Domande che giustamente nessuno ha mai fatto

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
.....ma se per un qualsiasi motivo la terra invertisse i senso di rotazione sul suo asse e di rivoluzione attorno al sole....il tempo scorrerebbe all'indietro?
Sicuramente no. Piuttosto dovrebbe superare la velocità della luce per raggiungere tale scopo.

Se invece la rotazione e la rivoluzione improvvisamente cambiassero verso di percorrenza si avrebbe un cataclisma di dimensioni impressionanti:
probabile inverisione del campo magnetico, eruzioni vulcaniche (la parte di mantello più vicina alla crosta ruota per lo più alla stessa velocità della crosta, ma se improvvisamente la crosta cambia il senso, l'inerzia delle masse fluide porterebbe a spinte e oscillazioni, con improvvisi innalzamenti delle montagne (che più o meno son "fonde" quanto sono alte, con "effetto cuneo" di spinta radiale dovuta al fluido in movimento all'interno) e contemporanea apertura delle faglie ai bordi delle placche oceaniche, e successivi abbassamenti delle montagne, per il deflusso del magma, innalzamento dei fondali oceanici ed eruzione incontrollata dalle faglie, riversamento di una grandissima quantità d'acqua sulla lava incandescente e conseguente vaporizzazione. L'attività sismica continuerebbe a perpetuarsi con oscillazioni tremende con dissipazione asintotica dell'energia.
La dilatazione a livello dell'equatore dovuta a questa spinta radiale provocherebbe un distaccamento delle placche anche a livello dei poli, con sciglimento dei ghiacci e nuovi maremoti.

Il mare, per inerzia, come succederebbe per il magma sotto, tenderebbe a proseguire la rotazione, inondando tutte le coste orientali della Terra, con tsunami di dimensioni incalcolabili... L'Atlantico potrebbe riversarsi sul brasile e sugli stati uniti fino a scontrarsi sulle ande e montagne rocciose. Il Pacifico, riversandosi sull'asia, svuoterebbe le fosse abissali delle coste orientali delle americhe e l'atlantico, riversandosi al di là del centroamerica, formerebbe una cascata di migliaia di km di larghezza.
Quando il Pacifico defluisce nuovamente nel suo sedime, troverà anche parte dell'acqua dell'atlantico che avevano valicato izmo delle americhe, riattraversando i caraibi con una massa d'acqua ancora superiore, raddoppiando l'onda che andrebbe a sbattere sulle coste dell'europa e africa.
Inoltre lo scioglimento dei poli porterebbe ondate provenienti dagli estremi del mondo verso l'equatore.

Le eruzioni massicce lungo le dorsali oceaniche alzerebbero terribilmente le onde del mare, con cavalloni di centinaia di metri d'altezza.
A questo va aggiunta innalzamento-abbassamento alternato dei fondali e delle terre emerse che enfatizzarebbe ulteriormente questi fenomeni già estremi.
Anche in questo caso le oscillazioni continueranno finché l'energia non venisse dissipata.


Essendo la crosta terrestre molto rigida, questi continui innalzamenti e abbassamenti differenziali creerebbero un'enorme quantità di faglie, eruzioni, la quantità d'acqua trasformata in vapore sarebbe tale da compensare l'innalzamento dei mari, anzi, l'umidità dell'aria sarebbe inverosimile, con nubi dense su tutta la Terra, dagli strati più bassi dell'aria fino alla ionosfera.

L'acqua salata riversata su tutte le terre emerse le sterilizzerebbe.

L'immane fuoriuscita di magma porterebbe al collasso della crosta, venendo a mancare parte della materia del mantello che la sostiene. Si creerebbero nuove faglie, lontano dalle attuali, in quanto da queste l'eruzione avrebbe prodotto alte catene di vulcani e montagne, trasformando e margini fragili delle placche in solide cicatrici, saldature. Le nuove faglie si creerebbero nelle pianure, dove la crosta è più sottile, o ai bordi delle nuove catene di vulcani, troppo sviluppati in altezza, senza un "basamento" che ne garantisca la spinta idrostatica.

La Terra sarebbe un deserto, con oceani pieni di cadaveri, detriti e relitti, senza la luce del Sole offuscata da una coltre impenetrabile di nuvole nere.


Quindi... che importanza avrebbe se anche il tempo potesse scorrere all'indietro?? :))): :))):
 

williamwallace

Biker forumensus
27/6/06
2.072
0
0
prato
Visita sito
Sicuramente no. Piuttosto dovrebbe superare la velocità della luce per raggiungere tale scopo.

Se invece la rotazione e la rivoluzione improvvisamente cambiassero verso di percorrenza si avrebbe un cataclisma di dimensioni impressionanti:
probabile inverisione del campo magnetico, eruzioni vulcaniche (la parte di mantello più vicina alla crosta ruota per lo più alla stessa velocità della crosta, ma se improvvisamente la crosta cambia il senso, l'inerzia delle masse fluide porterebbe a spinte e oscillazioni, con improvvisi innalzamenti delle montagne (che più o meno son "fonde" quanto sono alte, con "effetto cuneo" di spinta radiale dovuta al fluido in movimento all'interno) e contemporanea apertura delle faglie ai bordi delle placche oceaniche, e successivi abbassamenti delle montagne, per il deflusso del magma, innalzamento dei fondali oceanici ed eruzione incontrollata dalle faglie, riversamento di una grandissima quantità d'acqua sulla lava incandescente e conseguente vaporizzazione. L'attività sismica continuerebbe a perpetuarsi con oscillazioni tremende con dissipazione asintotica dell'energia.
La dilatazione a livello dell'equatore dovuta a questa spinta radiale provocherebbe un distaccamento delle placche anche a livello dei poli, con sciglimento dei ghiacci e nuovi maremoti.

Il mare, per inerzia, come succederebbe per il magma sotto, tenderebbe a proseguire la rotazione, inondando tutte le coste orientali della Terra, con tsunami di dimensioni incalcolabili... L'Atlantico potrebbe riversarsi sul brasile e sugli stati uniti fino a scontrarsi sulle ande e montagne rocciose. Il Pacifico, riversandosi sull'asia, svuoterebbe le fosse abissali delle coste orientali delle americhe e l'atlantico, riversandosi al di là del centroamerica, formerebbe una cascata di migliaia di km di larghezza.
Quando il Pacifico defluisce nuovamente nel suo sedime, troverà anche parte dell'acqua dell'atlantico che avevano valicato izmo delle americhe, riattraversando i caraibi con una massa d'acqua ancora superiore, raddoppiando l'onda che andrebbe a sbattere sulle coste dell'europa e africa.
Inoltre lo scioglimento dei poli porterebbe ondate provenienti dagli estremi del mondo verso l'equatore.

Le eruzioni massicce lungo le dorsali oceaniche alzerebbero terribilmente le onde del mare, con cavalloni di centinaia di metri d'altezza.
A questo va aggiunta innalzamento-abbassamento alternato dei fondali e delle terre emerse che enfatizzarebbe ulteriormente questi fenomeni già estremi.
Anche in questo caso le oscillazioni continueranno finché l'energia non venisse dissipata.


Essendo la crosta terrestre molto rigida, questi continui innalzamenti e abbassamenti differenziali creerebbero un'enorme quantità di faglie, eruzioni, la quantità d'acqua trasformata in vapore sarebbe tale da compensare l'innalzamento dei mari, anzi, l'umidità dell'aria sarebbe inverosimile, con nubi dense su tutta la Terra, dagli strati più bassi dell'aria fino alla ionosfera.

L'acqua salata riversata su tutte le terre emerse le sterilizzerebbe.

L'immane fuoriuscita di magma porterebbe al collasso della crosta, venendo a mancare parte della materia del mantello che la sostiene. Si creerebbero nuove faglie, lontano dalle attuali, in quanto da queste l'eruzione avrebbe prodotto alte catene di vulcani e montagne, trasformando e margini fragili delle placche in solide cicatrici, saldature. Le nuove faglie si creerebbero nelle pianure, dove la crosta è più sottile, o ai bordi delle nuove catene di vulcani, troppo sviluppati in altezza, senza un "basamento" che ne garantisca la spinta idrostatica.

La Terra sarebbe un deserto, con oceani pieni di cadaveri, detriti e relitti, senza la luce del Sole offuscata da una coltre impenetrabile di nuvole nere.


Quindi... che importanza avrebbe se anche il tempo potesse scorrere all'indietro?? :))): :))):

:maremmac::OOO::cry::!::scassat::paur:
 

boska78

Biker superioris
29/11/07
928
-1
0
45
vicenza
Visita sito
Bike
Commencal 5.2 - GT Force
Sicuramente no. Piuttosto dovrebbe superare la velocità della luce per raggiungere tale scopo.

Se invece la rotazione e la rivoluzione improvvisamente cambiassero verso di percorrenza si avrebbe un cataclisma di dimensioni impressionanti:
probabile inverisione del campo magnetico, eruzioni vulcaniche (la parte di mantello più vicina alla crosta ruota per lo più alla stessa velocità della crosta, ma se improvvisamente la crosta cambia il senso, l'inerzia delle masse fluide porterebbe a spinte e oscillazioni, con improvvisi innalzamenti delle montagne (che più o meno son "fonde" quanto sono alte, con "effetto cuneo" di spinta radiale dovuta al fluido in movimento all'interno) e contemporanea apertura delle faglie ai bordi delle placche oceaniche, e successivi abbassamenti delle montagne, per il deflusso del magma, innalzamento dei fondali oceanici ed eruzione incontrollata dalle faglie, riversamento di una grandissima quantità d'acqua sulla lava incandescente e conseguente vaporizzazione. L'attività sismica continuerebbe a perpetuarsi con oscillazioni tremende con dissipazione asintotica dell'energia.
La dilatazione a livello dell'equatore dovuta a questa spinta radiale provocherebbe un distaccamento delle placche anche a livello dei poli, con sciglimento dei ghiacci e nuovi maremoti.

Il mare, per inerzia, come succederebbe per il magma sotto, tenderebbe a proseguire la rotazione, inondando tutte le coste orientali della Terra, con tsunami di dimensioni incalcolabili... L'Atlantico potrebbe riversarsi sul brasile e sugli stati uniti fino a scontrarsi sulle ande e montagne rocciose. Il Pacifico, riversandosi sull'asia, svuoterebbe le fosse abissali delle coste orientali delle americhe e l'atlantico, riversandosi al di là del centroamerica, formerebbe una cascata di migliaia di km di larghezza.
Quando il Pacifico defluisce nuovamente nel suo sedime, troverà anche parte dell'acqua dell'atlantico che avevano valicato izmo delle americhe, riattraversando i caraibi con una massa d'acqua ancora superiore, raddoppiando l'onda che andrebbe a sbattere sulle coste dell'europa e africa.
Inoltre lo scioglimento dei poli porterebbe ondate provenienti dagli estremi del mondo verso l'equatore.

Le eruzioni massicce lungo le dorsali oceaniche alzerebbero terribilmente le onde del mare, con cavalloni di centinaia di metri d'altezza.
A questo va aggiunta innalzamento-abbassamento alternato dei fondali e delle terre emerse che enfatizzarebbe ulteriormente questi fenomeni già estremi.
Anche in questo caso le oscillazioni continueranno finché l'energia non venisse dissipata.


Essendo la crosta terrestre molto rigida, questi continui innalzamenti e abbassamenti differenziali creerebbero un'enorme quantità di faglie, eruzioni, la quantità d'acqua trasformata in vapore sarebbe tale da compensare l'innalzamento dei mari, anzi, l'umidità dell'aria sarebbe inverosimile, con nubi dense su tutta la Terra, dagli strati più bassi dell'aria fino alla ionosfera.

L'acqua salata riversata su tutte le terre emerse le sterilizzerebbe.

L'immane fuoriuscita di magma porterebbe al collasso della crosta, venendo a mancare parte della materia del mantello che la sostiene. Si creerebbero nuove faglie, lontano dalle attuali, in quanto da queste l'eruzione avrebbe prodotto alte catene di vulcani e montagne, trasformando e margini fragili delle placche in solide cicatrici, saldature. Le nuove faglie si creerebbero nelle pianure, dove la crosta è più sottile, o ai bordi delle nuove catene di vulcani, troppo sviluppati in altezza, senza un "basamento" che ne garantisca la spinta idrostatica.

La Terra sarebbe un deserto, con oceani pieni di cadaveri, detriti e relitti, senza la luce del Sole offuscata da una coltre impenetrabile di nuvole nere.


Quindi... che importanza avrebbe se anche il tempo potesse scorrere all'indietro?? :))): :))):


:OOO:......:hail::hail::hail:....
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.565
2.107
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Se invece la rotazione e la rivoluzione improvvisamente cambiassero verso di percorrenza si avrebbe un cataclisma di dimensioni impressionanti:
[...]
Le nuove faglie si creerebbero nelle pianure, dove la crosta è più sottile, o ai bordi delle nuove catene di vulcani, troppo sviluppati in altezza, senza un "basamento" che ne garantisca la spinta idrostatica.

La Terra sarebbe un deserto, con oceani pieni di cadaveri, detriti e relitti, senza la luce del Sole offuscata da una coltre impenetrabile di nuvole nere.

Quindi... che importanza avrebbe se anche il tempo potesse scorrere all'indietro?? :))): :))):

Complimenti per l' analisi! Piero angelo ti fa una pippa! :saccio: o-oo-o
Ma ti è venuta così di getto o ci stai sveglio la notte a pensare a 'ste cose? :-|
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Complimenti per l' analisi! Piero angelo ti fa una pippa! :saccio: o-oo-o
preferirei un'altra Angela...:beautifu: :))): non Alberto
Ma ti è venuta così di getto o ci stai sveglio la notte a pensare a 'ste cose? :-|
di getto, di getto...
Sarà perché la mia Strega mi ha parlato di "famiglia" e... io... avete presente un gatto che rischia di essere buttato in acqua? pelo irto, occhi sbarrati, arti rigidi... TERRORE... altro che fine del mondo... voi non sapete cosa vuol dire avere una strega che vi minaccia!!! :!: :loll:
 

boska78

Biker superioris
29/11/07
928
-1
0
45
vicenza
Visita sito
Bike
Commencal 5.2 - GT Force
Sarà perché la mia Strega mi ha parlato di "famiglia" e... io...


...allora adesso è tutto più chiaro...tranquillo io lo sò...pensa che ho scritto un libro l'ultima volta che mi ha parlato di "famiglia"...
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
56
Torino
www.giovannimanca.com
L'Atlantico potrebbe riversarsi sul brasile e sugli stati uniti fino a scontrarsi sulle ande e montagne rocciose. Il Pacifico, riversandosi sull'asia, svuoterebbe le fosse abissali delle coste orientali delle americhe e l'atlantico, riversandosi al di là del centroamerica, formerebbe una cascata di migliaia di km di larghezza.
No, l'Altlantico proseguirebbe per inerzia sull'Africa e l'Europa ed il Pacifico scavalcherebbe le Ande e le Montagne Rocciose.

Comunque lo ripeto: il tempo andrebbe all'indietro... la dimostrazione pratica si vede in "Superman" del 1978, quello in cui Lex Lutor cerca di causare l'inabissamento della California per far salire il valore dei terreni desertici che ha comprato a pochi dollari.
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
56
Torino
www.giovannimanca.com
L'inferno è esotermico (libera calore) o endotermico (assorbe calore) ?
Dall'inferno non esce nulla... eccetto Virgilio, Dante, Orfeo e qualche altro personaggio mitologico. Infatti sulla porta c'e` scritto "Lasciate ogni speranza voi che entrate".
In compenso entrano molte anime che, tanto o poco, portano la loro massa, quindi energia e quindi aumentano l'entropia.
Sarei propenso a considerarlo un sistema isolato (quindi adiabatico), ma le considerazioni sopra mi portano a dire che sia endotermico.
Sotto questa ottica il resto dell'universo dovrebbe essere esotermico.

Resta il dubbio se il demonio, quando torna all'inferno, sia piu` caldo o piu` freddo di quando e` uscito... ma rispetto al flusso di anime il contributo dovrebbe essere trascurabile.
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
56
Torino
www.giovannimanca.com
Quindi... che importanza avrebbe se anche il tempo potesse scorrere all'indietro?? :))): :))):
Se il tempo scorresse all'indietro tutto quello che hai descritto succederebe al contrario, i cadaveri ricorderebbero la loro morte ma non saprebbero da chi sono nati (per loro la nascita sarebbe nel futuro)... decrescerebbero fino a ritornare neonati, rientrare nell'utero materno e accorpare le loro cellule fino a separarsi in ovulo e spermatozoo. Tutte le cose rotte e le occasioni perdute sarebbero rivissute al contarrio... insomma, visto che la catastrofe sarebbe nel passato e nel futuro ci sarebbero le nascite, mi pare che la domanda abbia un suo senso.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
sulla porta c'e` scritto "Lasciate ogni speranza voi che entrate".
non vi immaginate una specie di metal detector che suona se uno attraversa il portale con qualche speranza? e virgilio, vestito da poliziotto aeroportuale, ricaccia indietro dante a lasciar giù le speranze nella cassettina con le forbicette e accendini?
:))): :))):
capite perché trovo stupido e inutile drogarsi?!? a che mi servirebbe? son già così!!:smile::smile: :-|
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo