Domanda sciocca...

CIAO..

vorrei acquistare una fat ..... mi piacerebbe averla...ma credo che mi piaccia per una mera questione estetica... adoro quei "ruotoni"....

è possibile avere una descrizione sommaria che passa tra una AM ed una Fat??

ok... so che è una domanda del cavolo...

insomma posso avere un paio di pro ed un paio di contro ?

ed ancora se fosse possibile..... una fat economica ???

stavo pensando alle ROSE.... ma se posso spender meno...


aiutooooo
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
CIAO..

vorrei acquistare una fat ..... mi piacerebbe averla...ma credo che mi piaccia per una mera questione estetica... adoro quei "ruotoni"....
è possibile avere una descrizione sommaria che passa tra una AM ed una Fat??
ok... so che è una domanda del cavolo...
insomma posso avere un paio di pro ed un paio di contro ?
ed ancora se fosse possibile..... una fat economica ???
stavo pensando alle ROSE.... ma se posso spender meno...
aiutooooo

come sai bene, non e' facile rispondere in modo coerente ad una domanda cosi' generica. Comunque credo che un paio di differenze si possano identificare in modo generico, senza entrare nel dettaglio dei singoli modelli:
- il sistema di ammortizzazione: una fat generalmente e' rigida e quindi rispetto ad una full AM per ammortizzare devi far conto solo sulle gomme (opportunamente sgonfiate) e su gambe e braccia; in genere non ci sono problemi se in discesa vai relativamente piano, se aumenti la velocita' e/o le gomme sono troppo gonfie ... la bici rimbalza
- la tenuta di strada: su terreni molto scivolosi (ad esempio neve e fango) la tenuta di strada della fat e' decisamente superiore (ovviamente), pur di montare gomme adatte

Occhio alle fat economiche, perche' una fat leggera, rigida e con gomme ben gonfie e' pedalabile in salita. Invece una fat da 17 kg, ammortizzata e con gomme gonfiate a 0.5 bar diventa durissima da pedalare. Io eviterei assolutamente i cancelli fat da 500 euro che si trovano nei supermercati ... a meno che lo scopo non sia semplicemente quello di farne sfoggio andando al bar.
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
CIAO..

vorrei acquistare una fat ..... mi piacerebbe averla...ma credo che mi piaccia per una mera questione estetica... adoro quei "ruotoni"....

è possibile avere una descrizione sommaria che passa tra una AM ed una Fat??

ok... so che è una domanda del cavolo...

insomma posso avere un paio di pro ed un paio di contro ?

ed ancora se fosse possibile..... una fat economica ???

stavo pensando alle ROSE.... ma se posso spender meno...


aiutooooo

Ti incollo quello che ho scritto nel 3d della rose the tusker...ho proprio quella che hai addocchiato 1300 euro e hai una fat che va benissimo e in alluminio, come rapporto qualità prezzo peso, non ha eguali.

"Dopo averla usata tre volte comincio a mettere qualche impressione, salita promossa a pieni voti sale molto bene ovunque, non proprio come la stereo, asfalto a parte dove sale meglio, ma comunque poco ci manca, ovviamente si sente un pò la rigidità della mancanza di ammortizzazione, ma la ruota copia e grippa bene. Discesa, la prima impressione è che con le sue geometrie da proprio la sensazione è di essere in sella ad una all mountain, ed in effetti il suo comportamento, la sua manovrabilità, in discesa è proprio da all mountain scende in sicurezza ovunque senza patemi anche sul parecchio difficile, senza mai la sensazione di essere in pericolo; ora le note dolenti, su discesa rocciosa non è comunque certo divertente come una full da all mountain e personalmente non ho trovato che facesse qualcosa in più, anzi la sua rigidità e durezza si fa sentire subito appena la bici prende un minimo di velocità, ma proprio un minimo, la discesa è comunque molto fisica e stancante, sia per le gambe che per le braccia, bisogna sempre tenere morbidi gli arti ma non sempre ci si riesce, sul ripido bisogna attaccarsi ai freni altrimenti ti sballotta di qui e di la. Molto più divertente invece sul flow, dove la sua incredibile capacità di piegare, rende la guida simile a quella di una moto, e ci si può lasciare andare guidandola in modo diverso da una bici normale, anche perchè guidandola di manubrio lo sterzo più pesante la rende più pachidermica; sperando però di non capitare in velocità in tratti sconnessi altrimenti se non serri le mani ti si staccano dal manubrio, e i piedi dai pedali, dovendo subito diminuire drasticamente la velocità."
 
  • Mi piace
Reactions: NONNOBANSHEE
Occhio alle fat economiche, perche' una fat leggera, rigida e con gomme ben gonfie e' pedalabile in salita. Invece una fat da 17 kg, ammortizzata e con gomme gonfiate a 0.5 bar diventa durissima da pedalare. Io eviterei assolutamente i cancelli fat da 500 euro che si trovano nei supermercati ... a meno che lo scopo non sia semplicemente quello di farne sfoggio andando al bar.

Ecco.. appunto è quello che temevo...ed un po' intuivo.. stavo valutando l'idea osservando un paio di "ciccione" viste su internet con un prezzo che va dai 350 ai 650 euro circa... anche se quella della Rose è una bomba!!!



"Dopo averla usata tre volte comincio a mettere qualche impressione, salita promossa a pieni voti sale molto bene ovunque, non proprio come la stereo, asfalto a parte dove sale meglio, ma comunque poco ci manca, ovviamente si sente un pò la rigidità della mancanza di ammortizzazione, ma la ruota copia e grippa bene. Discesa, la prima impressione è che con le sue geometrie da proprio la sensazione è di essere in sella ad una all mountain, ed in effetti il suo comportamento, la sua manovrabilità, in discesa è proprio da all mountain scende in sicurezza ovunque senza patemi anche sul parecchio difficile, senza mai la sensazione di essere in pericolo; ora le note dolenti, su discesa rocciosa non è comunque certo divertente come una full da all mountain e personalmente non ho trovato che facesse qualcosa in più, anzi la sua rigidità e durezza si fa sentire subito appena la bici prende un minimo di velocità, ma proprio un minimo, la discesa è comunque molto fisica e stancante, sia per le gambe che per le braccia, bisogna sempre tenere morbidi gli arti ma non sempre ci si riesce, sul ripido bisogna attaccarsi ai freni altrimenti ti sballotta di qui e di la. Molto più divertente invece sul flow, dove la sua incredibile capacità di piegare, rende la guida simile a quella di una moto, e ci si può lasciare andare guidandola in modo diverso da una bici normale, anche perchè guidandola di manubrio lo sterzo più pesante la rende più pachidermica; sperando però di non capitare in velocità in tratti sconnessi altrimenti se non serri le mani ti si staccano dal manubrio, e i piedi dai pedali, dovendo subito diminuire drasticamente la velocità."

si..l'avevo letto.... mi hai fatto venir voglia di comprarla... ho dovuto nascondere il bancomat :D


Grazie mille ragazzi.....
spero di avere altre ideee.....
appena ho un po' di tempo comunque la noleggio :D



.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo