Domanda clinica : legamenti crociati.

Filippo Galluzzi

Biker serius
22/5/03
233
17
0
Valle Aurina
Visita sito
Bike
Santacruz Hightower
Volevo sapere se qualcuno di voi è stato / è alle prese con lesioni al legamento crociato anteriore e come ha vissuto / vive questo problema.

Chi si è operato ? come sta ? quanto ha sofferto (tempi e dolore) per la riabilitazione.

Come intuite da questa domanda ho un legamento crociato anteriore rotto e nonostante la bici mi faccia stare molto bene fino a scordarmi quasi del problema mi sono quasi convinto a farmi operare (in montagna sui sentieri impegnativi a piedi ho paura e non mi sento tanto sicuro).

Ciao a tutti !

Filippo.
 

lupa

Biker superioris
12/5/03
892
0
0
45
Leuven (Belgio)
Visita sito
Pensavano avessi lo stesso problema e sono stata da Martens il tipo che all'epoca operava Gullit. Per dolore normalmente non ti devo preoccupare e i tempi di recupero normalmente sono tra i 3 e i 6 mesi
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
47
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
io mi sono operato 2 volte all'LCA del ginocchio sx.

Le operazioni ora non sono più niente di che, possono essere effettuate in due modi, con tendine rotuleo oppure con semitendinoso e gracile (il mio chirurgo opera così).Credo che siano valide entrambe le soluzioni, è solamente una questione soggettiva del "macellaio".
Con il tendine rotuleo avrai, durante la riabilitazione più possibilità di infiammazioni, con semitendinoso e gracile c'è il rischio di subire strappi muscolari dietro la coscia (dove appunto prelevano i suddetti tendini).

La riabilitazione è DURA!!!!! c'è da soffrire tanto e serve molta tenacia.
DEVI ASSOLUTAMENTE fare una ottima riabilitazione altrimenti rischi di compromettere l'estenzione e la flessione dell'arto.

I tempi di recupero naturalmente dipendono da te.
Si cammina senza stampelle dopo circa 3/4 settimane (se non ricordo male.
In 4 mesi puoi riuscire a fare tutto (io dopo 18 settimane ho rigiocato una partita di calcio ufficiale), quindi dipende tutto da te.(naturalemte escludendo varie comlicazioni).
IO comunque ho fatto una SUPERriabilitazione. (in quel periodo giocavo solo a calcio e non lavoravo) per una pesona "normale" che lavora/studia e può permettersi una SOLA seduta fisioterapica al giorno i tempi si allungano leggermente.5/6mesi

IN BOCCA AL LUPO!!!!!!!
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
59
PC
Visita sito
Mi sono rotto il crociato ant. nel 90 giocando a calcio.
Allora ( almeno a PC ) non erano molto ferrati sul problema , bisognava spostarsi a Novi o a Parma , quindi decisi , anche su consiglio del medico , data la buona muscolatura della gamba di non operarmi.
Sono andato avanti 2 anni , ho smesso completamente con il calcio (a livello agonistico avevo già smesso prima quindi non è stata una decisione molto sofferta) , ho cominciato con la MTB ma ho continuato con il tennis.
Dopo appunto 2 anni ho incominciato ad avere delle piccole distorsioni dovute appunto al fatto che avevo il leg. rotto , a quel punto mi sono stufato (anche perchè ogni volta dovevo andare a farmi togliere il liquido che si formava nel ginocchio) ed ho deciso di farmi operare .
L'operazione in se non è stata un trauma (ed oggi sono ancora più specializzati ) , mi hanno ricostruito il leg. con un pezzo di tendine rotuleo.
Il problema è stata la rieducazione.
La completa immobilità dell'arto per 25/30 gg. ha fatto si che il recupero della muscolatura era di notevole entità.
Oggi si comincia la rieducazione prima , generalmente si effettua l'operazione in artroscopia e quindi non è necessario immobilizzare l'arto per cosi tanto tempo (io mi ritrovo 2 cicatrici da 20 punti l'una sopra e di lato al ginocchio )
Tieni presente che comunque per la "trasformazione" del pezzo tendine rotuleo in legamento ci sono dei tempi clinici di 5/6 mesi e quelli non possono venire accelerati.
Affidati ad un buon (molto buono) fisioterapista , personalmente facevo delle sedute di un paio d'ore 6gg alla settimana , i primi 2/3 mesi vedi dei grandi risultati quindi sei incentivato a continuare la riabilitazione , poi il recupero si fa moooltoooo più lento , la fatica e lo stress si fanno sentire ma non mollare , devi continuare (con frequenze di sedute ridotte ovviamente ) perchè altrimenti ti ritrovi una gamba a mezzo servizio.
Morale , sono contento di essermi operato , ti consiglio di farlo ( con il passare del tempo e l'età la muscolatura un po' cede ed il prob. aumenta)
Ricordati comunque che un ginocchio operato non tornerà mai come prima della lesione .
Se vuoi sapere altro chiedi.

In bocca al lupo

Ciao
 

lupa

Biker superioris
12/5/03
892
0
0
45
Leuven (Belgio)
Visita sito
Sono d'accordo con Joe, oramai operano soli in caso eccezionale, cieo con incizione grande. Quasi tuttii specialisti fanno l'operazione tramite artroscopia e quindi l'operazione in se influisce meno e si puo cominciare la reabilitazione molto presto pero in effetti il ginocchio non torna mai come prima. Pero la stabilita torna
 

Filippo Galluzzi

Biker serius
22/5/03
233
17
0
Valle Aurina
Visita sito
Bike
Santacruz Hightower
Io mio dottore mi ha detto (dopo aver visionato risonanza magnatica e avermi visitato) che opera in artroscopia e la diagnosi esatta è : LCA rotto completamente e una piccola frattura al menisco.
Non mi spaventa il fatto che non avrò un ginocchio come prima della lesione perchè la lesione l'ho subita quasi 10 anni fa e il ginocchio non mi ricordo neppure come stava prima.
Ora col tono muscolare è anche bello stabile e quindi l'importante è che non peggiori e il legamento nuovo mi protegga un po' dalle distorsioni.

Ciao e grazie di nuovo.
 

oberti

Biker serius
30/6/03
127
0
0
Bonate Sopra (BG)
Visita sito
Mi sono operato al legamento crociato aonteriore del ginocchio sx ad agosto 2000 con la tecnica del prelievo di una parte del tendine rotuleo.
A Dicembre 2000 ho cominciato ad allenarmi e a Gennaio 2001 ho ripreso a giocare ufficialmente.
La riabilitazione è stata durissima anche 2 ore al mattino e 1 ora al pomeriggio.
Ora non sento nessun fastidio nè giocando a calcio ne in mtb.

AUGURI
CIAO
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo