doping!!!!!!!!!

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
In alcuni casi la squalifica a vita sarebbe da applicare comunque, anche se non è prevista come prima sanzione... :soffriba:
Non diciamo fesserie: non si può comminare una pena che non è prevista dalle regole, è un elementare principio giuridico. Se capitasse la pena verrebbe annullata e il condannato potrebbe perfino chiedere i danni. :spetteguless:
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
credo che '' l'ambiente'' non verra' mai ripulito


il doping è diventato così scientifico che secondo me i ciclisti non saprebbero da dove iniziare; perciò se per ogni ciclista pizzicato non si becca anche il dietro le quinte (ds o manager, farmacista, dottore, etc) non si sconfiggerà mai il doping.
ultimamente si sentono diversi casi di positività ma non sento parlare di medici, specialisti, e via discorrendo. questa gente è a piede libero e pertanto libera di passare al prossimo "sventurato" da imbottire.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
il doping è diventato così scientifico che secondo me i ciclisti non saprebbero da dove iniziare; perciò se per ogni ciclista pizzicato non si becca anche il dietro le quinte (ds o manager, farmacista, dottore, etc) non si sconfiggerà mai il doping.
ultimamente si sentono diversi casi di positività ma non sento parlare di medici, specialisti, e via discorrendo. questa gente è a piede libero e pertanto libera di passare al prossimo "sventurato" da imbottire.

Ed è il motivo per il quale la giustizia sportiva da sola non può e non potrà mai risolvere il problema. Cosa puoi fare nei confronti di un medico che non è tesserato, a parte girare gli atti alla procura della Repubblica competente?
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
xtrncpb ha scritto:
In alcuni casi la squalifica a vita sarebbe da applicare comunque, anche se non è prevista come prima sanzione...
Non diciamo fesserie: non si può comminare una pena che non è prevista dalle regole, è un elementare principio giuridico. Se capitasse la pena verrebbe annullata e il condannato potrebbe perfino chiedere i danni. :spetteguless:
Evidentemente non ho reso pienamente il senso ironico e iperbolico del mio messaggio...
Sembola, sei peggio di Guariniello...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sembola, sei peggio di Guariniello...
Lo prendo come un complimento e lo metto accanto a "cartesiano" :prost:

A parte le battute, c'è una differenza su quello che può sembrare giusto fare e quello che è materialmente possibile fare. In una società civile le sanzioni possono esistere solo in presenza di leggi che le dispongono espressamente: e la radiazione alla prima positività non è proprio possibile. Figurati che il CIO è contrario alla penalizzazione del doping...
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Lo prendo come un complimento e lo metto accanto a "cartesiano" :prost:

A parte le battute, c'è una differenza su quello che può sembrare giusto fare e quello che è materialmente possibile fare. In una società civile le sanzioni possono esistere solo in presenza di leggi che le dispongono espressamente: e la radiazione alla prima positività non è proprio possibile. Figurati che il CIO è contrario alla penalizzazione del doping...
"Sei peggio di Guariniello" = sei fin troppo preciso e ligio ai regolamenti.
Il mio non era certo un oltraggio, l'hai capito anche tu. o-o :celopiùg:

Purtroppo la realtà delle sanzioni è questa, non si può prescindere. E lo so bene... :roll:
Ma ci sono casi in cui verrebbe voglia di cambiare il mondo e le sue regole... :fatti-so:
 

luc74

Biker ciceronis
22/6/08
1.471
972
0
milano
Visita sito
Lo prendo come un complimento e lo metto accanto a "cartesiano" :prost:

A parte le battute, c'è una differenza su quello che può sembrare giusto fare e quello che è materialmente possibile fare. In una società civile le sanzioni possono esistere solo in presenza di leggi che le dispongono espressamente: e la radiazione alla prima positività non è proprio possibile. Figurati che il CIO è contrario alla penalizzazione del doping...
scusa sembola, perche dici che "non è proprio possible" la radiazione alla prima positività?
non lo è con le attuali leggi, ma è impossible cercare di farle cambiare queste leggi?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
scusa sembola, perche dici che "non è proprio possible" la radiazione alla prima positività?
non lo è con le attuali leggi, ma è impossible cercare di farle cambiare queste leggi?
Si tratta di convincere il CIO e le Federazioni internazionali. E stiamo parlando di enti formalmente privati ma dotati di una forma transnazionale ed un potere politico, economico e mediatico tale da consentire loro di contrattare alla pari con le nazioni. Tanto per fare un esempio, il CIO ottenne dal governo italiano l'assicurazione informale che la legge antidoping (che prevede sanzioni penali per gli atleti) non venisse applicata (e per esserne sicuri, il laboratorio per i test venne installato in una località ben precisa, fuori dalla giurisdizione di qualcuno già citato :omertà:).

Insomma io non ci spererei tanto.
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
L' idea che mi sono fatto è che i 2 anni di squalifica sono perfetti per tutti gli enti, i ciclisti dopati e tutti gli altri portatori di interesse del mondo del ciclismo perchè è la famosa via di mezzo che non danneggia più di tanto nessuno, tiene in equilibrio il sistema ed ognuno continua a fare quello che faceva :medita:.... bella nè come teoria :cucù:


Provate ad ipotizzare uno scenario dove alla prima positività sei fuori....
 

luc74

Biker ciceronis
22/6/08
1.471
972
0
milano
Visita sito
Si tratta di convincere il CIO e le Federazioni internazionali. E stiamo parlando di enti formalmente privati ma dotati di una forma transnazionale ed un potere politico, economico e mediatico tale da consentire loro di contrattare alla pari con le nazioni. Tanto per fare un esempio, il CIO ottenne dal governo italiano l'assicurazione informale che la legge antidoping (che prevede sanzioni penali per gli atleti) non venisse applicata (e per esserne sicuri, il laboratorio per i test venne installato in una località ben precisa, fuori dalla giurisdizione di qualcuno già citato :omertà:).

Insomma io non ci spererei tanto.
ok ho capito... ma che tristezza...
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
il doping viene mantenuto e tenuto a galla per il progresso scientifico.................:smile::smile::smile:

vuoi mai che bombando qualcuno si scopre che lo guarisci da qualche malattia. è come la formula uno, hanno scoperto l' abs e poi l'hanno passato sulle macchine di serie.........

perciò tra qualche anno preparatevi, ci sarà epo un pò per tutti, tanto per restare in forma.....................:smile::smile::smile:
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
visto che CYBRIDO ha alleggerito un po la questione.......mi consento di dirne una pure io..........legaliziamo il doping a patto che sul podio oltre al vincitore ,ci vada anche il medico e o il farmacista e il preparatore atletico......e poi alla fine vincerebbe sempre il piu forte .... che naturalmente non è il piu bravo e neanche il piu intelligente,anzi ,il meno intutto:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ok ho capito... ma che tristezza...
Grossa tristezza :-(


il doping viene mantenuto e tenuto a galla per il progresso scientifico.................:smile::smile::smile:

vuoi mai che bombando qualcuno si scopre che lo guarisci da qualche malattia. è come la formula uno, hanno scoperto l' abs e poi l'hanno passato sulle macchine di serie.........

Eh, chissà... anche se la storia dice il contrario: l'EPO sintetica l'hanno inventata per curare e poi l'hanno usata per il doping, così come il KERS o l'ABS è arrivato prima nelle auto di serie e poi in quelle da corsa... ;-)
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
La rivedremo nel 2012 ???

Il Tna ferma 18 mesi la biker Elena Gaddoni

Il Coni ha reso noto che il Tribunale Nazionale Antidoping, presieduto da Francesco Plotino, nel procedimento disciplinare a carico della biker Elena Gaddoni, visti gli artt. 2.1 e 10.5.2 del Codice Wada, rilevato l'illecito commesso e ritenuta la diminuente ex art. 10.5.2 del Codice Wada, infligge alla Gaddoni 18 mesi di squalifica, con decorrenza dall'1/06/2010 e con scadenza al 30/11/2011. Dispone che la presente decisione sia comunicata alle parti, alla Fci e alla Società di appartenenza all'epoca dei fatti (Asd Scapin Stihl Torrevilla Mtb).

fonte: ciclonews.it

Pubblicata il 25-11-2010 da www.solobike.it
 

danny36

Biker tremendus
4/3/03
1.380
7
0
46
Arezzo
Visita sito
Bike
Scott Scale
elena giacomuzzi positiva a un ormone anabolizzante al campionato italiano marathon del 2005.

io con una donna che prende ormoni maschili non ci andrei mai a letto, si rischia l'inversione di ruoli ah ah!
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Elena Gaddoni non è mai risultata positiva all'antidoping prima di quest'anno. E' la prima volta.
Altrimenti con la seconda positività scatta la squalifica a vita (vedi ad esempio Carmine Stefanile, Ivan Terenzio, Fabio Malberti, Gaetano Civiello e tanti altri... purtroppo mai abbastanza).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo