domanda: montare cambio 6 velocita su city bike singolo pignone

snulfus

Biker popularis
12/5/09
69
0
0
LSS
Visita sito
domandona: si puo' montare una cassetta 6v e il cambio posteriore su una bicicletta sprovvista di cambio? (quindi a 1 velocita), qualcuno ha mai provato?

il pacco pignoni l'ho trovato con il filetto per la ruota libera,pero' non so se gli ingombri del telaio permettono la sostituzione, dato che non ho il campione fisico in mano.
come cambio posteriore userei quello che si aggancia al perno posteriore,quindi no problem anche se non è predisposto con il forcellino dedicato.

con questa domanda so di essere al limite del thread delle mtb, ma mi rifaccio all'esperienza dei meccanici, sperando che serva a qualcun'altro questo topic nelle mie stesse condizioni...(bici x la moglie)

grazie
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
domandona: si puo' montare una cassetta 6v e il cambio posteriore su una bicicletta sprovvista di cambio? (quindi a 1 velocita), qualcuno ha mai provato?

il pacco pignoni l'ho trovato con il filetto per la ruota libera,pero' non so se gli ingombri del telaio permettono la sostituzione, dato che non ho il campione fisico in mano.
come cambio posteriore userei quello che si aggancia al perno posteriore,quindi no problem anche se non è predisposto con il forcellino dedicato.

con questa domanda so di essere al limite del thread delle mtb, ma mi rifaccio all'esperienza dei meccanici, sperando che serva a qualcun'altro questo topic nelle mie stesse condizioni...(bici x la moglie)

grazie

Ciao,
forse si, ma ti conviene prendere qualche misura.
Immagino che la ruota, avendo tu accennato al filetto, sia con pacco pignoni e ruota libera, e non con cassetta, per capirci, guarda quì.
Se non erro, ma posso verificare stasera, la battuta interna dei forcellini dovrebbe essere 130mm, e puoi montare anche il megarange a 7v (con la ridotta), il tutto ti costerà una trentina di euro.
 

snulfus

Biker popularis
12/5/09
69
0
0
LSS
Visita sito
Tirà la carèta;6618063 ha scritto:
Ciao,
forse si, ma ti conviene prendere qualche misura.
Immagino che la ruota, avendo tu accennato al filetto, sia con pacco pignoni e ruota libera, e non con cassetta, per capirci, guarda quì.
Se non erro, ma posso verificare stasera, la battuta interna dei forcellini dovrebbe essere 130mm, e puoi montare anche il megarange a 7v (con la ridotta), il tutto ti costerà una trentina di euro.

si, giusto, la ruota libera è nel pacco pignoni e si avvita tramite filetto al mozzo (ruota tradizionale vintage per intenderci).
Credo che sia corretto quello che dici , facendo qualche ricerca in google ho visto che per montare il pacco pignoni la battuta del mozzo (e del telaio) deve essere 127mm, in questo caso si potrebbe fare senza nessun problema, stasera verifico.
Secondo te dovrei cambiare anche la catena? oppure x 6 velocita' va bene quella standard?

grazie della risposta, mi hai dato un grande aiuto!
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Confermo, battuta mozzi 130mm, distanza tra la faccia di battuta della ruota libera e la battuta del mozzo (ovviamente a DX) 29mm.
in questa dimensione, io ho sostituito l'originale 6v del figlio con 7v (megarange) che comprende un 34 che funziona da rampichino.
Ovviamente comando rotativo a 7v, ed un qualsiasi cambio shimano fino a 9v (per il rapporto di tiro cavo, eventualmente i vecchi sram, ma non ricordo bene quali serie avessero il medesimo rapporto).
Catena una comunissima catena da 6, o7,o 8V, in pratica con il pin da 3/32, quindi intorno ai 7.3mm (eventualmente 7.1).
Per esperienza, quelle per singola velocità, con pin intorno agli 8mm, girano anche (sul 6v) ma tendenzialmente rompono le scatole, il che poi, abbinato al fatto che il tutto è destinato alla tua signora, significa guai sicuri!:rosik::rosik: Meglio investire 8/10€!
 

Pepetto

Biker ultra
8/10/11
630
0
0
Roma
Visita sito
Senza cambiare la ruota no, forse un pignone da 3 c'entra al posto del singolo, in ogni caso misura la battuta dei forcellini, attualmente si usa 135mm per le mtb ma dubito che una bici monovelocità abbia 135mm.
 

snulfus

Biker popularis
12/5/09
69
0
0
LSS
Visita sito
Tirà la carèta;6618513 ha scritto:
Confermo, battuta mozzi 130mm, distanza tra la faccia di battuta della ruota libera e la battuta del mozzo (ovviamente a DX) 29mm.
in questa dimensione, io ho sostituito l'originale 6v del figlio con 7v (megarange) che comprende un 34 che funziona da rampichino.
Ovviamente comando rotativo a 7v, ed un qualsiasi cambio shimano fino a 9v (per il rapporto di tiro cavo, eventualmente i vecchi sram, ma non ricordo bene quali serie avessero il medesimo rapporto).
Catena una comunissima catena da 6, o7,o 8V, in pratica con il pin da 3/32, quindi intorno ai 7.3mm (eventualmente 7.1).
Per esperienza, quelle per singola velocità, con pin intorno agli 8mm, girano anche (sul 6v) ma tendenzialmente rompono le scatole, il che poi, abbinato al fatto che il tutto è destinato alla tua signora, significa guai sicuri!:rosik::rosik: Meglio investire 8/10€!

beh grazie ancora! superdisponibile! verifico le misure sulla bici
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Senza cambiare la ruota no, forse un pignone da 3 c'entra al posto del singolo, in ogni caso misura la battuta dei forcellini, attualmente si usa 135mm per le mtb ma dubito che una bici monovelocità abbia 135mm.

Ciao,
attenzione, non stiamo parlando di ruote con cassetta, stiamo parlando di ruote con ruota libera (contorsionismo lessicale) con attacco filettato.
la battuta forcellini dovrebbe essere tra 126 e 130mm a seconda che abbiano scelto la versione on o off road. per maggiori info, la miglior cosa è controllare sul sito del compianto Sheldon Brown.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo