Dislivello 1500m

Silentdead

Biker popularis
28/3/12
78
5
0
Prov. di Como
Visita sito
Bike
Trek Fuel ex 8 (2015) Kemo Ke-r5 (2014)
Buongiorno a tutti,
domani sarà una giornata di dolori e fatica, ho deciso di affrontare per la mia prima volta un dislivello che qualcuno reputerà normale ma per me abbastanza oltre i miei limiti di allenamento.
Non mi dilungo sul percorso ho solo bisogno un pò di forza morale e qualche consiglio su come affrontare al meglio la salita.
Cibo, Bevande, come affrontarla ne ho gia sentite, più che altro qualche consiglio psicologico o preparativo.
Come vi preparate a fronte di un lungo sforzo?
Avete spesso crisi durante le salite ardue? come le affrontate?
Avete "riti" personali pre-salita (questa è per ridere).

Sono sempre in giro da solitario, l'allenamento quest'anno è proprio poco ma non me la sento di dire di essere alle prime armi.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.801
13.602
0
Reggio Emilia
Visita sito
Molto dipende anche da qual'e' il dislivello totale che reggi normalmente e anche dai km percorsi. 1500m su 35 km sono una cosa, su 70 sono un altra.
Cmq ovviamente dovrai andare con calma per tenere da parte tutte le energie possibili ed evitare accumoli di lacido lattico. Ai primi segni di cedimenti meglio subito ascoltare il corpo e non insistere prendendo la via piu' breve verso casa, quando si va oltre c'e' il rischio di rimanerci in mezzo e di non riuscire nemmeno a camminare.
Cibo a dietro ed elettroliti aiutano, idratazione continua fondamentale.
 

Silentdead

Biker popularis
28/3/12
78
5
0
Prov. di Como
Visita sito
Bike
Trek Fuel ex 8 (2015) Kemo Ke-r5 (2014)
Grazie Boro, si dimenticavo.. l'itinerario è di circa 60km, 70% di salita asfalto (12km circa).
Direi che il vantaggio che la salita ardua è all'inizio del percorso, quindi in caso di delirio posso tornare a casa abbastanza tranquillamente.
 

goz

Biker forumensus
25/7/08
2.169
984
0
bassa reggiana
Visita sito
su asfalto si affronta tutto, le pendenze non sono mai proibitive: velocità bassa e rapporto agile.
diverso sarebbe uno sterrato duro e magari scassato: lì sei obbligato a spingere per stare in sella.
ma se "non sei alle prime armi" e sai gestirti un po' non credo avrai problemi
;-)
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
su asfalto si affronta tutto, le pendenze non sono mai proibitive: velocità bassa e rapporto agile.
diverso sarebbe uno sterrato duro e magari scassato: lì sei obbligato a spingere per stare in sella.

E' vero.
Ma quando passo (in auto) da Malga Ciapela salendo verso il lago Fedaia mi assale più di qualche dubbio. :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: luis di lallo

Splinter78

Biker ultra
20/6/13
619
109
0
Como
Visita sito
Bike
Epic HT S-Works + Chisel + BDC
- Non bere alcolici la sera prima
- Se hai fascia cardio collegato al GPS imposta l'allarme in modo che suoni quando arrivi in soglia, così non produci (troppo) acido lattico. Aiuterà a "conservarti" meglio
- Cerca di mantenere il più possibile la stessa cadenza, anche se cambi rapporto
- Bevi e mangia costantemente, poco, anche se non hai sete/fame
- Pensa a chi, per mille ragioni, non ha la fortuna di poter pedalare e divertirsi (con me funziona nei momenti critici)
- Se a un certo punto vedi la Madonna non ti scoraggiare, è normale :-)
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.721
10.304
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
- Non bere alcolici la sera prima
- Se hai fascia cardio collegato al GPS imposta l'allarme in modo che suoni quando arrivi in soglia, così non produci (troppo) acido lattico. Aiuterà a "conservarti" meglio
- Cerca di mantenere il più possibile la stessa cadenza, anche se cambi rapporto
- Bevi e mangia costantemente, poco, anche se non hai sete/fame
- Pensa a chi, per mille ragioni, non ha la fortuna di poter pedalare e divertirsi (con me funziona nei momenti critici)
- Se a un certo punto vedi la Madonna non ti scoraggiare, è normale :-)
E quando senti che non ce la fai non mollare. C'è sempre un po' di riserva nascosta...
 

Stelix81

Biker popularis
10/8/16
80
12
0
Vittorio Veneto
Visita sito
Bella salita!
Mi sento di dirti solamente una cosa che ho pagato a mie spese e che conta in ogni giro che si fa, ma vale doppio in caso di salite così lunghe: conta moltissimo anche quello.che si mangia e si fa la sera prima.
Quindi se hai in programma una lunga fatica, un bel.pasto sostanzioso e a nanna presto ;)
Per il resto solite cose sul mangiare e bere che già sai.

Un dislvello così significa minimo 2h e mezza di salita: niente panico e prendila con il tuo ritmo.
E vedrai che quando sarai lassù e vedrai a valle la sensazione di soddisfazione che sentirai sarà massima. ;)


Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
 

zambor

Biker ciceronis
6/2/14
1.445
420
0
Visita sito
Io preferisco percorsi con un unica salita anche se lunga rispetto ai percorsi con molti saliscendi, imposto il mio ritmo e vado tranquillo bevendo molti liquidi, ogni ora piccola sosta per mangiare qualcosa, e sopratutto ognuno deve fare il suo ritmo e non seguire quello degli altri, poi ci si ritrova in cima.
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.085
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
Secondo me già il fatto di pensarci da giorni prima come fosse qualcosa di "forzato" ti pone in svantaggio.
Hai deciso di fare un giro con tanta salita? Sei da solo? Fallo al tuo passo, non stai facendo una gara, quindi tutto è possibile.
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.510
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
Avevo lo stesso timore quando a capodanno volevo fare quell'ordine di grandezza di dislivelli e non li avevo mai fatti prima.
Invece è stato facile, è bastato salire con un ritmo tranquillo.
In particolare da Piazza Brembana al passo San Marco, 22km e 1500m di dislivello, tutti su asfalto con la mia front, credevo sarebbero stati duri ed ero pronto a mollare in qualsiasi momento, invece quando sono arrivato al passo, a 2000m, avrei potuto continuare a salire.
L'esperienza mi ha dato coraggio e ora faccio qui sui colli euganei gli stessi dislivelli senza problemi, ma sempre col ritmo tranquillo.
Sia chiaro che è pieno di mtbikers in forma che mi passano, in salita, andando al doppio.
 

Silentdead

Biker popularis
28/3/12
78
5
0
Prov. di Como
Visita sito
Bike
Trek Fuel ex 8 (2015) Kemo Ke-r5 (2014)
Ok grazie ragazzi, per rispondere a tutti..

- Non bere alcolici la sera prima
- Se hai fascia cardio collegato al GPS imposta l'allarme in modo che suoni quando arrivi in soglia, così non produci (troppo) acido lattico. Aiuterà a "conservarti" meglio
- Cerca di mantenere il più possibile la stessa cadenza, anche se cambi rapporto
- Bevi e mangia costantemente, poco, anche se non hai sete/fame
- Pensa a chi, per mille ragioni, non ha la fortuna di poter pedalare e divertirsi (con me funziona nei momenti critici)
- Se a un certo punto vedi la Madonna non ti scoraggiare, è normale :-)

ahahahah questi sono i consigli/incoraggiamenti che mi servono! :prost:

..Quindi se hai in programma una lunga fatica, un bel.pasto sostanzioso e a nanna presto ;)

A volte faccio proprio fatica ad addormentarmi, forse un pò di ansia per quel che verrà.. stasera valeriana e nanna presto.. ;-)

Beh, lui ha detto che é quasi tutta asfaltata la salita.
Poi non so che bici abbia e quanto sia allenato, infatti ho specificato 'minimo' [emoji6]

è 70% asfalto e l'utimo 30% sentiero (di cui parte radici e bosco parte sentiero spianato.)
Ho una trek fuel ex8, morbida per la salita, ma non delle più leggere.

Fare stretching alla mattina prima di partire vi è utile?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo