Dolori Lombari

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Ciao a tutti.. Sono Alice, la ragazza di Alykè=Luca, obbligata a casa ad annoiarmi mentre lui è in giro in MTB (GRR..).. Da un po' di tempo ho fortissimi dolori alla parte lombare della mia schiena (ho un po' di iperlordosi), iniziati dopo un giro un po' impegnativo (super enduro di Finale Ligure) durante il quale io pedalavo con una FRONT.. Grazie ai consigli di Luca e di amici, e dopo l'episodio, ho acquistato una bella FULL. Inizialmente il dolore è passato ma poi, domenica scorsa, dopo un altro giro tosto mi è tornato FORTISSIMO!! Cavoli.. Sto malissimo.. Sto prendendfo un miorilassante per aiutare la muscolatura a decontrarsi e un antiinfiammatorio.. Ma niente.. Ogni mattina mi risveglio con lo stesso acuto e fastidiosissimo dolore alla parte bassa della schiena... Ho paura.. E se fosse qualcosa di grave?? Domani pome ho una risonanza e verrà svelato il mistero... Io non ho assolutamente intenzione di stare ferma a casa!!!!!! Ho pedalato anche questo inverno con il brutto tempo e adesso che inizia a scaldarsi l'aria non riesco a rassegnarnmi a ferma.. Spero tanto non sia un'ernia..Aiuto.. Scusate lo sfogo, ma quando un trovato questa discussione ed i vostri consigli ho capito di non essere l' unica "scimmiata" e costretta a casa..
Grazie, un abbraccio. Alice
 

alphabike2006

Biker superioris
30/5/06
853
0
0
Sud(NA)
Visita sito
Alykè;3817605 ha scritto:
Ciao a tutti.. Sono Alice, la ragazza di Alykè=Luca, obbligata a casa ad annoiarmi mentre lui è in giro in MTB (GRR..).. Da un po' di tempo ho fortissimi dolori alla parte lombare della mia schiena (ho un po' di iperlordosi), iniziati dopo un giro un po' impegnativo (super enduro di Finale Ligure) durante il quale io pedalavo con una FRONT.. Grazie ai consigli di Luca e di amici, e dopo l'episodio, ho acquistato una bella FULL. Inizialmente il dolore è passato ma poi, domenica scorsa, dopo un altro giro tosto mi è tornato FORTISSIMO!! Cavoli.. Sto malissimo.. Sto prendendfo un miorilassante per aiutare la muscolatura a decontrarsi e un antiinfiammatorio.. Ma niente.. Ogni mattina mi risveglio con lo stesso acuto e fastidiosissimo dolore alla parte bassa della schiena... Ho paura.. E se fosse qualcosa di grave?? Domani pome ho una risonanza e verrà svelato il mistero... Io non ho assolutamente intenzione di stare ferma a casa!!!!!! Ho pedalato anche questo inverno con il brutto tempo e adesso che inizia a scaldarsi l'aria non riesco a rassegnarnmi a ferma.. Spero tanto non sia un'ernia..Aiuto.. Scusate lo sfogo, ma quando un trovato questa discussione ed i vostri consigli ho capito di non essere l' unica "scimmiata" e costretta a casa..
Grazie, un abbraccio. Alice
Anche io ho dolori proprio nella parte lombare sopratutto a sinistra visto che là ho un po' di scoliosi. Ti consiglio lo stretching (almeno ogni 2 giorni per 30 min).In caso di iperlordosi ti consiglierei un esercizio che consiste nel posizionarsi in posizione supina e nel portare le ginocchia al petto( per 30 sec per 4-5 volte), per i miei dolori lombari lo trovo utile, ma di certo dovresti associare anche altri tipi di esercizi. Magari dopo che ti sei ripresa dai dolori, rafforzi anche un po' il busto(esercizi per addominali e muscoli paravertebrali...). Fai attenzione alle postura durante la giornata e durante gli esercizi.Per quanto riguarda la bici ti consiglio di fare un qualche pausa in più durante i percorsi in modo tale da non stessare la parte lombare e magari fare anche qualche esercizio.
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
parlo per esperienza personale...

io sono dell'idea che se sei messo male in sella, front o full cambia poco, (dando per scontato che non ci siano problemi oggettivi tipo ernie ecc...) certo una full stanca molto meno e tutto il corpo ringrazia non solamente la schiena...

io con la mia bici precedente una front in alluminio ho passato un anno terribile dolori allucinanti ai lombari, girata la pipa da negativa a positiva, avanzata mezzo centimetro la sella....ho risolto.

questo e' il mio caso, ma non bisogna generalizzare perche' le cause possono essere molte altre (altezza sella, arretramento, lunghezza bici ecc)

....comunque una full aiuta sicuramente.... a patto di essere posizionati bene in sella
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Ciao ragazzi.. Grazie delle risposte! In questi giorni mi sono fatta vedere da un ortopedico e da un fisioterapista (dopo avere fatto una RMN). Ho delle protrusioni discali (presenti, non ho ben capito, se dalla nascita o in seguito ad un trauma...snowboard?). Mi hanno consigliato di poterziare gli addominali, di fare stretching ed esercizi posturali.. L'iperlordosi può aver peggiorato la situazione.. Grr.. In ogni caso nessuno mi ha detto di eliminare l' MTB, solo di stare attenta e di concentrarmi a non assumere posture iperlordotiche mentre pedalo.. Oggi provo per la prima volta dopo 15 giorni a pedalare, con la full e su asfalto (anche perchè piove..).. Speriamo. Grasssie. Alice
 

alphabike2006

Biker superioris
30/5/06
853
0
0
Sud(NA)
Visita sito
Alykè;3833722 ha scritto:
Ciao ragazzi.. Grazie delle risposte! In questi giorni mi sono fatta vedere da un ortopedico e da un fisioterapista (dopo avere fatto una RMN). Ho delle protrusioni discali (presenti, non ho ben capito, se dalla nascita o in seguito ad un trauma...snowboard?). Mi hanno consigliato di poterziare gli addominali, di fare stretching ed esercizi posturali.. L'iperlordosi può aver peggiorato la situazione.. Grr.. In ogni caso nessuno mi ha detto di eliminare l' MTB, solo di stare attenta e di concentrarmi a non assumere posture iperlordotiche mentre pedalo.. Oggi provo per la prima volta dopo 15 giorni a pedalare, con la full e su asfalto (anche perchè piove..).. Speriamo. Grasssie. Alice
Per quel che ne so le protusioni possono essere dovute a traumi o anche stress della colonna vertebrale (es. sovrappeso,posture scorrette).
Si anche io ti avevo consigliato dopo che stai bene di rafforzare il busto con addominali e muscoli paravertebrali, in modo tale che ti sorreggono(anche a me hanno detto di farecosi per la schiena anche se il caso non è lo stesso).
Lo stretching va fatto spesso per avere benefici, di solito consigliano farlo prima e dopo gli esercizi di rafforzamento. Per l'iperlordosi inoltre penso sia importante oltre allo stretching ,un letto duro su cui dormire in modo tale che non "affondi" ad aumentare la lordosi. In MTB penso che bisogna fare solo attenzione ad alcune cose ma niente di proibitivo.
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Per quel che ne so le protusioni possono essere dovute a traumi o anche stress della colonna vertebrale (es. sovrappeso,posture scorrette).
Si anche io ti avevo consigliato dopo che stai bene di rafforzare il busto con addominali e muscoli paravertebrali, in modo tale che ti sorreggono(anche a me hanno detto di farecosi per la schiena anche se il caso non è lo stesso).
Lo stretching va fatto spesso per avere benefici, di solito consigliano farlo prima e dopo gli esercizi di rafforzamento. Per l'iperlordosi inoltre penso sia importante oltre allo stretching ,un letto duro su cui dormire in modo tale che non "affondi" ad aumentare la lordosi. In MTB penso che bisogna fare solo attenzione ad alcune cose ma niente di proibitivo.

Vero.. Il forum mi è stato di grande aiuto.. Ciò che mi avete consigliato è lo stesso che hanno affermato i medici ;)))
Va farò sapere come andrà oggi..
 

alphabike2006

Biker superioris
30/5/06
853
0
0
Sud(NA)
Visita sito
Alykè;3833923 ha scritto:
Vero.. Il forum mi è stato di grande aiuto.. Ciò che mi avete consigliato è lo stesso che hanno affermato i medici ;)))
Va farò sapere come andrà oggi..
come va stai risolvendo con quei consigli? A me anche è tornato e ultimamente si aggiunge anche l'osso sacro anche se poco fastidioso..
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
come va stai risolvendo con quei consigli? A me anche è tornato e ultimamente si aggiunge anche l'osso sacro anche se poco fastidioso..

Allora.. Ieri ho fatto un giro tranquillismo (40 km circa) in pianura, giusto per capire come andava..E mi sono un po' spaventata. Sentivo una fitta continua nella zona lombare ma solo nel lato sinistro.. Come fosse una lama.. A casa ho fatto stretching, addominali (nonostante il fastidio) e ho preso un brufen. Oggi ci ho riprovato.. Giretto un po' più duro, con una bella salita e..niente male.. Oggi sto bene.. Teniamo le dita incrociate..

Tu cos'hai di preciso? Ho letto un po' di scogliosi.. I dischi sono a posto? Hai provato a far passare la fase acuta con del riposo?
 

alphabike2006

Biker superioris
30/5/06
853
0
0
Sud(NA)
Visita sito
Alykè;3836846 ha scritto:
Allora.. Ieri ho fatto un giro tranquillismo (40 km circa) in pianura, giusto per capire come andava..E mi sono un po' spaventata. Sentivo una fitta continua nella zona lombare ma solo nel lato sinistro.. Come fosse una lama.. A casa ho fatto stretching, addominali (nonostante il fastidio) e ho preso un brufen. Oggi ci ho riprovato.. Giretto un po' più duro, con una bella salita e..niente male.. Oggi sto bene.. Teniamo le dita incrociate..

Tu cos'hai di preciso? Ho letto un po' di scogliosi.. I dischi sono a posto? Hai provato a far passare la fase acuta con del riposo?
Si sono quasi 3 anni che mi da fastidio la zona lombare, si lieve scoliosi e ipolordosi i dischi sono apposto, tra le ultime 2 uscite ho notato che con terreni duri in sterrato mi è tornato l'osso sacro dolorante oltre alla zona lombare mentre su asfalto o terra battuta o forse perchè sn stato meno tempo in sella ma non avevo fastidi.Gli addominali ti sonsigliodi farli quando stai bene, non si puo mai sapere...le medicine se puoi evitare...evita se no stai sempre a prenderle...
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Si sono quasi 3 anni che mi da fastidio la zona lombare, si lieve scoliosi e ipolordosi i dischi sono apposto, tra le ultime 2 uscite ho notato che con terreni duri in sterrato mi è tornato l'osso sacro dolorante oltre alla zona lombare mentre su asfalto o terra battuta o forse perchè sn stato meno tempo in sella ma non avevo fastidi.Gli addominali ti sonsigliodi farli quando stai bene, non si puo mai sapere...le medicine se puoi evitare...evita se no stai sempre a prenderle...
Hai ragione per il discorso medicinali.. ma ho deciso di tamponare per paura che tornasse l male acuto. Poche pagine fa parlavano del libro di Mckenzie.. Che ne pensi?
 

alphabike2006

Biker superioris
30/5/06
853
0
0
Sud(NA)
Visita sito
Alykè;3836931 ha scritto:
Hai ragione per il discorso medicinali.. ma ho deciso di tamponare per paura che tornasse l male acuto. Poche pagine fa parlavano del libro di Mckenzie.. Che ne pensi?
ho sentito che molti hanno risolto con quei metodi, però io cercherei di andare alla base scoprire facendo piu prove possibile per capire dove sta la causa. Tipo io adesso sto cercando di capire come mail oltre ai dolori lombari che ho anche quando non vado in bici, solo con la bici ogni tanto mi da fastidio all'osso sacro, infatti a breve devo ricontrollare la posizione anche se mi sembra valida.Una volta che sei alla base del problema, sceglierei le soluzioni giuste. Nel frattempo consiglio di attenuare i fastidi con stretching etc.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo