Distorsione inguaribile

Miguel

Biker superis
17/6/05
303
0
0
52
gargano
Visita sito
Emanuele_ ha scritto:
Io ho avuto la sfortuna di andare al pronto soccorso del mio paese. La distorsione era al limite della rottura e questi imbecilli hanno ben pensato di farmi una fasciatura rigida.
Il giorno dopo sono andato presso un ospedale ortopedico (il migliore, a mio avviso, che c'è in Italia) dove sono avanti anni luce: mi hanno tolto immediatamente la fasciatura e mi hanno consigliato una cavigliera tecnologica a cuscino d'aria (si poteva gonfiare/sgonfiare a piacimento seguendo l'andamento del gonfiore della caviglia durante la giornata e durante la degenza).
Nel giro di 20 giorni ho abbandonato le stampelle ed in 40 di nuovo in bici.
Ovviamente prendevo anche gli antinfiammatori (Aulin, più che altro).
Ciao.
Emanuele


Beato te! Per me credo sia troppo tardi per la cavigliera a cuscino d'aria!
Mi hanno ingessato che sembravano due muratori provetti alle prese col
primo lavoro! Ahimé, tapino!
 

Miguel

Biker superis
17/6/05
303
0
0
52
gargano
Visita sito
number 23 ha scritto:
ho avuto lo stesso problema. forte distorsione giocando a basket e corsa al pronto soccorso. gesso per 15 giorni. risultato? a distanza di 8 anni la mia caviglia è un costante problema. sono sempre a rischio distorsione. a volte, giocando a calcetto su terreni duri, bastava uno scatto troppo violento per farmi accasciare....

non voglio spaventarti, ma o ti metti nelle mani di uno bravo, o la tua caviglia cederà sempre.

l'unica cosa bella che ti posso dire è che la MTB non mi ha mai dato problemi, anzi, io la reputo molto tarapeutica. dopo una bella pedalata la mia caviglia ne esce riforzata e con una buona mobilità. quindi al momento si tratta solo di avere pazienza, e quando il dolore passerà potrai andare in giro in bici tranquillamente.

ci sono metodi consigliati per ridurre i tempi di assorbimento del dolore, ma sono cose che per farle devi avere una pazienza assurda. il metodo RISE, ad esempio, un acronimo che se non sbaglio significa Relax Ice Stimulation Elevation, ovvero riposo assoluto, ghiaccio ad intervalli di 10 minuti (metti 10 minuti, togli 10 minuti) massaggio nella parte che ti fa male e posare la gamba su un cuscino tenendola in modo che sia più in alto del cuore.
capito perche in 8 anni ancora ho il problema? e chi ce l'ha tutta questa pazienza per fare tutte 'ste cose?

quando mi faccio male mi fermo subito, vado a casa, mi lego una borsa del ghiaccio per una notte intera, il giorno dopo voltaren e fascatura, 3-4 giorni di divano e passa tutto. momentanemente.

cmq il mio consiglio è: abbi un po' di pazienza, poi quando ti fa meno male fai un po' di bici, su strada o su sterrato scorrevole, giusto per fare movimento evitando i traumi. piano piano tornerai sano.
per il calcetto invece ti consiglio di buttare nel cesso le fasce elastiche. non servono a una mazza. l'ideale è il tensoplast, (o come cavolo si chiama!), un nastro adesivo che si conforma esattamente al piede e ti garantisce una tenuta perfetta. il segreto sta nel fare la fasciatura che non si limita solo alla parte della caviglia ma deve salire fino a quasi l'inizio del polpaccio e deve essere bella stretta. questo perche la forza impressa al piede non si scarica solo sulla caviglia ma si suddivide lungo tutta la gamba. sei un po' meno agile, ma meglio essere meno agili che rotti del tutto.
se non hai voglia tutte le volte di nastrarti come un tai-boxer allora utilizza una semplice fascia, l'importante è che non sia elastica e che la fissi bene, non si deve smollare.

la fasciatura così la puoi tenere un'ora, massimo un'ora e mezza, poi la devi levare. il piede si gonfia e da fastidio..

cmq.. auguri.


Grazie per gli auguri, ne ho proprio bisogno. Spero di esservi altrettanto utile per altre cose e non per questioni di salute. A buon rendere! :prost:
 

sempredecorsa

Biker assatanatus
15/6/04
3.156
0
0
50
treviso
www.sergianchi.f2g.net
Sushi ha scritto:
Causa trascorsi calcistici ho maturato una lunga esperienza sulle distorsioni.
Se, come penso, il gonfiore è dovuto alla gomma, la caviglia non guarirà mai bene finchè non la elimini; devi assolutamente trovare un fisioterapista che te la manipoli e te la faccia assorbire. Ingessature, fasciature, infiltrazioni e ammenicoli vari a questo punto servono a poco; un fisioterapista e meglio ancora un massaggiatore ti risolve il problema (non l'ortopedico).
Se invece il problema è dovuto ai legamenti il problema diventa più serio ed in questo caso il riposo è fondamentale unitamente ad applicazioni che ti potrà consigliare l'ortopedico.
Di riffa o di raffa comunque le distorsioni sono un po' rognose a passare

quoto
 

FEDE7151

Biker popularis
24/4/05
70
0
0
Torino
Visita sito
Gent.mo amico , posso provare a consigliarti alcune cose : chiedi al tuo Medico di prescriverti un'ECOGRAFIA dell'articolazione "Tibio-Tarsica"per valutare se vi è stata una lesione alla guaina tendinea o all'intero ligamento. La sola RX non basta. Se la caviglia è ancora edematosa probabilmente devi farti fare del "linfo drenaggio" per drenare il ristagno linfatico e poi valutare con un Fisioterapista /Osteopata la mobilità del Perone - Cuboide - Astragalo ... tre ossa che spesso vanno in disfunzione . Posso ancora consigliarti ( con ecografia - ) di rieducare la caviglia con esercizi atti a rinforzare i MM. peronieri e tibiali , inoltre stabilizzarla con es. di "Propriocettiva" . Fatti fare un Bendaggio funzionale ,le prime volte che uscirai in bici . Auguri Federico .
 

Miguel

Biker superis
17/6/05
303
0
0
52
gargano
Visita sito
FEDE7151 ha scritto:
Gent.mo amico , posso provare a consigliarti alcune cose : chiedi al tuo Medico di prescriverti un'ECOGRAFIA dell'articolazione "Tibio-Tarsica"per valutare se vi è stata una lesione alla guaina tendinea o all'intero ligamento. La sola RX non basta. Se la caviglia è ancora edematosa probabilmente devi farti fare del "linfo drenaggio" per drenare il ristagno linfatico e poi valutare con un Fisioterapista /Osteopata la mobilità del Perone - Cuboide - Astragalo ... tre ossa che spesso vanno in disfunzione . Posso ancora consigliarti ( con ecografia - ) di rieducare la caviglia con esercizi atti a rinforzare i MM. peronieri e tibiali , inoltre stabilizzarla con es. di "Propriocettiva" . Fatti fare un Bendaggio funzionale ,le prime volte che uscirai in bici . Auguri Federico .

Ciao!
Vedo che sei un osteopata, quindi potrai spiegarmi perchè di mattino appena sveglio la mia caviglia è perfetta e la mobilità delle tre ossa non
risente di alcunché, mentre dopo due-tre ore ritorna tutto gonfio e la mobilità risulta compromessa.
Che tipo di esercizi per i muscoli?;
"propriocettiva?;
Quanto incide il mio lavoro che mi costringe seduto al computer per 5 ore al giorno?
Ti ringrazio per il consiglio che certamente seguirò. Potrò approfittare della tua professionalità anche in seguito? :prost:
 

FEDE7151

Biker popularis
24/4/05
70
0
0
Torino
Visita sito
Il motivo del gonfiore è dato soprattutto dal carico . Le strutture ligamentose e capsulari ,probabilmente lese,reagiscono con edema o tumefazione. Ti consiglio comunque di farti vedere da un collega esperto in medicina sportiva ,ti indicherà la terapia + mirata ( dopo l'esito dell'ECOGRAFIA) dopo una valutazione clinica . Se hai bisogno di qualche altra informazione puoi scrivermi a questo indirizzo : [email protected] è più facile che lo legga . Ciao Federico .
 

Miguel

Biker superis
17/6/05
303
0
0
52
gargano
Visita sito
FEDE7151 ha scritto:
Il motivo del gonfiore è dato soprattutto dal carico . Le strutture ligamentose e capsulari ,probabilmente lese,reagiscono con edema o tumefazione. Ti consiglio comunque di farti vedere da un collega esperto in medicina sportiva ,ti indicherà la terapia + mirata ( dopo l'esito dell'ECOGRAFIA) dopo una valutazione clinica . Se hai bisogno di qualche altra informazione puoi scrivermi a questo indirizzo : [email protected] è più facile che lo legga . Ciao Federico .


OK! Grazie! :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo