dopo un po di tempo.....

pierom

Biker popularis
ciao a tutti
era un pò di tempo che non scrivevo e la ragione è molto semplice ....
ho preferit oandare un pò in bici ....
è passato circa un mese e mezzo da quando ho comprato la "siora Orbea" e devo dire che mi ci trovo mooolto bene , ho fatto circa 300 km la cui metà in fuoristrada (alcuni tratti anche impegnativi , almeno per me)
ho notato che la bici è abbastanza leggera , il telaio buono perchè ho fatto dei pezzi d'asfalto con curve a circa 40 km/H e la bici non ha dato il minimo segno di reazioni strane o allegerimenti della ruota davanti , imprecisioni ,insomma bene
le gomme mi piacciono (continental explorer) giusto compromesso secondo me , vanno bene su pietre, fango e anche asfalto
il cambio ..... il posteriore Deore è perfetto, il eragliatore anteriore , Alivio, ogni tanto ha qualche imprecisione nelle cambiate soprattutto da volantina più piccola a più grande
La forcella XTC suntour è abastanza buona anche se in certe occasioni affonda troppo ... però non si può pretendere .

Ecco fin qua la mia piccola recensione

Ora una domandina :
quando pedalo con il rapporto più lungo e più veloce (dove anche si fa più fatica...) ho notato che se spingo un pò di più sento un certo CRAAC posizionato più o meno nella zona della volantina anteriore . la bici ha fatto anche il "tagliando" dal meccanico che ha detto "tutto OK"
cosa può essere ?
spingo troppo per queste meccaniche ?
il cambio non è ben regolato ?
ci potrebbero essere dei laschi che non ho scoperto ? soprattutto in zona asse dei pedali ?

ciao

Piero
 

Narratore

Biker superioris
27/6/07
946
0
0
44
Caronno Pertusella
Visita sito
Bike
Cube hpc 26
ciao a tutti
era un pò di tempo che non scrivevo e la ragione è molto semplice ....
ho preferit oandare un pò in bici ....
è passato circa un mese e mezzo da quando ho comprato la "siora Orbea" e devo dire che mi ci trovo mooolto bene , ho fatto circa 300 km la cui metà in fuoristrada (alcuni tratti anche impegnativi , almeno per me)
ho notato che la bici è abbastanza leggera , il telaio buono perchè ho fatto dei pezzi d'asfalto con curve a circa 40 km/H e la bici non ha dato il minimo segno di reazioni strane o allegerimenti della ruota davanti , imprecisioni ,insomma bene
le gomme mi piacciono (continental explorer) giusto compromesso secondo me , vanno bene su pietre, fango e anche asfalto
il cambio ..... il posteriore Deore è perfetto, il eragliatore anteriore , Alivio, ogni tanto ha qualche imprecisione nelle cambiate soprattutto da volantina più piccola a più grande
La forcella XTC suntour è abastanza buona anche se in certe occasioni affonda troppo ... però non si può pretendere .

Ecco fin qua la mia piccola recensione

Ora una domandina :
quando pedalo con il rapporto più lungo e più veloce (dove anche si fa più fatica...) ho notato che se spingo un pò di più sento un certo CRAAC posizionato più o meno nella zona della volantina anteriore . la bici ha fatto anche il "tagliando" dal meccanico che ha detto "tutto OK"
cosa può essere ?
spingo troppo per queste meccaniche ?
il cambio non è ben regolato ?
ci potrebbero essere dei laschi che non ho scoperto ? soprattutto in zona asse dei pedali ?

ciao

Piero

Quale rapporto usi quando hai questo problema? Tipo.. Centrale davanti-Piccolo dietro?
 

colonna_durruti

Biker serius
15/7/07
161
0
0
Torino
Visita sito
ciao

azz...anche a me è successa una cosa simile in 2 occasioni :cry:...
in tutte e due i casi avevo la centrale davanti(che per me, avendo solo una doppia è la più grande) dietro nn ci feci caso...ma in tutti i due casi mi sono accorto che stavo esercitando pressione sul pedale, una volta in salita, una volta in curva...la mia bike monta cambio dietro sram x-7, e deragliatore alivio...

cos'è questo rumoraccio maledetto???

grazie,

roby
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
Se magari hai le scarpette con gli attacchi è possibile che sia l'attacco. a me succede con la bici da corsa, ho montato degli spd abbastanza economici per non dover avere 2 paia di scarpe e quando sono in salita e sforzo oppure sono in (chiamiamola) "volata" ai 40/h...insomma quando esercito un certo sforzo sui pedali... sento questo tipo di rumorino.

..oppure può essere anche la catena che gratta leggermente sul deragliatore.
Magari da fermo può sembrare che ci sia spazio, ma le pedivelle sono di alluminio e quindi soggette a lieve flessione, e quando si schiaccia per benino sul pedale. Le corone sono attaccate alla pedivella e di conseguenza si flettono pure loro portando la catena a toccare col deragliatore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo