Divieto di scaricare materiale dal Portale Cartografico Nazionale

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
..

Certamente a voler essere eccessivamente rigorosi e fiscali si potrebbe comunque trovare qualcosa da eccepire, ma , se il CD del karaoke è originale, francamente mi sembrerebbe un comportamento eccessivamente restrittivo, IMHO e a buon senso

Certo, solo che il buon senso cui fare affidamento è quello di chi detiene i diritti, il quale, se avesse dei motivi per odiare tuo cugino, avrebbe la possibilità di fargli passare un guaio, perlomeno dal punto di vista finanziario.

L'impressione evidente, è di una legge che vada contro il buon senso, e non aggiungerei altro.
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Scusa ma leggo solo ora questo messaggio.
No, non hai capito cosa stavo dicendo...Non ho fatto la scansione! Me la porto dietro quella cartacea comprata!Mi collego con Compe, modifico la traccia (se ha errori o roba simile) sovrapponendola alla cartografia che poi non salvo.Salvo solola traccia e la metto sul GPS corretta e mi porto dietro la cartina "ufficiale", quella del negozio o del CAI e anche una bussola!
Allora non avevo capito.Pensavo che usavi la carta digitalizzata da scansione e georeferenziata con compe per fare la traccia, ma se dici che non fai cosi' ho capito male io.
Ragazzi con una carta e una bussola, se si sanno i principi base di navigazione, si va alla grande! Il GPS lo uso per memorizzare i dati, seguire i percorsi che mi consigliano altri biker o creare io percorsi.
Attenzione che a volte carta e bussola non bastano se non hai punti di riferimento e strumento idoneo tipo questo
BUSSOLA_COMPASS_MILITARY.bmp
.
NON ho mai salvato e scansionato roba perchè di mestiere faccio il fotografo professionista e detesto tutti quelli che violano il diritto di autore perchè danneggiano gente che, come me, lavora su queste cose.
Bravo. Fai bene. Immagino che il discorso lo applichi in tutti i campi vero? compresi i video, videogames, la musica MP3 o il software in genere.Io sono programmatore e il discorso software mi sta a cuore come a te quello sulle foto.E comunque come si dice : "chi è senza peccato ....".:prost:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Bravo. Fai bene. Immagino che il discorso lo applichi in tutti i campi vero? compresi i video, videogames, la musica MP3 o il software in genere.Io sono programmatore e il discorso software mi sta a cuore come a te quello sulle foto.E comunque come si dice : "chi è senza peccato ....".:prost:

Geppo, il fatto che il file sharing o il software pirata siano pratiche diffuse non significa che siano legali: se uno lascia l'auto in doppia fila ("...tanto lo fanno tutti...") e becca la multa ha poco da lamentarsene.

Qui la situazione è analoga: la riproduzione delle mappe, effettuata a livello di files ecw o di immagini, non è consentita. Se lo si fa e ci viene fatto notare purtroppo c'è poco da fare.
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Geppo, il fatto che il file sharing o il software pirata siano pratiche diffuse non significa che siano legali: se uno lascia l'auto in doppia fila ("...tanto lo fanno tutti...") e becca la multa ha poco da lamentarsene.

Qui la situazione è analoga: la riproduzione delle mappe, effettuata a livello di files ecw o di immagini, non è consentita. Se lo si fa e ci viene fatto notare purtroppo c'è poco da fare.

Spetta spetta Sem, io mi riferivo a quanto diceva musty, il discorso sulla cartografia per me è chiuso da tempo, ho già detto tutto quel che c'era da dire, ed ovviamente non voglio invitare nessuno con quanto ho detto a fare ciò che non è lecito, ci mancherebbe.
Ho solo fatto una constatazione di fatto sugli usi e costumi, difficilmente smentibile, ma non per questo accettabile.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Spetta spetta Sem, io mi riferivo a quanto diceva musty, il discorso sulla cartografia per me è chiuso da tempo, ho già detto tutto quel che c'era da dire, ed ovviamente non voglio invitare nessuno con quanto ho detto a fare ciò che non è lecito, ci mancherebbe.
Ho solo fatto una constatazione di fatto sugli usi e costumi, difficilmente smentibile, ma non per questo accettabile.

Ok, ho capito :prost:

Però io l'auto in doppia fila non ce la lascio...;-)
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
ragazzi, mi controllate se riuscite a caricare le mappe con compe e ad effettuare l'accesso registrato, se proprio vogliamo essere precisi "Abruzzo"
grazie
Venerdi' nisba ed oggi neppure, ho provato a tutte le ore! Porc.. putt.. devo programmare un giro :rosik: mi sa che è chiuso per ferie pure il portale cartografico :spetteguless:
 

EDDIMTB

Biker serius
14/11/06
108
0
0
MONDRAGONE
Visita sito
Gentili utenti,
riteniamo opportuno l’invio di questa comunicazione perché riceviamo da qualche tempo, attraverso la e-mail del Portale Cartografico, diverse considerazioni su due temi in particolare, su cui vogliamo illustrare le motivazioni che ci hanno portato alle scelte operate.

Il primo dei temi ricorrenti è quello che riguarda il vecchio portale, che sembra essere stato molto gradito a molti utenti rispetto a quello attuale.
La vecchia versione del portale si appoggiava sulla cartografia pubblicata tramite il protocollo ECWP, che sicuramente consentiva una maggiore fluidità nella navigazione, ma presentava un considerevole problema di sicurezza dei dati.
L’impiego dei servizi ECWP ha consentito a diversi soggetti utenti del portale, per i loro fini utilitaristici, di “depredare” il Ministero dell’Ambiente dei dati cartografici messi a disposizione, costringendoci all’impiego di attività e risorse pubbliche per la loro tracciatura e la conseguente messa in atto di contromisure come l’inibizione del loro acceso a questi dati.

A causa di questi inconvenienti, questa Amministrazione ha deciso di non pubblicare ulteriormente cartografia in formato ECWP, ma di utilizzare tecnologie meno vulnerabili, pur rendendoci conto che la maggior parte degli utenti hanno sempre utilizzato il Portale rimanendo all’interno delle regole di buona cittadinanza.
Attualmente le nostre cartografie sono disponibili per la consultazione tramite visualizzatore on line e mediante i servizi WMS, nel rispetto degli standard internazionali. Si sta comunque lavorando affinché la visualizzazione e interrogazione sia la stessa del vecchio Portale.


Il secondo tema ricorrente nelle vostre e-mail riguarda la lentezza riscontrata nella navigazione della cartografia, a volte confrontata anche con le prestazioni della precedente versione del Portale.

Attualmente abbiamo evidenze che ci permettono di considerare le prestazioni del Portale più che accettabili, ma ci rendiamo conto che su questo tema una maggior disponibilità di prestazioni viene sicuramente gradita.
Possiamo assicurarvi che lo staff che gestisce il Portale è impiegato quotidianamente per migliorare le applicazioni ed i sistemi informatici per offrire un servizio continuamente in crescita dal punto di vista prestazionale.

Dobbiamo però ricordarvi che in molti casi la causa della lentezza operativa potrebbe non essere imputabile a noi.
Attualmente il Portale Cartografico Nazionale ha a disposizione una banda di 100 Mb/sec per le connessioni internet e, dalle nostre misure, la sua occupazione in condizioni di massimo carico non supera mai il 30% e questo ci fa pensare che i problemi di cui stiamo parlando non siano dovuti al nostro sistema informatico.
I problemi di performance, quindi, potrebbero spesso esser dovuti alla rete personale e/o aziendale di chi accede al Portale, alla presenza su di essa di Proxy o Firewall che ne limitano il traffico o semplicemente alle configurazioni scelte per gli apparati di rete presenti.

Nell’ottica del miglioramento continuo del servizio offerto, riteniamo comunque di intraprendere un percorso costruttivo con voi utenti, volto a migliorare l’accesso efficiente di ciascuno al Portale.

Abbiamo pensato di sottoporre, a chi lamenta problemi di prestazioni, una serie di misure elementari da eseguire sulla propria workstation, al fine di fornirci dei dati oggettivi su cui lavorare per eliminare qualunque problema esistente.
Vi elenchiamo in fondo a questa e-mail queste operazioni elementari, pregandovi di inviarci il file che riassume i risultati ottenuti.

Siamo sicuri di aver sollecitato in voi la comprensione delle motivazioni che ci spingono a gestire come facciamo il Portale Cartografico Nazionale, assicurandovi da parte nostra un impegno sempre in crescita per venire incontro alle esigenze di chi lo utilizza.


----------

Passi da eseguire per effettuare un test di connettività :
1. Apertura di un prompt dei comandi.
2. Esecuzione del comando: ping www.pcn.minambiente.it –t
3. Dopo 5 secondi schiacciare i tasti ctrl+C per interrompere l'esecuzione del comando ping.
4. Salvataggio dei risultati con copia/incolla in un file di testo oppure in una screenshot per l'invio al PCN.
5. Esecuzione del comando: tracert www.pcn.minambiente.it
6. Salvataggio con copia/incolla dei risultati in un file di testo oppure in una screenshot per l'invio al PCN.
7. Invio, tramite mail, dei risultati al PCN.

Note:
Il comando ping invia una serie di pacchetti TCP verso un indirizzo di rete ed aspetta una risposta misurando i tempi di trasmissione; questo test è indicativo della velocità della connessione nei nostri confronti.
Il comando tracert traccia il percorso che ogni pacchetto compie per raggiungere i nostri server, evidenziando ogni passaggio nella rete; questo test evidenzia i passaggi attraverso Firewall o altri apparati di rete che potrebbero essere responsabili del rallentamento della comunicazione.


Distinti saluti
Lo staff
Portale Cartografico Nazionale
Direzione Generale per la Difesa del Suolo
Ministero dell'Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare
ROMA


Che ne pensate?
Gli mandiamo i test per la verifica della velocita' ?
Buona giornata
 

pincopallino

Biker novus
22/7/07
3
0
0
Matera
Visita sito
Ho ricevuto anch'io, ovviamente, la stessa email, e sono nero...
L’impiego dei servizi ECWP ha consentito a diversi soggetti utenti del portale, per i loro fini utilitaristici, di “depredare” il Ministero dell’Ambiente dei dati cartografici messi a disposizione, costringendoci all’impiego di attività e risorse pubbliche per la loro tracciatura e la conseguente messa in atto di contromisure come l’inibizione del loro acceso a questi dati.

Premetto che ho letto questo thread e tutte le opinioni sulla liceità di scaricare le mappe dal PCN...
Ma la stupidità di questa email mi colpisce: per quali fini sono state poste le mappe sul sito, se non utilitaristici? Cito dal dizionario (tanto per essere pignolo): <<Concezione filosofica che pone l’utilità come motivo fondamentale dell’agire umano, [...] riassumibile nella formula secondo cui ‘il bene è la maggior felicità del maggior numero’>>. E allora dov'è il problema?
E poi, soprattutto: DEPREDARE il Ministero dell'Ambiente? Abbiamo cancellato i dati dai loro server, scaricando le mappe ECW? No, perché altrimenti non riesco a capire il senso del termine nel contesto.
A me sembra solo un atteggiamento stupidamente punitivo, e perdonate l'offesa ai boriosi gestori del PCN!
Dobbiamo però ricordarvi che in molti casi la causa della lentezza operativa potrebbe non essere imputabile a noi.
Certo, non a loro: magari a chi, nelle stanze dei bottoni, spegneva il server per andare a fare una pausa caffè, o lo lasciava spento tutto il weekend, o altre simpatiche sorprese... :nunsacci:
Beh, mi sono sfogato abbastanza.
Un saluto a tutti, nella speranza di riuscire presto a trovare un metodo per "depredare" la nuova cartografia e trasmettere i risultati in pvt.

P.S. Ehi tu, lì al Ministero, intento a spiare il forum: tranquillo, stavo scherzando.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Premetto che ho letto questo thread e tutte le opinioni sulla liceità di scaricare le mappe dal PCN...
Se hai davvero letto tutto il topic saprai che l'illiceità dello scaricamento non è un' opinione ma purtroppo un fatto, tra l'altro punito in sede penale.

Sulla velocità non mi pare il caso di fare delle ironie. Per lavoro ho spesso problemi sull'accesso a banche dati che funzionano invece benissimo da altre sottoreti. La procedura segnalata è uno strumento diagnostico utile a capire dove stia il problema.
 

EDDIMTB

Biker serius
14/11/06
108
0
0
MONDRAGONE
Visita sito
Ancora un aggiornamento da PCN.
Questa la mail che è arrivata stamane:

Gentile utente
siamo lieti di annunciare che il Portale Cartografico Nazionale presenta una nuova veste grafica, migliorata nella parte di presentazione della cartografia, ora suddivisa in Raster e Vettoriale e selezionabile tramite un bottone.

E&#8217; stata inoltre pubblicata una nuova serie di dati cartografici che riguardano :

Aste fluviali
Dato vettoriale che rappresenta l&#8217;intera copertura idrografica italiana (fiumi e corsi d&#8217;acqua).

Batimetrica dei mari
Dato vettoriale che rappresenta i poligoni delle profondità dei mari italiani

Variazioni della linea di costa
Dato vettoriale che rappresenta i poligoni generati da avanzamento e arretramento della linea di costa italiana e lo sviluppo dei principali porti

Rischio di erosione della costa
Dato vettoriale che rappresenta i tratti di litorale in presenza di centri urbani, strade e ferrovie a potenziale rischio di erosione della costa

Unità fisiografiche della costa
Dato vettoriale che rappresenta la suddivisione della costa in tratti con caratteristiche morfo-sedimentaree omogenee

Linee Ferroviarie
Dato vettoriale che rappresenta la copertura nazionale della viabilità su ferro

Date delle ortofoto 2006
Dato vettoriale che rappresenta la griglia delle Ortofoto Colore 2006 a copertura nazionale con informazioni sulla data principale e secondaria delle riprese aeree.

Distinti saluti​

Lo staff
.
 

Lallo

Biker forumensus
Ciao a tutti,
è da tempo che sono registrato al Portale cartografico, visto che non costa nulla e
che non ho fini illeciti......
In ogni caso, è da qualche giorno (ultima occasione Venerdì scorso) che non riesco a
visualizzare la mappa Veneto con compegps......vedo che altri hanno avuto il mio
stesso problema......
Voi siete riusciti in qualche modo a visualizzarle ??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo