Disquisizione su lubrificazione catena

XRMAN

Biker serius
8/7/13
191
153
0
Visita sito
Sono un appassionato di meccanica e sono perfettamente a conoscenza dell'importanza della lubrificazione di organi meccanici in movimento..detto questo, una semplice constatazione:

Pulisco e lubrifico la catena ad ogni uscita, durata catena cirxa 1000 km circa.

Non pulisco e non lubrifico la catena ad ogni uscita ma solo una volta ogni 20gg.,/30gg. durata catena sempre 1000km circa.

Mtb Santa Cruz Chamelion, una/due uscite settinamali di circa 50km per 1500m dislivello+ con ogni condizione meteo e solo offroad, pochissimo o niente asfalto. Cambio sram nx con rapporti 32-52 e catena originale sram.

Che la durata della catena essendo così ridotta a prescindere non risenta della scarsa lubrificazione? Boh..
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.378
2.732
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Dipende anche da altre fattori. Ad es. quanto lavora storta e quanto spesso cambi rapporto. Fai un discreto dislivello mensile, ma usi rapporti molto corti? Se sì, sicuramente promuovono l'usura più dei pignoni centrali. La corona è in acciao o lega di alluminio? La prima è più duratura, ma a scapito della catena. Inoltre, usi la catena NX? Sotto un certo livello le catene SRAM non hanno una gran fama di durabilità...
 
  • Mi piace
Reactions: XRMAN

Vins213

ex fat biker Salsus - ShiGura owner
2/9/18
3.775
2.352
0
33
Casalbordino
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
concordo con sopra, ho la GX con 900km ed è in ottimo stato, lubrificata sempre e da sempre con lo squirt (l'olio....)

la NX è pessima e sembra avere i km letteralmente contati in qualsiasi condizione
 
  • Mi piace
Reactions: XRMAN

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.558
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
L'influenza della lubrificazione sulla durata della catena della mtb è minima, direi quasi irrisoria. La catena la si cambia perchè sottoposta a continua e forte trazione, si allunga. Per convincersene basta vedere le catene da due soldi montate su bici da passeggio, che durano decenni senza mai vedere un goccio di lubrificante.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.841
13.628
0
Reggio Emilia
Visita sito
Il problema è che dopo 5 minuti di mtb la catena è già sporca e la lubrificazione è andata.
La dimostrazione che la lubrificazione conta molto nella durata sono le catene da moto con or.
Hanno già il loro grasso nei perni sigillati da or sotto le piastre e durano anche 3/4 volte di più di una catena tradizionale in cui la lubrificazione dura pochi minuti d'uso.
 
  • Mi piace
Reactions: XRMAN

ci-clo

Biker infernalis
22/10/04
1.838
626
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Io direi che la lubrificazione fa più che altro bene all'azione della cambiata.
Una catena secca cambia male, una lubrificata cambia meglio.
La durata è più dovuta al fatto che dalle 10v la largezza è diminuita sempre più. Io ho ancora una bici da corsa con 6v la cui catena avrà più di 10.000 km e 30 anni sulle spalle e sembra ancora nuova.
 
  • Mi piace
Reactions: ibanez and XRMAN

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.748
1.183
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
L'influenza della lubrificazione sulla durata della catena della mtb è minima, direi quasi irrisoria. La catena la si cambia perchè sottoposta a continua e forte trazione, si allunga. Per convincersene basta vedere le catene da due soldi montate su bici da passeggio, che durano decenni senza mai vedere un goccio di lubrificante.
pero' abbiamo molta gente che decanta esperienze contrarie lubrificando con la cera, anche su questo forum (con tanto di video dallo staff..).... e qui si puo' aprire una discussione a parte..

Il problema è che dopo 5 minuti di mtb la catena è già sporca e la lubrificazione è andata.
La dimostrazione che la lubrificazione conta molto nella durata sono le catene da moto con or.
Hanno già il loro grasso nei perni sigillati da or sotto le piastre e durano anche 3/4 volte di più di una catena tradizionale in cui la lubrificazione dura pochi minuti d'uso.
Anche nelle moto con le catene ad oring la lubrificazione esterna fa tanto, specialmente per dissipare il calore, cosa che dilata gli oring e fa uscire il grasso al loro interno.

Non a caso la mia moto ha 48mila km ed sta ancora bene, lubrificata costantemente con olio 80w90 erogato con un oliatore automatico ( www.pdoiler.co.uk ). Quando usavo il normale grasso spray a bomboletta, questa durata me la sognavo!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.558
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
pero' abbiamo molta gente che decanta esperienze contrarie lubrificando con la cera, anche su questo forum (con tanto di video dallo staff..).... e qui si puo' aprire una discussione a parte..

..
L'idea che la cera al posto dell'olio allunghi la durata della catena mi pare quantomeno singolare. Il lubrificante serve a non fare rumore, a minimizzare gli attriti per aumentare l'efficienza, e a riempire gli spazi che altrimenti sarebbero riempiti da materiali abrasivi che in effetti consumano sì la catena ma con tempi più lunghi rispetto all'attività di trazione e torsione.
Non tirerei in ballo le moto, con grandezze e problematiche diverse. Non me lo vedo un motociclista usare la cera sulla catena, mentre sulla bici funziona benissimo.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.558
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
argomento nuovo......
curioso che i mod nn diano link di riferimento ad info già presenti nel forum
Le info sono datate! Si rende necessario svecchiare le discussioni, alla luce delle recenti importanti innovazioni nel campo delle catene da bici.
A breve anche un nuovo topic sul confronto 29-27,5, con tutte le ultime novità!
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.718
6.418
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Interessante come cosa.

Bisognerebbe capire però se quando non l hai pulita e lubrificata in che condizioni girava. Perché a non pulirla e lubrificarla se becchi tanta acqua e fango dubito che poi la durata sia la stessa di una manutenuta correttamente. Se invece non la pulisci e lubrifichi ma comunque giri nell'asciutto e in poca polvere può darsi che effettivamente non ci sia differenza.

E poi ci sarebbe anche tutto il discorso dell'usura del pacco pignoni.. che è un problema ben più oneroso.
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.748
1.183
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
L'idea che la cera al posto dell'olio allunghi la durata della catena mi pare quantomeno singolare. Il lubrificante serve a non fare rumore, a minimizzare gli attriti per aumentare l'efficienza, e a riempire gli spazi che altrimenti sarebbero riempiti da materiali abrasivi che in effetti consumano sì la catena ma con tempi più lunghi rispetto all'attività di trazione e torsione.
concordo, ma su questo forum e non solo c'e' tanta gente che la pensa molto diversamente.

 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.841
13.628
0
Reggio Emilia
Visita sito
L'idea che la cera al posto dell'olio allunghi la durata della catena mi pare quantomeno singolare. Il lubrificante serve a non fare rumore, a minimizzare gli attriti per aumentare l'efficienza, e a riempire gli spazi che altrimenti sarebbero riempiti da materiali abrasivi che in effetti consumano sì la catena ma con tempi più lunghi rispetto all'attività di trazione e torsione.
Non tirerei in ballo le moto, con grandezze e problematiche diverse. Non me lo vedo un motociclista usare la cera sulla catena, mentre sulla bici funziona benissimo.
La catena si allunga perchè si consuma, se si allungasse per azione di torsione e trazione vorrebbe dire che il materiale ha subito snervamento causa carichi eccessivi.
Semplicemente i perni, per attrito, si consumano e aumentano il loro gioco, il passo si modifica e i denti di conseguenza vengono a loro volta danneggiati. Torsioni e trazione aumentano semplicemente il consumo e lo rendono irregolare rispetto al caso di una catena che gira dritta con basso carico.
Per cui le moto centrano come esempio che la lubrificazione serve perchè riduce gli attriti, il problema è che in una catena aperta ed esposta allo sporco la lubrificazione diventa rapidamente inefficiente e fa ben poco per non dire che in condizioni di polvere fa pure peggio.
 

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
la catena NX fa schifo... conviene andare sulle GX o marchi alternativi e durano almeno il doppio.
Scusate se mi intrometto, ma dall'esperienza mia e dei membri della squadra di cui faccio parte è esattamente il contrario. Abbiamo potuto sperimentare che con catena NX si fanno in media sui 2.500/3.000km prima che arrivi a 0.75 di allungamento, mentre con le GX circa la metà. Tant'è che su una bici sono a 2.700km e catena ancora in forma, l'altra l'ho assemblata da 400km anch'essa con NX ed è come nuova. Certamente la NX è più pesante, ma decisamente duratura rispetto a quelle più leggere. Ripeto, esperienza condivisa da me ed altri compagni che prima montavano la GX.
Ovviamente pulisco per bene e lubrifico la catena ad ogni uscita.
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.748
1.183
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Scusate se mi intrometto, ma dall'esperienza mia e dei membri della squadra di cui faccio parte è esattamente il contrario. Abbiamo potuto sperimentare che con catena NX si fanno in media sui 2.500/3.000km prima che arrivi a 0.75 di allungamento, mentre con le GX circa la metà. Tant'è che su una bici sono a 2.700km e catena ancora in forma, l'altra l'ho assemblata da 400km anch'essa con NX ed è come nuova. Certamente la NX è più pesante, ma decisamente duratura rispetto a quelle più leggere. Ripeto, esperienza condivisa da me ed altri compagni che prima montavano la GX.
Ovviamente pulisco per bene e lubrifico la catena ad ogni uscita.
hai dati sulla differenza di peso della catena nx rispetto alla gx? Che io sappia al massimo cambiano di una decina di grammi, quindi roba di poco conto. La gx dovrebbe avere un trattamento antiruggine migliore.

Comunque sulle mie 2 bici (una muscolare e una ebike) ho messo da poco la catena gx, prima avevo rispettivamente una sx e una nx la cui durata non posso misurarla (in quanto le bici erano usate e non so quanti km ci avevano fatto, ma pochi almeno a vista e il pacco pignoni era abbastanza nuovo su entrambe).
Entrambe usano cassetta pg1230 NX.

Vedremo quanto mi dureranno queste catene gx.

Comunque con l'ebike se mi fa 1000km e' grasso che cola... mai durata una catena piu' di tanto...
 

XRMAN

Biker serius
8/7/13
191
153
0
Visita sito
Scusate se mi intrometto, ma dall'esperienza mia e dei membri della squadra di cui faccio parte è esattamente il contrario. Abbiamo potuto sperimentare che con catena NX si fanno in media sui 2.500/3.000km prima che arrivi a 0.75 di allungamento, mentre con le GX circa la metà. Tant'è che su una bici sono a 2.700km e catena ancora in forma, l'altra l'ho assemblata da 400km anch'essa con NX ed è come nuova. Certamente la NX è più pesante, ma decisamente duratura rispetto a quelle più leggere. Ripeto, esperienza condivisa da me ed altri compagni che prima montavano la GX.
Ovviamente pulisco per bene e lubrifico la catena ad ogni uscita.
Ma 0.75 su un monocorona da 12 rapporti non e' troppo? Io cambio a 0.50..sbaglio?
 
  • Mi piace
Reactions: andry-96

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo