Distorsione inguaribile

Miguel

Biker superis
17/6/05
303
0
0
52
gargano
Visita sito
Ragazzi, non riesco a riprendendermi da una forte distorsione alla caviglia sinistra. Ho indossato il gesso per 25gg e nonostante lo abbia tolto da un mese, la mia caviglia si presenta ancora molto gonfia e il dolore mi impedisce di camminare normalmente. Ho una gran voglia di uscire in MTB e riprendere a fare i miei 40 Km giornalieri. Qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza? Come faccio a riabilitarmi al più presto? :scassat:
 

damn

Biker assatanatus
21/10/03
3.164
0
0
Cormòns
Visita sito
miguel ha scritto:
Ragazzi, non riesco a riprendendermi da una forte distorsione alla caviglia sinistra. Ho indossato il gesso per 25gg e nonostante lo abbia tolto da un mese, la mia caviglia si presenta ancora molto gonfia e il dolore mi impedisce di camminare normalmente. Ho una gran voglia di uscire in MTB e riprendere a fare i miei 40 Km giornalieri. Qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza? Come faccio a riabilitarmi al più presto? :scassat:
io mi sono distorto 3 volte le caviglie e ti dico che la migliore cosa è:
stare 2gg a letto col giacchio
il 3g mettere una crema disinfiammante e massaggiare la bolla di sangue che ti si forma dopo la distorsione, quando la zona è abbastanza riscaldata premi contro la bolla fino a quando esplode....(non fa male!)
poi metti una fasciatura rigida con un po di crema....4 gg e cammini!
PS: mai andare in ospedale in questi casi!
 

Miguel

Biker superis
17/6/05
303
0
0
52
gargano
Visita sito
Ma qui è tutto una bolla! La mattina appena sveglio è sgonfia, due ore dopo si crea il cuscinetto. Mi fa male.
Ma non c'è un ortopedico che frequenta il forum? Non posso permettermi di stare ore ad aspettare una visita in ospedale!
Comunque ti ringrazio per il consiglio, ma la mia bici sta piangendo con me! Vuole uscire! Ho paura che mi tradisca con un'altro (mio cugino). :scassat: :cassius: :scassat: :cassius: :cassius:
 

Sushi

Biker ultra
Causa trascorsi calcistici ho maturato una lunga esperienza sulle distorsioni.
Se, come penso, il gonfiore è dovuto alla gomma, la caviglia non guarirà mai bene finchè non la elimini; devi assolutamente trovare un fisioterapista che te la manipoli e te la faccia assorbire. Ingessature, fasciature, infiltrazioni e ammenicoli vari a questo punto servono a poco; un fisioterapista e meglio ancora un massaggiatore ti risolve il problema (non l'ortopedico).
Se invece il problema è dovuto ai legamenti il problema diventa più serio ed in questo caso il riposo è fondamentale unitamente ad applicazioni che ti potrà consigliare l'ortopedico.
Di riffa o di raffa comunque le distorsioni sono un po' rognose a passare
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
50
Padova
Visita sito
confermo per lunga esperienza di caviglie distrutte che la chiave è un buon fisioterapista, magari qualcuno che abbia esperienza con gli sportivi...non conosci qualcuno che gioca a calcio o basket che te lo possa indicare?

P.S. io non farei "esplodere" niente...meglio non improvvisare in questi casi.

Ciao
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Da quello che racconti, mi sembra + di una semplice distorsione. Sicuro che non ci sia altro, qualcosa di rotto? Prova a fare una radiografia adatta al tipo di infortunio.

Dalla mia breve esperienza (per fortuna) di distorsioni, sono sempre guarito a breve, senza antiinfiammatori o medicine strane. Immobilizzare la caviglia va bene e nell'immediato raffreddare.

Però, e ne sono certo, hai fuori posto qualche cordone (esistono!) per colpa del movimento abnorme della caviglia che ha tirato tutto ciò che è legato. Devi agire sul polpaccio della stessa gamba e, sembrera assurdo, sotto il bicipite del braccio opposto. E' questo il punto + debole del cordone ed è qui che salta accavallandosi.
 

John Moses Browning

Biker popularis
31/5/03
74
1
0
Chiari (BS)
Visita sito
Sushi ha scritto:
Causa trascorsi calcistici ho maturato una lunga esperienza sulle distorsioni.
Se, come penso, il gonfiore è dovuto alla gomma, la caviglia non guarirà mai bene finchè non la elimini; devi assolutamente trovare un fisioterapista che te la manipoli e te la faccia assorbire. Ingessature, fasciature, infiltrazioni e ammenicoli vari a questo punto servono a poco; un fisioterapista e meglio ancora un massaggiatore ti risolve il problema (non l'ortopedico).
Se invece il problema è dovuto ai legamenti il problema diventa più serio ed in questo caso il riposo è fondamentale unitamente ad applicazioni che ti potrà consigliare l'ortopedico.
Di riffa o di raffa comunque le distorsioni sono un po' rognose a passare

Quoto in toto, dopo anni di basket ne ho vste e subite un bel pò.
Soprattutto sottoscrivo per la necessita di trovare un bravo fisioterapista che ti dovrà proporre un ciclo di appuntamenti, e per il fatto di non andare in ospedale.
Molto probabilmente, non tornerà esattamente come nuova, però dolore e gonfiore spariranno. Per discipline diverse dalla biga probabile sai meglio utlizzare fasciatiura preventiva a vita. Ho visto parecchi giocatori che si fasciavano prima di ognoi allenamento e/o partita, anche se la fasciatura è un pò limitante della mobilità, è meglio di un mese di stop.
 

Miguel

Biker superis
17/6/05
303
0
0
52
gargano
Visita sito
Qui ad esplodere sarà solo la mia pazienza! Ma che voi sappiate, quanto tempo passerà ancora? I vostri casi sono stati lunghi come il mio? Comincio veramente a preoccuparmi. Saranno i legamenti?
Scusate la mia ipocondria, ma non lo auguro a nessuno. Con queste belle giornate dalle mie parti gli altri fanno faville!
 

Sushi

Biker ultra
Sempre per esperienza: ho distorto ambedue le caviglie almeno 3-4 volte ciascuna, in alcuni casi la distorsione era di tale entità da ricorrere immediatamente al pronto soccorso e da non riuscire a camminare per almeno 10 gg.
Il ghiaccio serve nelle prime 24/48 ore dopo non serve più a niente; le pomate servono a molto poco anche loro. L'immobilizzazione per almeno 7-15 gg è importante soprattutto per evitare il formarsi della gomma, che, comunque, a volte si forma ugualmente. Non credo che tu abbia niente di rotto, visto il tipo di ossa presenti nell'area te ne accorgeresti dopo poche ore dall'intensità del dolore, dal gonfiore spropositato e dal colore. Può darsi che tu abbia stirato eccessivamente i legamenti ma, per quanto ne so io, non dovrebbero originare gonfiore.
Secondo me le ipotesi sono due: formazione di gomma con caratteristico gonfiore abbastanza compatto e localizzato oppure formazione di liquido sinoviale con caratteristico gonfiore morbido e diffuso. Nel primo caso necessita ASSOLUTAMENTE la manipolazione, per esperienza ogni altra cura è una perdita di tepo e soldi, nel secondo caso necessita siringare il liquido. Ambedue i casi rendono la caviglia dolente e non danno la possibilità di praticare attività sportiva in modo soddisfacente.
 

Sushi

Biker ultra
John Moses Browning ha scritto:
Molto probabilmente, non tornerà esattamente come nuova, però dolore e gonfiore spariranno. Per discipline diverse dalla biga probabile sai meglio utlizzare fasciatiura preventiva a vita. Ho visto parecchi giocatori che si fasciavano prima di ognoi allenamento e/o partita, anche se la fasciatura è un pò limitante della mobilità, è meglio di un mese di stop.

Confermo che se la distorsione è di una certa entità non tornerà come nuova, anzi, i legamenti si sono comunque stirati quindi la caviglia rimarrà soggetta a future distorsioni. Per sport come basket, calcio, ecc diventerà fondamentale l'utilizzo di fasciature appropriate (tipo fascia di castiglia) mentre per la bike credo che non serva niente di più di una semplice cavigliera elastica e forse neanche quella
 

Miguel

Biker superis
17/6/05
303
0
0
52
gargano
Visita sito
Grazie! Il mio gonfiore è abbastanza compatto e localizzato intorno alla caviglia, se faccio pressione con un dito mi resta per un po' la forma ben evidente. Indossando una cavigliera ben stretta il gonfiore si attenua, appena la rimuovo il gonfiore ritorna. Al contempo sto provando con "artrosilene schiuma", risultati zero. Non mi resta che la fisioterapia? :scassat: :scassat: :scassat:
 

ZAN

Biker novus
26/4/05
3
0
0
BELLUNO
Visita sito
Ti riporto anche la mia esperienza: Saltando una rampa di scale (A PIEDI!!) sono atterrato con la caviglia di traverso con conseguente dolore atroce e supergonfiore immediato. Un'infermiere che mi ha visto rotolare mi ha fortemente sconsigliato di andare al pronto soccorso perchè mi avrebbero rovinato! :scassat: :scassat: . Così sono andato da un anziano fisioterapista che in mezzora mi ha rimesso in piedi quasi senza dolore! Tastandomi ha pure diagnosticato una piccola frattura del malleolo poi confermata da una successiva lastra. Quindi anchio ti consiglio qualcuno che ti manipoli un pò. Occhio che non sia uno stregone improvvisato.
Ciao.
 

Miguel

Biker superis
17/6/05
303
0
0
52
gargano
Visita sito
ZAN ha scritto:
Ti riporto anche la mia esperienza: Saltando una rampa di scale (A PIEDI!!) sono atterrato con la caviglia di traverso con conseguente dolore atroce e supergonfiore immediato. Un'infermiere che mi ha visto rotolare mi ha fortemente sconsigliato di andare al pronto soccorso perchè mi avrebbero rovinato! :scassat: :scassat: . Così sono andato da un anziano fisioterapista che in mezzora mi ha rimesso in piedi quasi senza dolore! Tastandomi ha pure diagnosticato una piccola frattura del malleolo poi confermata da una successiva lastra. Quindi anchio ti consiglio qualcuno che ti manipoli un pò. Occhio che non sia uno stregone improvvisato.
Ciao.


Ho fatto le lastre che escludono la frattura. Purtroppo io ci sono andato al pronto soccorso, spero che non mi abbiano rovinato definitivamente :azz-se-m: con quel gesso! Forse meglio lo stregone!
 

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.913
124
0
47
Trento town
Visita sito
Non vorrei spaventarti, ma per una distorsione della caviglia con un leggero sfilacciamento dei legamenti, ho girato per 2 mesi in stampelle grazie all'ottimo lavoro fatto al pronto soccorso.
25 giorni di gesso, dopo 20 dei quali non ce la facevo piu' dal dolore... tagliato il gesso (O meglio esploso!) la caviglia al suo interno era diventata di tutti i colori ed il confiore arrivava a meta' stinco...
altri 40 giorni di tutore (e sempre :scassat: )... e poi pian piano appoggio lieve del piede, massaggi da un fisioterapista massaggiatore, piscina (soprattuto stile libero, lasciando il piede incrimitato libero di oscillare seguendo le battute delle gambe) e incredibile a dirsi BICICLETTA...
ovviamente pianura, rapporto agile ed andatura da passeggio....
Consiglio mio spassionato per te e chiunque altro si prenda distorsioni... una volta esclusa una frattura (con una serie di raggi) evitate se possibile di farvi ingessare... una fasciatura contenitiva e' molto meglio, evitare l'appoggio (magari con le :scassat: ) e fatevi mettere mano da un buon fisioterapista/massaggiatore/nonno con il "tocco".
:-o
 

Emanuele_

Biker tremendus
5/10/04
1.346
-1
0
49
10
Visita sito
Io ho avuto la sfortuna di andare al pronto soccorso del mio paese. La distorsione era al limite della rottura e questi imbecilli hanno ben pensato di farmi una fasciatura rigida.
Il giorno dopo sono andato presso un ospedale ortopedico (il migliore, a mio avviso, che c'è in Italia) dove sono avanti anni luce: mi hanno tolto immediatamente la fasciatura e mi hanno consigliato una cavigliera tecnologica a cuscino d'aria (si poteva gonfiare/sgonfiare a piacimento seguendo l'andamento del gonfiore della caviglia durante la giornata e durante la degenza).
Nel giro di 20 giorni ho abbandonato le stampelle ed in 40 di nuovo in bici.
Ovviamente prendevo anche gli antinfiammatori (Aulin, più che altro).
Ciao.
Emanuele
 

Miguel

Biker superis
17/6/05
303
0
0
52
gargano
Visita sito
Warlock ha scritto:
Non vorrei spaventarti, ma per una distorsione della caviglia con un leggero sfilacciamento dei legamenti, ho girato per 2 mesi in stampelle grazie all'ottimo lavoro fatto al pronto soccorso.
25 giorni di gesso, dopo 20 dei quali non ce la facevo piu' dal dolore... tagliato il gesso (O meglio esploso!) la caviglia al suo interno era diventata di tutti i colori ed il confiore arrivava a meta' stinco...
altri 40 giorni di tutore (e sempre :scassat: )... e poi pian piano appoggio lieve del piede, massaggi da un fisioterapista massaggiatore, piscina (soprattuto stile libero, lasciando il piede incrimitato libero di oscillare seguendo le battute delle gambe) e incredibile a dirsi BICICLETTA...
ovviamente pianura, rapporto agile ed andatura da passeggio....
Consiglio mio spassionato per te e chiunque altro si prenda distorsioni... una volta esclusa una frattura (con una serie di raggi) evitate se possibile di farvi ingessare... una fasciatura contenitiva e' molto meglio, evitare l'appoggio (magari con le :scassat: ) e fatevi mettere mano da un buon fisioterapista/massaggiatore/nonno con il "tocco".
:-o


Credo che la mia situazione attuale sia proprio come la tua! Vorrà dire che lascerò fare al massaggiatore. Mi rincuora soltanto il fatto che per il recupero potrò, anche se in pianura e con andatura da passeggio, ritornare in sella. Ma ora hai ancora qualche problemino o è tutto passato?
 

number 23

Biker superioris
21/9/04
807
1
0
Lissone
Visita sito
ho avuto lo stesso problema. forte distorsione giocando a basket e corsa al pronto soccorso. gesso per 15 giorni. risultato? a distanza di 8 anni la mia caviglia è un costante problema. sono sempre a rischio distorsione. a volte, giocando a calcetto su terreni duri, bastava uno scatto troppo violento per farmi accasciare....

non voglio spaventarti, ma o ti metti nelle mani di uno bravo, o la tua caviglia cederà sempre.

l'unica cosa bella che ti posso dire è che la MTB non mi ha mai dato problemi, anzi, io la reputo molto tarapeutica. dopo una bella pedalata la mia caviglia ne esce riforzata e con una buona mobilità. quindi al momento si tratta solo di avere pazienza, e quando il dolore passerà potrai andare in giro in bici tranquillamente.

ci sono metodi consigliati per ridurre i tempi di assorbimento del dolore, ma sono cose che per farle devi avere una pazienza assurda. il metodo RISE, ad esempio, un acronimo che se non sbaglio significa Relax Ice Stimulation Elevation, ovvero riposo assoluto, ghiaccio ad intervalli di 10 minuti (metti 10 minuti, togli 10 minuti) massaggio nella parte che ti fa male e posare la gamba su un cuscino tenendola in modo che sia più in alto del cuore.
capito perche in 8 anni ancora ho il problema? e chi ce l'ha tutta questa pazienza per fare tutte 'ste cose?

quando mi faccio male mi fermo subito, vado a casa, mi lego una borsa del ghiaccio per una notte intera, il giorno dopo voltaren e fascatura, 3-4 giorni di divano e passa tutto. momentanemente.

cmq il mio consiglio è: abbi un po' di pazienza, poi quando ti fa meno male fai un po' di bici, su strada o su sterrato scorrevole, giusto per fare movimento evitando i traumi. piano piano tornerai sano.
per il calcetto invece ti consiglio di buttare nel cesso le fasce elastiche. non servono a una mazza. l'ideale è il tensoplast, (o come cavolo si chiama!), un nastro adesivo che si conforma esattamente al piede e ti garantisce una tenuta perfetta. il segreto sta nel fare la fasciatura che non si limita solo alla parte della caviglia ma deve salire fino a quasi l'inizio del polpaccio e deve essere bella stretta. questo perche la forza impressa al piede non si scarica solo sulla caviglia ma si suddivide lungo tutta la gamba. sei un po' meno agile, ma meglio essere meno agili che rotti del tutto.
se non hai voglia tutte le volte di nastrarti come un tai-boxer allora utilizza una semplice fascia, l'importante è che non sia elastica e che la fissi bene, non si deve smollare.

la fasciatura così la puoi tenere un'ora, massimo un'ora e mezza, poi la devi levare. il piede si gonfia e da fastidio..

cmq.. auguri.
 

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.913
124
0
47
Trento town
Visita sito
miguel ha scritto:
Warlock ha scritto:
Non vorrei spaventarti, ma per una distorsione della caviglia con un leggero sfilacciamento dei legamenti, ho girato per 2 mesi in stampelle grazie all'ottimo lavoro fatto al pronto soccorso.
25 giorni di gesso, dopo 20 dei quali non ce la facevo piu' dal dolore... tagliato il gesso (O meglio esploso!) la caviglia al suo interno era diventata di tutti i colori ed il confiore arrivava a meta' stinco...
altri 40 giorni di tutore (e sempre :scassat: )... e poi pian piano appoggio lieve del piede, massaggi da un fisioterapista massaggiatore, piscina (soprattuto stile libero, lasciando il piede incrimitato libero di oscillare seguendo le battute delle gambe) e incredibile a dirsi BICICLETTA...
ovviamente pianura, rapporto agile ed andatura da passeggio....
Consiglio mio spassionato per te e chiunque altro si prenda distorsioni... una volta esclusa una frattura (con una serie di raggi) evitate se possibile di farvi ingessare... una fasciatura contenitiva e' molto meglio, evitare l'appoggio (magari con le :scassat: ) e fatevi mettere mano da un buon fisioterapista/massaggiatore/nonno con il "tocco".
:-o


Credo che la mia situazione attuale sia proprio come la tua! Vorrà dire che lascerò fare al massaggiatore. Mi rincuora soltanto il fatto che per il recupero potrò, anche se in pianura e con andatura da passeggio, ritornare in sella. Ma ora hai ancora qualche problemino o è tutto passato?

Tranquillo, la caviglia e' tornata perfetta, con un po' di pazienza....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo