dopo la bici subito il casco !

loreXI

Biker superioris
18/1/11
980
0
0
Pavia
Visita sito
Anche io avevo sentito di quella bizzarra posizione; dipende dai punti di vista, se chiedessi a chi gestisce la spesa sanitaria ti sentiresti rispondere che sarebbe meglio obbligare all'uso del casco integrale anche in auto. Non saprei dire: io non uso la bici in città, ma se lo facessi lo userei di sicuro, anche perché ci sono abituato, e a girare senza mi sentirei nudo.

io ci giro, a volte per andare al lavoro o comunque quando giro in xc qui dalle mie parti i tratti urbani capitano...

anche io mi sento "nudo" senza casco...tutta questione di educare all'uso...

sono della generazione che ha cominciato a guidare la macchina quando è diventato o lo era già obbligatoria la cintura...quando guido, anche per fare 200m metto la cintura, come gesto automatico e se capita, dopo 10 secondi di rendo conto di non averla, perchè sento che manca qualcosa...
 

safari78

Biker serius
7/7/12
245
0
0
Bari
Visita sito
senza dubbio, non c'è neanche da discuterne...

io ragionavo in ottica "urbana"...circa un'annetto fa ho avuto una "discussione" di uno che partecipa alle critical mass....discutendo di un'eventuale legge sull'obbligatorietà del caschetto in bici è saltato fuori che le "associazioni" che promuovono l'uso delle due ruote non la vorrebbero perchè ritengono che disincentivi l'uso delle bici...e cominciò a snocciolarmi statistiche ISTAT ecc ecc secondo cui un tot (percentuale) di chi aveva un caschetto negli incidenti è morto comunque...

...io ovviamente ho subito pensato che probabilmente non esiste una statistica di chi cadendo in città o tratti urbani con il caschetto non si è fatto nulla (e quindi non c'è statistica perchè non c'è sinistro) o chi si è rotto una spalla ma si è salvato la testa (e la vita)...

comunque ben venga ricordare ogni tanto di usarlo...sinceramente in ambito Am/trail non ho mai visto nessuno senza, in ambito XC ne è capitato più di qualcuno...in bdc la percentuale si impenna...

un buon modo sarebbe quello di rifiutare chi si aggrega ad un gruppo per un'uscita e non mette il casco...

e poi raga, diciamolo...ormai i caschetti sono veramente fighi...con il mio MET e gli oakley jawbone con lente specchiata tamarra mi becco più di qualche occhiata quando incontro qualche signorina...sicuramente di più di quando sono in borghese :sborone:
quoto a pieno, io ero di quei ciclisti da paese che pensava al caso come una cosa inutile, poi quando mi sono unito a un gruppo sono stato obbligato a usare il casco e adesso non ne so fare più a meno... forse forse oserei dire che è più utile in citta che nelle uscite, per gli automobilisti e gli utilizzatori di scuter siamo invisibili!!!!!!!!!!
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Quello che le statistiche poi non dicono e difficilmente potranno mai dire è quanti incidenti il casco ha fatto evitare; la caduta non è l'unico evento possibile: una potenziale testata su un ramo o un qualsiasi altro impatto, col casco il più delle volte si risolve con poco nulla, la stessa situazione senza casco porta quasi sempre a conseguenze più gravi, non tanto dovute al colpo subito, che di per se può essere innocuo, ma alla perdita di concentrazione per pochi istanti, sufficiente però a fare ben altri danni. La cosa vale non solo per la MTB ma ad esempio anche per l'alpinismo: è chiaro che se ti cade in testa un frigorifero non c'è casco che tenga, ma la differenza di "sorpresa" nel sentirsi picchiettare in testa o nel dare una craniata su uno spigolo con o senza casco è -eufemismo- notevolissima.
 

johnnycrow

Biker superis
5/10/12
429
2
0
Cagliari
Visita sito
Bike
RR 5.3 2011/Canyon Nerve AM 2009
Concordo sull'uso del casco. Non ci dovrebbe essere nemmeno da discuterne. Il casco, sopratutto quello da xc o quello da città, non è ovviamente un esoscheletro che previene ogni danno in caso di incidente, ma serve a proteggere la testa da un eventuale urto che potrebbe avere conseguenze gravi se non lo si indossasse. Io giro tantissimo anche in città, uso la bici come mezzo di trasporto, e non salgo in sella senza casco. Anni fa non lo usavo, ma poi mi è capitato di essere investito, un leggero urto, ma sufficiente a piegare la ruota posteriore e farmi cadere, senza conseguenze, giusto qualche graffio alle mani. Ho pensato che però anche una caduta del genere avrebbe potuto essermi fatale se, cadendo, avessi sbattuto la testa sul marciapiede. Da allora mai più senza casco. Mi rendo conto che sia un po' una seccatura, e lo è anche per me: porto i capelli lunghi, e d'estate fa molto caldo e fa sudare, ma ormai sono talmente abituato che non ci faccio più caso.
 

MicheleZ

Biker superis
29/7/13
461
18
0
Kathmandu
Visita sito
Bike
Cartonium SLX 2018
Visto che si parla di caschi... quale consigliate? Ne vedo di tutte le forme e di tutti i prezzi da 20 a 300 euro. Ovviamente penso che cambi il peso e la capacità di proteggere dagli urti, altrimenti non ci sarebbe tanta differenza di prezzo.
 

johnnycrow

Biker superis
5/10/12
429
2
0
Cagliari
Visita sito
Bike
RR 5.3 2011/Canyon Nerve AM 2009
Giusto per ribadire. Il giorno di ferragosto ho fatto un'uscita nei pressi di Baunei, in Ogliastra. Scendendo su un sentiero piuttosto impegnativo, in corrispondenza di un gradone roccioso, devo aver agganciato qualche pianta, o chissà cosa, e la bici si è ribaltata facendomi prendere un bel cappottone. A parte qualche escoriazione, il rischio maggiore è stato che la bici ha continuato la sua corsa finendomi in testa, e se non avessi avuto il casco, sul quale ho trovato i segni dell'urto, sarebbero stati dolori.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo