Dolori alle cosce

luke975

Biker novus
31/1/15
37
0
0
Padova
Visita sito
Bike
Cube Attention 27,5
Salve , ho 39 anni e da un mese circa corro in Mtb , percorsi facili , argini , strada e solo una salita non troppo impegnativa (Torreglia-monte Rua-monte Venda-Torreglia) le mie uscite sono state di 30 - 50 - 40 - 50 - 30 - 30 (salita) - 50 Km .
Pratico da 20 anni regolarmente una volta a settimana calcetto con amici senza nessun problema ai muscoli delle gambe a parte una tendinite al ginocchio durata 1 anno (iniziata tre anni fà) .
Da subito ho cominciato a sentire dolori alle cosce in tutta la parte anteriore .
Dai primi km pensavo fosse normale visto il nuovo sport (pratica mtb zero - da ragazzo 5 anni di ciclismo) , ma questi dolori non spariscono fino alla fine del giro e delle successive uscite .
La bici mi calza a pennello dal sito Cube , l'altezza sella è stata regolata dal negoziante cmq mi sembra giusta .
Fatica nelle uscite poca , ma dolore costante , viaggio a 20 Km/h di media con rapporto non troppo duro penso :nunsacci: più grande davanti e terz'ultimo o penultimo piccolo dietro di norma , cambio xt (3 x 10) .
Cosa mi consigliate ?
 

luke975

Biker novus
31/1/15
37
0
0
Padova
Visita sito
Bike
Cube Attention 27,5
Sei partito subito "a cannone"?
O sei partito, almeno per i primi 15-20 minuti senza fare quasi sforzo, dando il tempo ai muscoli di riscaldarsi?
Do sempre 10 - 15 minuti di pedalata blanda a 16-17 Km/h.
Cmq per via del riscaldamento , ho i gambali , ma i cosciali con bretelle sono estivi visto le uscite tutte a minimo 13/14° quindi non freddo .
Mi sembra tardi per prendere la salopette termica e già ho speso parecchio per l'attrezzatura .
 

john deere power

Biker cesareus
19/1/13
1.740
141
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Salve , ho 39 anni e da un mese circa corro in Mtb , percorsi facili , argini , strada e solo una salita non troppo impegnativa (Torreglia-monte Rua-monte Venda-Torreglia) le mie uscite sono state di 30 - 50 - 40 - 50 - 30 - 30 (salita) - 50 Km .
Pratico da 20 anni regolarmente una volta a settimana calcetto con amici senza nessun problema ai muscoli delle gambe a parte una tendinite al ginocchio durata 1 anno (iniziata tre anni fà) .
Da subito ho cominciato a sentire dolori alle cosce in tutta la parte anteriore .
Dai primi km pensavo fosse normale visto il nuovo sport (pratica mtb zero - da ragazzo 5 anni di ciclismo) , ma questi dolori non spariscono fino alla fine del giro e delle successive uscite .
La bici mi calza a pennello dal sito Cube , l'altezza sella è stata regolata dal negoziante cmq mi sembra giusta .
Fatica nelle uscite poca , ma dolore costante , viaggio a 20 Km/h di media con rapporto non troppo duro penso :nunsacci: più grande davanti e terz'ultimo o penultimo piccolo dietro di norma , cambio xt (3 x 10) .
Cosa mi consigliate ?
come prima cosa,calcetto e bicicletta come gesto muscolare si scornano,essendo piu' abituato col calcio,possibile che la bici ti da noia.secondo:il fatto che vende biciclette,non vuol dire automaticamente che il tuo negoziante si esperto di posizionamento in bici,quindi potrebbe essere anche un problema di biomeccanica.io,in oltre vent'anni di bici,ho conosciuto solo un negoziante,su decine di venditori con cui ho avuto a che fare,che fosse esperto di posizionamento,gli altri usavano metodi che forse andavano bene ai tempi di coppi.terza cosa,e qui',se e' come ho capito,c'e' un grosso errore.dici che e' un mese che pedali,dalla media che dici di tenere,gia' la prima uscita non e' poco x un neofita,la seconda ,terza e quarta mi sembrano troppo come tempo di pedalata,considerato anche il fatto,che in teoria,hai una media di max due uscite a settimana.in pratica sei partito con troppo carico x essere partito da zero.oltre a questo c'e la questione rapporti:da come scrivi non sei in grado di giudicare in che modo pedali,troppo agile sono sicuro di no,di solito i neofiti abusano dfi rapporti lunghi.tirando le somme:calcetto+bici da zero,con troppo carico ,probabili rapporti lunghi e probabile postura in sella sbagliata.facci sapere
 

luke975

Biker novus
31/1/15
37
0
0
Padova
Visita sito
Bike
Cube Attention 27,5
come prima cosa,calcetto e bicicletta come gesto muscolare si scornano,essendo piu' abituato col calcio,possibile che la bici ti da noia.secondo:il fatto che vende biciclette,non vuol dire automaticamente che il tuo negoziante si esperto di posizionamento in bici,quindi potrebbe essere anche un problema di biomeccanica.io,in oltre vent'anni di bici,ho conosciuto solo un negoziante,su decine di venditori con cui ho avuto a che fare,che fosse esperto di posizionamento,gli altri usavano metodi che forse andavano bene ai tempi di coppi.terza cosa,e qui',se e' come ho capito,c'e' un grosso errore.dici che e' un mese che pedali,dalla media che dici di tenere,gia' la prima uscita non e' poco x un neofita,la seconda ,terza e quarta mi sembrano troppo come tempo di pedalata,considerato anche il fatto,che in teoria,hai una media di max due uscite a settimana.in pratica sei partito con troppo carico x essere partito da zero.oltre a questo c'e la questione rapporti:da come scrivi non sei in grado di giudicare in che modo pedali,troppo agile sono sicuro di no,di solito i neofiti abusano dfi rapporti lunghi.tirando le somme:calcetto+bici da zero,con troppo carico ,probabili rapporti lunghi e probabile postura in sella sbagliata.facci sapere
Grazie , penso che hai centrato in pieno la situazione , per quanto riguarda calcetto + bici cercherò di diminuire il chilometraggio , i rapporti vedrò di usarli meglio e più snelli (di norma quale mi consigliate per la marcia normale su argini essendo alle prime armi), per via della postura non so cosa dirti , se qualcuno è di Padova e mi sà indicare un buon sivende che può aiutarmi o avete qualche dritta per correggermi , ben venga :spetteguless:
 

drago.andre71

Biker serius
25/10/14
202
0
0
Padova
Visita sito
Ciao son di Padova, e conosco bene le salite e le zone che dici tutto quanto ti è stato detto è corretto ma ti dico anche io la mia occhio al freddo, personalmente giro ancora con la salopette invernale in quanto soffro il freddo e con i cosciali spesso litigo, pensa che a volte tocca metterli pure in estate se son sudato e ho lunghe discese rischio di "inchiodarmi" le gambe.

Di si vende che sappiano posizionarti purtroppo non ho avuto modo di conoscerne alla fine ci son arrivato per gradi da solo, piazzando la bici sul rullo e con un fidato amico ad aiutarmi.

io sono alto 1.69 per 65 kg (e vorrei pure calare di peso) e per dirtene una essendo a cavallo di due misure di telaio moltissimi si vende mi davano solo telai M ed escludevano il 29er, alla fine con pazienza ho trovato il 29 con telaio S che per me è giusto, perchè pure le misure son divverenti a seconda delle geometrie e del tipo di mtb.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
1) Dovresti meglio spiegare il concetto di "dolore".
2) A mio avviso è un mix tra non ideale biomeccanica e necessità di adattamento al nuovo sporto, che nulla ha a che vedere con il movimento aciclico del calcetto (scatto - riposo - scatto, con recuperi spesso completi).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo