Divinus Bike

Fabione-

Biker assatanatus
27/7/04
3.138
-52
0
54
Guastalla (RE)
Visita sito
Ammazza quanti Fabi !!! :-)

tu l'hai gia fatta???sai dirmi qualcosa sul percorso, ecc???
Si l'ho fatta lo scorso anno!

Ti incollo quello che scrissi a caldo sul mio blog da www.fabione.it:
21/05 Divinusbike

Giornata memorabile ieri sulle colline veronesi, quasi 1300 partecipanti per una gara giovane ma con una macchina organizzativa da fare invidia ai grandi.
Vale la pena sottolineare la qualità del gruppo Helles Monteforte che ha pensato proprio a tutto, a partire da un pacco gara a dir poco “esagerato”, ai ristori prima, dopo e durante la competizione, ai soccorsi, al percorso, alla logistica in generale, ecc…: per concludere voto 10 e lode!
La partenza alle ore 10 precise dal centro del paese con a capo della prima griglia la mitica Paola Pezzo. A seguire a distanza di 5’ l’una dall’altra le successiva griglie (6 in tutto!). Io ero nella quinta.
Subito il percorso fa selezione con uno strappetto su strada che porta i bikers verso le campagne veronesi. I primi 5km sono un piacevole sali scendi che mette a dura prova i cambi e le catene dei meno esperti. Poi inizia la salita che porta fino a Monte Mirabello intervallata da alcuni tratti di falso piano. A Fitta uno strappo di 50mt su asfalto che in molti ricorderanno per molto tempo... Il mio cardio passa i 190bpm! Il ristoro dopo pochi metri è azzeccatissimo!

Si contunua a salire fino al punto più alto della gara. Il panorama è bellissimo. La cima del monte è ricoperta di pietre: un passaggio molto suggestivo.
Inizia la discesa, non prima di aver fatto il pieno al secondo ristoro! Si scende veloci, a parte qualche tratto un po’ tecnico e qualche concorrente impacciato da sorpassare. L’ultimo pezzo è molto veloce e percorribile. Fortunatamente non trovo nessuno e riesco a fare la mia andatura pennellando tutte le curve a buona velocità. L’adrenalina è a mille! Come tutte le cose belle purtroppo finiscono presto e si riprende a salire. Da dietro un concorrente mi si affianca e mi fa i complimenti per la discesa ringraziandomi per avergli fatto da “apripista”… sono carichissimo!!!!
La salita prosegue siamo quasi a metà gara, in cima il bellissimo Castello di Illasi che da inizio ad una nuova discesa. La stanchezza incomincia a farsi sentire e le gambe diventano dure, il sole picchia e l’ultima salita che porta a Castelcerino è veramente dura!
Si ripassa per Fitta dove c’è l’ultimo ristoro poi a manetta fino al traguardo. Quasi in paese da segnalare un paio di passaggi suggestivi su dei ponti di legno.

Come sempre è demotivante passare vicino ai parcheggi dove si notano diversi atleti che hanno già caricato la bici in macchina ma non mollo e mi alzo sui pedali perché vedo un gruppetto da andare a prendere prima del traguardo! Lo sforzo è immane ma l’impresa riesce: gli faccio mangiare la polvere ed arrivo solo sul rettilineo finale. Taglio il traguardo gonfio di orgoglio e felicità per aver vinto ancora una volta l’ennesima sfida con me stesso!

Per la cronaca circa 1300 partiti, 1004 classificati.
Primo classificato Civiello Gaetano 1h 46’ 16”
Ultima Classificata OBERHAUSER KARIN 4h 5’ 10”
220°classificata Paola Pezzo (1°class. Donne) 2h 13’ 46”
653° classificato assoluto (190Seniores su 254) Fabione in 2h 42’ 24” (…ed ho lasciato dietro 351 concorrenti).
:bum-bum-:
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Visto che in altri topic si inizia già a parlare della corsa in oggetto, copio-incollo il report dell'edizione 2006.o-o

Purtroppo quest'anno non ci sarò, essendo in quel di Casatenovo per la MArathon Bike della Brianza... :cry:

-------------------------------------

21/05/06 E chi pedala?
GF Divinus Bike - Monteforte d'Alpone (VR)



Alla Divinus Bike ho partecipato per caso: avendo intenzione di fare quattro delle cinque prove del Challenge Paola Pezzo, ho fatto l'iscrizione cumulativa, risparmiando un po' di soldi e avendo così l'accesso anche alla quinta prova, la Divinus Bike appunto.

Documentandomi un po' su internet e chiedendo informazioni ad amici un'idea me l'ero fatta di questa quasi sconosciuta granfondo: un percorso discreto, un ottimo rapporto qualità-prezzo e parecchie occasioni per mettere qualcosa sotto i denti... ma mai avrei pensato si potesse arrivare ai livelli visti qui!

Insomma, già dal pacco gara un'idea sull'andazzo della manifestazione: uno scatolone pieno di dolci, pasta, integratori, bevande, vino, più una maglietta, un cappellino e un paio di calzini... roba da far impallidire i "pacchi" di manifestazioni ben più blasonate.

Ma appena fuori la palestra ecco un'altra gradita sorpresa: un ristoro.... ancora prima di partire!!! E soprattutto: che ristoro! Cioccolata, focacce, dolci e bevande di ogni genere; una capatina qualche minuto prima del via è d'obbligo: inizia l'abbuffata.

Neanche il tempo di scaldarsi, che dopo sette chilometri ecco già il primo ristoro: solo bevande, per il momento. Altri otto chilometri ed ecco il secondo: no grazie, ho la pancia già piena dal ristoro numero "zero".

Passano i chilometri e la fatica inizia a farsi sentire, quando al termine di una discesa ecco il cartello: "Ristoro 200m.". Non ho intenzione di fermarmi, ma ecco dietro la curva apparire il gazebo con una tavolata di leccornie: non resisto alla tentazione e accosto... ma chi me lo fa fare di tirare dritto a testa bassa? Passo cinque minuti a divorare tutto quello che trovo, mentre alle mie spalle sfrecciano indifferenti tutti gli altri. Riparto con la pancia piena, e pochi metri dopo mi offrono dell'acqua "No, grazie, ho già fatto il pieno", e di risposta "Ti xe pien? Dimagrissi invesse che dopo no ti va più su!" (trad.-Sei pieno? Dimagrisci, piuttosto, che altrimenti non vai più su!).

L'ennesimo ed ultimo ristoro (in corsa) passa veloce al km.35 in un tratto di discesa... e chi l'ha visto?

Ho visto benissimo quello all'arrivo, invece, con il Gruppo Alpini locale a fare gli onori di casa: è inutile ripetere come è andata a finire, è facilmente immaginabile.

Dulcis in fundo, il pasta party: sotto il tendone, smaltita molto velocemente la lunga coda, tra le note di una band niente male, ci si ingozza di pasta al ragù, pane, mele, fragole, caffè, acqua e (udite udite) birra a volontà!!! E siccome nel pacco gara i buoni per il pasta party erano due... si fa il bis!

La giornata si conclude con il mesto ritorno verso casa con la pancia piena e la speranza di poter tornare a banchettare anche l'anno prossimo.



Ah sì, dimenticavo.... ho anche pedalato! Sì, beh.. sono partito e sono arrivato, in salita patendo un caldo incredibile, in discesa rischiando l'investimento di un fotografo (ancora...).



Tutto sommato un percorso facile (ad eccezione delle ultime discese, ripide e un po' pericolose per via di buche e pietre) con salite insidiose dai continui cambi di pendenza, totalmente immerso nei vigneti dall'inizio alla fine. Bello il contorno di pubblico abbastanza numeroso (anche le vecchiette uscite da Messa) e molto personale di servizio ai bivi e lungo le discese.



Una nota di riguardo la merita la partenza: avendo avuto la fortuna di partire in prima griglia, ho potuto vivere da vicino le fasi dello start.

Tutti schierati nella via principale del paese, non molto larga e in mezzo a due schiere di alti palazzi, al termine della quale vi è la piazza con le scalinate del castello affollatissime di pubblico; poco sopra volteggia l'elicottero, pronto per le riprese della partenza. Lo speaker annuncia più volte che il via sarà dato dai "Pistoleri dell'Abbazia", un gruppo di figuranti dotati di una sorta di cannone risalente al diciannovesimo secolo.

Tutti si aspettano uno "sparo", ma il boato che si leva alle 10.00 in punto è più simile a un colpo di cannone: l'effetto rimbombo tra i palazzi è impressionante, tutti vengono colti di sorpresa e sussultano, temendo per un attimo il peggio, vista la nube bianca che si leva poco oltre la linea di partenza. E invece è proprio questo il segnale che dà il via alla corsa!

Dal fondo della prima griglia bisogna attendere qualche istante prima di partire, e tutti iniziamo a ridere divertiti... finalmente una volta che si parte con il sorriso!
 

fascino

Biker velocissimus
24/9/06
2.420
1
0
Brescia
Visita sito
Ammazza quanti Fabi !!! :-)


Si l'ho fatta lo scorso anno!

Ti incollo quello che scrissi a caldo sul mio blog da www.fabione.it:
21/05 Divinusbike

Giornata memorabile ieri sulle colline veronesi, quasi 1300 partecipanti per una gara giovane ma con una macchina organizzativa da fare invidia ai grandi.
Vale la pena sottolineare la qualità del gruppo Helles Monteforte che ha pensato proprio a tutto, a partire da un pacco gara a dir poco “esagerato”, ai ristori prima, dopo e durante la competizione, ai soccorsi, al percorso, alla logistica in generale, ecc…: per concludere voto 10 e lode!
La partenza alle ore 10 precise dal centro del paese con a capo della prima griglia la mitica Paola Pezzo. A seguire a distanza di 5’ l’una dall’altra le successiva griglie (6 in tutto!). Io ero nella quinta.
Subito il percorso fa selezione con uno strappetto su strada che porta i bikers verso le campagne veronesi. I primi 5km sono un piacevole sali scendi che mette a dura prova i cambi e le catene dei meno esperti. Poi inizia la salita che porta fino a Monte Mirabello intervallata da alcuni tratti di falso piano. A Fitta uno strappo di 50mt su asfalto che in molti ricorderanno per molto tempo... Il mio cardio passa i 190bpm! Il ristoro dopo pochi metri è azzeccatissimo!

Si contunua a salire fino al punto più alto della gara. Il panorama è bellissimo. La cima del monte è ricoperta di pietre: un passaggio molto suggestivo.
Inizia la discesa, non prima di aver fatto il pieno al secondo ristoro! Si scende veloci, a parte qualche tratto un po’ tecnico e qualche concorrente impacciato da sorpassare. L’ultimo pezzo è molto veloce e percorribile. Fortunatamente non trovo nessuno e riesco a fare la mia andatura pennellando tutte le curve a buona velocità. L’adrenalina è a mille! Come tutte le cose belle purtroppo finiscono presto e si riprende a salire. Da dietro un concorrente mi si affianca e mi fa i complimenti per la discesa ringraziandomi per avergli fatto da “apripista”… sono carichissimo!!!!
La salita prosegue siamo quasi a metà gara, in cima il bellissimo Castello di Illasi che da inizio ad una nuova discesa. La stanchezza incomincia a farsi sentire e le gambe diventano dure, il sole picchia e l’ultima salita che porta a Castelcerino è veramente dura!
Si ripassa per Fitta dove c’è l’ultimo ristoro poi a manetta fino al traguardo. Quasi in paese da segnalare un paio di passaggi suggestivi su dei ponti di legno.

Come sempre è demotivante passare vicino ai parcheggi dove si notano diversi atleti che hanno già caricato la bici in macchina ma non mollo e mi alzo sui pedali perché vedo un gruppetto da andare a prendere prima del traguardo! Lo sforzo è immane ma l’impresa riesce: gli faccio mangiare la polvere ed arrivo solo sul rettilineo finale. Taglio il traguardo gonfio di orgoglio e felicità per aver vinto ancora una volta l’ennesima sfida con me stesso!

Per la cronaca circa 1300 partiti, 1004 classificati.
Primo classificato Civiello Gaetano 1h 46’ 16”
Ultima Classificata OBERHAUSER KARIN 4h 5’ 10”
220°classificata Paola Pezzo (1°class. Donne) 2h 13’ 46”
653° classificato assoluto (190Seniores su 254) Fabione in 2h 42’ 24” (…ed ho lasciato dietro 351 concorrenti).
:bum-bum-:
insomma ho capito: bella gara organizzata molto bene...come gia mi avevan detto...ci saro anche io allora:-?
 

ppower

Biker perfektus
La partenza alle ore 10 precise dal centro del paese con a capo della prima griglia la mitica Paola Pezzo. A seguire a distanza di 5’ l’una dall’altra le successiva griglie (6 in tutto!). Io ero nella quinta.

Scrivi che le griglie sono state rilasciate una a 5' minuti dall'altra. Poi, durante il percorso, si trovavano concorrenti partiti nelle griglie precedenti? E' un problema superare o no?
 

confizz

Biker superis
14/6/05
344
0
0
San Bonifacio
Visita sito
Quest'anno la divinusbike è di 47 km ed il percorso è cambiato rispetto allo scorso anno.. Direi che è abbastanza tosta, per le salite che ci sono.. Per informazioni vedere il sito www.hellasmonteforte.it Troverete tutte le informazioni necessarie.. Quest'anno il pacco gara è un favoloso giubbino impermeabile e traspirante, più il vino e la pasta, come l'anno socrso
Ciao
 

cipm

Biker cesareus
14/8/05
1.788
0
0
52
Mozzecane - VR
Visita sito
Quest'anno la divinusbike è di 47 km ed il percorso è cambiato rispetto allo scorso anno.. Direi che è abbastanza tosta, per le salite che ci sono.. Per informazioni vedere il sito www.hellasmonteforte.it Troverete tutte le informazioni necessarie.. Quest'anno il pacco gara è un favoloso giubbino impermeabile e traspirante, più il vino e la pasta, come l'anno socrso
Ciao


Per quel che riguarda le discese sono tanto tecniche ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo