Dolore esterno piede DX

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
Ciao GPA, dopo aver ripreso a praticare la MTB dopo una lunga pausa ho notato che dopo circa mezz'ora avverto un dolore all'esterno del piede dx, (non formicolio, proprio "dolore", come delle fitte) lungo la linea che va dall'esterno del mignolo al tallone, accompagnato qualche volta anche da un dolore localizzato sulla rotula...
cos'è???

Aggiungo che non ho cambiato nessun componente della "catena" (bici, scarpe, pedali, sella e altezza sella) e che non ho ovviamente spostato la placchetta (shimano con "gioco" angolare)

Grazie in anticipo per la risposta!
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Quello che descrivi sembra proprio un dolore da malposizione,molto difficile da valutare senza visitarti e vederti in bici. Non va sottovalutato.Se escludi eventi traumatici nel periodo in cui non sei andato in mtb,vale la pena farti valutare da un biomeccanico in bici e da un fisiatra o da un ortopedico,comunque esperti di postura.Basta infatti un piccolo angolo all'articolazione del ginocchio,evidenziabile con una normale lastra comparativa, per dare sintomi del genere
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
OK Doc!
Grazie per la preziosissima "consulenza":
vedrò appena possibile di fare dei controlli più accurati!
Intanto ancora grazie e.....
...al prossimo dolore!!

P.S: per il raffreddore?
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
...A proposito:
è vero che l'aspirina ha un effetto, per così dire, "defaticante", che deriverebbe dalle proprietà anticoagulanti dell'acido acetilsalicilico?
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
...A proposito:
è vero che l'aspirina ha un effetto, per così dire, "defaticante", che deriverebbe dalle proprietà anticoagulanti dell'acido acetilsalicilico?

Nei pazienti che,per vari motivi,devono assumere acetilsalicilico costantemente,l'aiuto consiste nell'aumentata "fluidità" del sangue,cui corrisponde una diminuzione del rischio tromboembolico e.parallelamente,un aiuto allo sforzo.Ma solo dal punto di vista della sicurezza.Per chi non necessiti di terapia sistematica può dare un aiuto,con risposta molto soggettivamente variabile,nei momenti in cui,causa raffreddore o leggera influenza,non ci si sentirebbe di fare attività. Alcuni miei colleghi,compagni di giri in moto per boschi, ricordano ancora come io ed un altro endurista,anche lui medico,andassimo particolarmente forte quando arrivavamo al ritrovo dicendo:" non sto bene,ho preso 2 aspirine" !
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo