discostorto

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
scientificamente lo metti sotto una lastra di 3cm di acciaio, fai salire tutti i tuoi parenti su una betoniera piena di uranio (peso atomico 98 ) e la fai salire sulla lastra!! :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
Ottieni due vantaggi, lo raddrizzi e lo fai aumentare di diametro, pensa che bello dire:"Dietro ho un disco da 260mm!!" :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
è elastico fino a che non supera il carico di rottura(non mi ricordo se si chiama così, l'ho studiato per le molle!) poi rimane nella posizione presa.
infatti si è piegato.
magari si sarà piegato mentre era surriscaldato e quindi molto debole alla torsione laterale!!
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
brixmtb ha scritto:
è elastico fino a che non supera il carico di rottura(non mi ricordo se si chiama così, l'ho studiato per le molle!) poi rimane nella posizione presa.

...carico di snervamento.... poi il materiale tiene ancora un po' prima di rompersi.

Molti dicono che per raddrizzare i dischi li smontano e a martellate li sistemano usando come riferimento una superficie piana...
...d'altrone le soluzioni non mi sembrano tante: o li butti o ti arrangi a sistemarli da solo alla "meno peggio" :???:
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
tutti i tuoi parenti su una betoniera piena di uranio (peso atomico 98 ) e la fai salire sulla lastra!! :smile:
Non vorrei - come dicono i triestini - fare la punta allo stroonzo (*), ma il peso atomico dell'uranio e` 238 (neutrone piu` neutrone meno), quindi, poiche` 238 diviso 98 e` circa uguale a 24, il nostro amico puo` riempire appena un ventiquattresimo della betoniera e ottenere lo stesso risultato. :D
Perche` sprecare uranio quando gli USA ne hanno cosi` tanto bisogno di questi tempi? :-(

(*) trad. con altro modo di dire: cercare il pelo nell'uovo
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
brixmtb ha scritto:
MA QUANTO SEI SIMPATICO!!! :smile:
Ma no... lo sai che ti voglio bene :eek:
Off-topic: ho letto le tue ultime sul telaio Ghost, sei sicuro che sia il caso di comprare un telaio taglia unica? Il mio timore e` che poi ci fai solo street e simili e mai piu` giri lunghi... forse una "front da fr" che sia piu` ibrida farebbe piu` al tuo caso?
E quanto alla forca: la DJIII ha 130mm di corsa e nessun modo di accorciarla (non ha l'ETA), valuta che questo per te non costituisca un problema.
Fossi in te comprerei la MX Pro ETA (30/105mm SSVF) di mugnax (se la vende ancora) e un telaio d'occasione, poi aspetti i soldi per permetterti una bella Z1 FR ETA (30/130mm HSCV) e un telaio nuovo quando hai smesso di crescere...
Ciao! :-o
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
Diciamo che per fare giri lunghi ho sempre la xc, a me servirebbe una bici robusta per cominciare con street, dirt, e magari un pò di freeride.
Ho visto tre telai che mi piacciono particolarmente e sono: ghost dual pro, strea'x julie/mute (quest'ultimo non è ancora sul mercato) e MDE Keeper che però è troppo, troppo costoso!!
Poi c'era la kastle Rumble che ho visto usare anche per xc e gf e che però non mi sembra niente di che!
Per quanto riguarda la fork, la dj teoricamente dovrebbe essere più resistente della mx, e poi io con sta bici non ci devo camminare, al massimo dovrei percorrere 10-15km per arrivare agli ostacoli più lontani da casa mia, e poi posso fare finta di aver bucato e la carico sull'autobus!!!! 8-) 8-) 8-) :smile: :smile: :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo