-o

vogliamo fare sul serio qui!??!? eh eh eh
Comunque aggiungo solo che se hai voglia di improntare un allenamento specifico ma soprattutto hai poi il tempo di seguire le "tabelle" o le indicazioni che ti vengono date, vai da un preparatore!
Sicuramente un medico sportivo ti saprà indirizzare a dovere o magari becchi quello che segue una squadra di ciclismo e ti puoi affidare a lui, naturalmente secondo le tue necessità ed obbiettivi che vuoi raggiungere!

quindi mi devo iscrivere ad una società ? (meglio...così almeno ho un' assicurazione)

Anche si! Non c'è niente di strano nel farlo!
Sicuramente all'interno di ogni squadra c'è chi fa sul serio, nel senso che si allenano perchè fanno gare, o perchè semplicemente gli piace e che quindi ti può consigliare per gli allenamenti o a chi rivolgerti.
 

tarantola

Biker velocissimus
caspita blu pare che tu abbia intenzioni serie.
Attorno alla Valle della Piastrella ci sono diversi preparatori che possono darti alcune indicazioni sia dal punto di vista alimentare che per iniziare ad allenarti sistematicamente.
Andare dal preparatore mi pare però un passo successivo che magari una persona può fare se ha degli obbiettivi precisi, tipo preparare una determinata gara o un impresa molto impegnativa.

Io ti consiglierei intanto di iniziare ad allenarti con qualcuno che va in bici già da tempo e che ti può dare dei consigli utili.
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
scuasate se ho ben capito BLU e' alle prime armi ( dal punto di vista agonistico) e gia' gli consigliate una squadra "professionistica",
lascia stare che molli dopo 2 gg, segui i consigli genrali per il momento poi magari come detto affinerai la tescnica di allenamnto
 

isotta

Biker extra
sepica ha scritto:
scuasate se ho ben capito BLU e' alle prime armi ( dal punto di vista agonistico) e gia' gli consigliate una squadra "professionistica",
lascia stare che molli dopo 2 gg, segui i consigli genrali per il momento poi magari come detto affinerai la tescnica di allenamnto

ma non esistono solo le squadre di professionisti!?!??!?!? :shock:
Io sto in una squadrone, siamo circa in 100, e non c'è un professionista all'interno! C'è invece tanta gente che si diverte (non che i professionisti non lo facciano!)
Da quel che so in Italia di squadre di professionisti di mtb ce ne sono ma molte di più quelle composte da amatori ed escursionisti!
 

blu

Biker infernalis
22/11/02
1.839
0
0
47
casalgrande alto (RE)
Visita sito
tarantola ha scritto:
caspita blu pare che tu abbia intenzioni serie.
Attorno alla Valle della Piastrella ci sono diversi preparatori che possono darti alcune indicazioni sia dal punto di vista alimentare che per iniziare ad allenarti sistematicamente.
Andare dal preparatore mi pare però un passo successivo che magari una persona può fare se ha degli obbiettivi precisi, tipo preparare una determinata gara o un impresa molto impegnativa.

Io ti consiglierei intanto di iniziare ad allenarti con qualcuno che va in bici già da tempo e che ti può dare dei consigli utili.

Io non lo faccio per gare..lo faccio per me stessa! ne ho voglia, ne ho bisogno (e...voglio chiaccherare allegramente anche in salita al prox raduno mtb)... e non voglio far passare un inverno un po' così...fermo.

Chi va in bici già da tempo...non credo abbia la voglia di aspettarmi e farmi da "allenatore"... :???:
 

blu

Biker infernalis
22/11/02
1.839
0
0
47
casalgrande alto (RE)
Visita sito
isotta ha scritto:
sepica ha scritto:
scuasate se ho ben capito BLU e' alle prime armi ( dal punto di vista agonistico) e gia' gli consigliate una squadra "professionistica",
lascia stare che molli dopo 2 gg, segui i consigli genrali per il momento poi magari come detto affinerai la tescnica di allenamnto

ma non esistono solo le squadre di professionisti!?!??!?!? :shock:
Io sto in una squadrone, siamo circa in 100, e non c'è un professionista all'interno! C'è invece tanta gente che si diverte (non che i professionisti non lo facciano!)
Da quel che so in Italia di squadre di professionisti di mtb ce ne sono ma molte di più quelle composte da amatori ed escursionisti!


mi hai fatto venire in mente che c'é una ragazza che mi ha chiamato in una squadra...a Sassuolo...

grazie grazie..proverò a sentire da lei...
 

isotta

Biker extra
blu ha scritto:
isotta ha scritto:
sepica ha scritto:
scuasate se ho ben capito BLU e' alle prime armi ( dal punto di vista agonistico) e gia' gli consigliate una squadra "professionistica",
lascia stare che molli dopo 2 gg, segui i consigli genrali per il momento poi magari come detto affinerai la tescnica di allenamnto

ma non esistono solo le squadre di professionisti!?!??!?!? :shock:
Io sto in una squadrone, siamo circa in 100, e non c'è un professionista all'interno! C'è invece tanta gente che si diverte (non che i professionisti non lo facciano!)
Da quel che so in Italia di squadre di professionisti di mtb ce ne sono ma molte di più quelle composte da amatori ed escursionisti!


mi hai fatto venire in mente che c'é una ragazza che mi ha chiamato in una squadra...a Sassuolo...

grazie grazie..proverò a sentire da lei...

GIA' L'INGAGGIO HAI!!!!!!!!!
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
isotta ha scritto:
sepica ha scritto:
scuasate se ho ben capito BLU e' alle prime armi ( dal punto di vista agonistico) e gia' gli consigliate una squadra "professionistica",
lascia stare che molli dopo 2 gg, segui i consigli genrali per il momento poi magari come detto affinerai la tescnica di allenamnto

ma non esistono solo le squadre di professionisti!?!??!?!? :shock:
Io sto in una squadrone, siamo circa in 100, e non c'è un professionista all'interno! C'è invece tanta gente che si diverte (non che i professionisti non lo facciano!)
Da quel che so in Italia di squadre di professionisti di mtb ce ne sono ma molte di più quelle composte da amatori ed escursionisti!
Quando parlavo di professionisti alludevo al fatto che non conosco squadre dilettanti di MTB che abbiano un preparatore.
Cmq BLU uscire purtroppo in allegria non sempre porta ad un buona condizione voglio dire, tu hai chiesto un preparat. cioe' vuoi fare le cose "serie" devi allenarti con metodo e a volte con uscite sacrificanti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo