Domenica 14 - Mer.17 - Val Maone con foto!

WilLupo

Biker assatanatus
Nic ha scritto:
WilLupo ha scritto:
Nic ha scritto:
Ecco cosa c'era sotto!!!! Senza nuvole si vede!

Ti riferisci al paretone? (ultime foto)

Al paretone e alla vista da Sella Alta (è questo il nome della sella in cima alla salita da Prati di Tivo?)

Si chiama Cima Alta il cucuzzolo dalla parte opposta dell'Arapietra, non so il nome preciso della selletta, quindi la chiamo la sella di Cima Alta ;-)

Hai visto che luce c'era? Le rocce hanno forme strane e fantastiche, è veramente un bel posto. Replicheremo in una luminosa giornata autunnale :-o

Che fate 'sto we? Ho sentito che Phiton non viene :-( Per domenica c'è in ballo un altro traversone, e io di sabato penso farò dei giri (tanti giri :-) ) con la funivia
 
WilLupo ha scritto:
Si chiama Cima Alta il cucuzzolo dalla parte opposta dell'Arapietra, non so il nome preciso della selletta, quindi la chiamo la sella di Cima Alta ;-)

Hai visto che luce c'era? Le rocce hanno forme strane e fantastiche, è veramente un bel posto. Replicheremo in una luminosa giornata autunnale :-o

Che fate 'sto we? Ho sentito che Phiton non viene :-( Per domenica c'è in ballo un altro traversone, e io di sabato penso farò dei giri (tanti giri :-) ) con la funivia

La selletta si chiama topograficamente "Piana del Laghetto", una volta proprio sulla sella c'era un laghettino, che si presenta periodicamente più o meno ricco di acqua. Il luogo con gli anni ha assunto nomi diversi, so che gli alpinisti romani lo chiamano "Il balcone", altri "Selletta di cima alta", insomma ce n'è per tutti i gusti.

Quanto al giro confermo tutto quello che di buono è stato detto in proposito. Una giornata di cicloalpinismo bellissima anche grazie alla splendida compagnia di Willupo e Microciclo, due fantastici compagni di viaggio.
Alla prossima! :-o
bummi
 
Pe ha scritto:
la prox volta che esco con Willupo e micro me porto du' caschi e 'na sparapunti e glieli fisso in cranio!!! :sculacci: :sculacci: :sculacci:


@bummi: l'estate sembri + capellone oppure troppe settimane nel teramano te fanno diventa' + austriaco? :smile:

No è che semplicemente in Abbruzzo oltre alla ierba crescono bene anche i capelli, quindi mo sò addiventato capellone. :smile: :smile:
Sai con gli anta quando vai in montagna cominci a sentire freddo ed un poco di peluria in più fa comodo... :-o
bummi
 

WilLupo

Biker assatanatus
bummi ha scritto:
Pe ha scritto:
la prox volta che esco con Willupo e micro me porto du' caschi e 'na sparapunti e glieli fisso in cranio!!! :sculacci: :sculacci: :sculacci:


@bummi: l'estate sembri + capellone oppure troppe settimane nel teramano te fanno diventa' + austriaco? :smile:

No è che semplicemente in Abbruzzo oltre alla ierba crescono bene anche i capelli, quindi mo sò addiventato capellone. :smile: :smile:
Sai con gli anta quando vai in montagna cominci a sentire freddo ed un poco di peluria in più fa comodo... :-o
bummi

:smile: :smile: :smile: che banda di :balla-co:

@Pe: scusa ma perchè DUE? :?:

@Bummi: bentornato :-o

PS: il laghetto alla piana del laghetto ce sta ancora... magari solo quando piove ;-)
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
WilLupo ha scritto:
bummi ha scritto:

:smile: :smile: :smile: che banda di :balla-co:

@Pe: scusa ma perchè DUE? :?:

te ti sei nascosta dietro l'obbbiettivo e davo per scontato che fossi senza... :help:

...se ho sbagliato sorry :pirletto:

...di default cazzio tutti :il-saggi:

...l'hai detto te, so' un :balla-co:
:smile:

ma stare in :offtopic: con chi il topic l'ha creato è sempre :offtopic: oppure è solo un :offtopic: di livello + basso?
:omertà:
 
WilLupo ha scritto:
@Bummi: bentornato :-o

PS: il laghetto alla piana del laghetto ce sta ancora... magari solo quando piove ;-)

A proposito di laghetti, ho fatto quel giro che consigliavi tempo fa ai tre laghetti (in realtà alla fine sono 5 considerando anche quello della fossa di Paganica) nei pressi dell'altipiano di campo imperatore. Siamo saliti da fonte Cerreto su strada per un bel tratto (ma volevamo fare un po' di fatica), ripida discesa su prati nei pressi del primo laghetto anonimo, quello prima della fossa di Paganica. Bellissimo proseguimento per prati e laghetti in una valle erbosa fantastica, breve risalita e poi discesa sul fantastico scenario dell'altipiano davanti al Monte Prena.
Lì abbiamo optato per il rientro a Fonte Cerreto a causa del freddo intensissimo, del vento e delle minacciose nubi nere che oscuravano tutto il cielo. Stavamo congelando nonostante lo sforzo in sella.
Bel giro, circa 38 km, molto panoramici.
bummi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo