domanda di tecnica salita e grip...

arcovoltaico

Biker popularis
1/7/12
71
0
0
teramo
Visita sito
Buongionrno a tutti... non so se sia il luogo giusto per questo tipo di domanda, eventualmente ditemi e sposto il topic.
ho montato una delle mie solite vecchie mtb che non vi sto a raccontare ed emerge un piccolo problema in salita. Mi sono accorto che facendo una salita lunga su sterrato quindi salendo sui pedali e quindi avanzando sulla ruota anteriore, l'alleggerimento sulla ruota posteriore diventa talmente forte che la ruota perde grip al punto di fare una fatica esagerata... Ora mi sono domandato... sono io che non sono piu' capace e quindi dovrei restare seduto comunque ed usare rapporti piu leggeri ma in genere già uso la corona centrale davanti e sto a metà pacco pignoni dietro piu' o meno, se la salita passa ad essere piu' impegnativa passo alla corona piccola piè pari... Ho provato anche a stare seduto (posizione che non mi piace molto nelle salite ripide) ma sono obbligato a cambiare su rapporti troppo leggeri che non mi danno possibilità di avere ancora qualcosa nel momento del bisogno pur togliendo quell'antipatica mancanza di grip.... insomma non so neppure come argomentare ulteriormente ma spero di essermi riuscito a spiegare... domanda: devo cambiare sistema di pedalata? usare un battistrada piu' tacchettato o piu' morbido? devo arretrare la sella? (perderei desicsamente lo stile aggressivo naturale che uso, quindi meno forza e piu' scorrimento). spero di non avervi rotto... grazie a chi avesse voglia di esprimere un parere... grazie ancora.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Buongionrno a tutti... non so se sia il luogo giusto per questo tipo di domanda, eventualmente ditemi e sposto il topic.
ho montato una delle mie solite vecchie mtb che non vi sto a raccontare ed emerge un piccolo problema in salita. Mi sono accorto che facendo una salita lunga su sterrato quindi salendo sui pedali e quindi avanzando sulla ruota anteriore, l'alleggerimento sulla ruota posteriore diventa talmente forte che la ruota perde grip al punto di fare una fatica esagerata... Ora mi sono domandato... sono io che non sono piu' capace e quindi dovrei restare seduto comunque ed usare rapporti piu leggeri ma in genere già uso la corona centrale davanti e sto a metà pacco pignoni dietro piu' o meno, se la salita passa ad essere piu' impegnativa passo alla corona piccola piè pari... Ho provato anche a stare seduto (posizione che non mi piace molto nelle salite ripide) ma sono obbligato a cambiare su rapporti troppo leggeri che non mi danno possibilità di avere ancora qualcosa nel momento del bisogno pur togliendo quell'antipatica mancanza di grip.... insomma non so neppure come argomentare ulteriormente ma spero di essermi riuscito a spiegare... domanda: devo cambiare sistema di pedalata? usare un battistrada piu' tacchettato o piu' morbido? devo arretrare la sella? (perderei desicsamente lo stile aggressivo naturale che uso, quindi meno forza e piu' scorrimento). spero di non avervi rotto... grazie a chi avesse voglia di esprimere un parere... grazie ancora.
Devi stare seduto ed è normale che se ti alzi dietro perdi aderenza.
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.425
1.853
0
Visita sito
Ho provato anche a stare seduto (posizione che non mi piace molto nelle salite ripide) ma sono obbligato a cambiare su rapporti troppo leggeri che non mi danno possibilità di avere ancora qualcosa nel momento del bisogno pur togliendo quell'antipatica mancanza di grip....

Non vedo soluzioni: in piedi è normale che la ruota posteriore perda aderenza.
Per potere stare seduto, o migliori la spinta o migliori la cadenza.
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Beh ... in realta' delle soluzioni esistono:
- latticizzare e gonfiare meno
- montare gomme piu' grippose (che pero' quasi sicuramente risulteranno anche meno scorrevoli)
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
Buongionrno a tutti... non so se sia il luogo giusto per questo tipo di domanda, eventualmente ditemi e sposto il topic.
ho montato una delle mie solite vecchie mtb che non vi sto a raccontare ed emerge un piccolo problema in salita. Mi sono accorto che facendo una salita lunga su sterrato quindi salendo sui pedali e quindi avanzando sulla ruota anteriore, l'alleggerimento sulla ruota posteriore diventa talmente forte che la ruota perde grip al punto di fare una fatica esagerata... Ora mi sono domandato... sono io che non sono piu' capace e quindi dovrei restare seduto comunque ed usare rapporti piu leggeri ma in genere già uso la corona centrale davanti e sto a metà pacco pignoni dietro piu' o meno, se la salita passa ad essere piu' impegnativa passo alla corona piccola piè pari... Ho provato anche a stare seduto (posizione che non mi piace molto nelle salite ripide) ma sono obbligato a cambiare su rapporti troppo leggeri che non mi danno possibilità di avere ancora qualcosa nel momento del bisogno pur togliendo quell'antipatica mancanza di grip.... insomma non so neppure come argomentare ulteriormente ma spero di essermi riuscito a spiegare... domanda: devo cambiare sistema di pedalata? usare un battistrada piu' tacchettato o piu' morbido? devo arretrare la sella? (perderei desicsamente lo stile aggressivo naturale che uso, quindi meno forza e piu' scorrimento). spero di non avervi rotto... grazie a chi avesse voglia di esprimere un parere... grazie ancora.

Sicuramente da seduto il grip è migliore in assoluto, ma anche da in piedi puoi adottare delle accortezze per evitare slittamenti facili del posteriore. Prescindendo dalla corretta pressione dei pneumatici.
Non tenere intanto le braccia tese, busto dritto e sedere avanti la sella in stile bdc per intenderci, piega le braccia e abbassa le spalle, sposta poi il sedere in dietro in modo da pedalare si in piedi ma col sedere sopra la sella, inoltre regolati appunto col sedere avanti/indietro in base a quanto grip senti sulla posteriore. Questa posizione però è abbastanza stancante quindi non potrai tenerla per lunghi tratti, ma ti permette di affrontare brevi strappi molto ripidi.

:i-want-t:
 

arcovoltaico

Biker popularis
1/7/12
71
0
0
teramo
Visita sito
... mi sono dedicato alla questione durante una lunga salita... tanto, rispetto a ieri ho cambiato i pneumatici con dei taccettati radi e secondo ho teso a usare dei rapporti morbidi... il problema e' quasi scomparso... vi ringrazio per i vostri pareri come sempre puntuali..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo