DISCO NORMALE O A MARGHERITA ?

Coyote irrequieto

Biker dantescus
12/4/04
4.982
5
0
50
Valle Peligna
Visita sito
Io ho un margherita al post. e uno normale all'ant. In questo periodo "bagnato" ho notato che il normale frena meglio. Il margherita non è x nulla modulabile: o va lungo o blocca.
Sull'asciutto sinceramente non ho trovato sostanziali differenze....forse solo perchè non ho la sensibilità per apprezzarlo. :mrgreen:
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
Mah ora alzero il polverone, pero ho notato che molte case di freni a disco si orientano ormai verso una forma semi margherita, vedi hayes, avid, magura!
Forse si è notato che si deformano troppo in fretta sti margherita e hanno deciso di optare per una via di mezzo??
E solo una supposizione!! :?
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
Mah ora alzero il polverone, pero ho notato che molte case di freni a disco si orientano ormai verso una forma semi margherita, vedi hayes, avid, magura!
Forse si è notato che si deformano troppo in fretta sti margherita e hanno deciso di optare per una via di mezzo??
E solo una supposizione!! :?
E se si nota i dische a margherita di altre ditte tipo braking sono generalmente piu spessi degli altri! Beh forse ho detto una minchia...a!!
 

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
43
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
TheBiker ha scritto:
Ma siete sicuri che ci si guadagna?
Che senso ha la loro forma?
sulle moto non li ho mai visti!!

Guarda bene! Soprattutto sulle enduro e le motard. Anzi non vorrei dire la cagata dell'anno ma mi sembra che anche in supersport qualcuno li usasse.

Poi se servano o meno non lo so. Io ho ancora i V-brake e sule moto non ho mai provato dei margherita!
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
46
Agordo (BL)
Visita sito
TheBiker ha scritto:
Ma siete sicuri che ci si guadagna?
Che senso ha la loro forma?
sulle moto non li ho mai visti!!
Sicuramente c'è gente più esperta di me, ma se non sbaglio erano nati nel motocross per ragioni di pulizia disco e pastiglie: la margherita permetterebbe di 'alternare' la zona di pastiglia a contatto col disco.
Ma forse è una boiata... c'è qualche esperto di motocross???
 

LeleB

Biker novus
20/12/04
28
0
0
48
Ticino - Svizzera
Visita sito
Guarda bene! Soprattutto sulle enduro e le motard. Anzi non vorrei dire la c%&$ta dell'anno ma mi sembra che anche in supersport qualcuno li usasse.

Non dici una cazzata di sicuro in supersport anni fa gli ha provati il team Suzuki.
Oltre alle caratteristiche già citate i dischi a margerita diminuiscono un'pò l'effetto giroscopico rendendo la moto più agile. Nelle bici invece visto che il disco è molto più piccolo e leggero questo miglioramento per me è impercettibile.

Ciao Lele
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
...teoricamente(!!!) il disco a margherita tiene pulite le pastiglie da fango ecc..
secondo alcuni (!!!) hanno una maggiore modulabilita'...
personalmente l' unica cosa di cui sono SICURO è che consumano di piu' le pastiglie :-?
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
zeromeno ha scritto:
...teoricamente(!!!) il disco a margherita tiene pulite le pastiglie da fango ecc..
secondo alcuni (!!!) hanno una maggiore modulabilita'...
personalmente l' unica cosa di cui sono SICURO è che consumano di piu' le pastiglie :-?

alcuni in giro per il forum hanno scritto che invece si consumano meno...
a chi dare ragione allora?? boh, io nel dubbio me li son presi e montati
ora vediamo... per ora ci ho fatto solo 1 uscita e 1/2 e li ho pure
montati con le razze al contrario... :azz-se-m:

oink :-?
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
TheBiker ha scritto:
Ma siete sicuri che ci si guadagna?
Che senso ha la loro forma?
sulle moto non li ho mai visti!!

sono nati proprio sulle moto, e penso anche io che nacquero nel
motocross per scaricare meglio il fango con l'onda che sale e scende...
poi han visto che migliorava pure il raffreddamento e la modulabilità.

Se hai visto nella Parigi-Dakar 2005 ce li avevano montati in molti

In effetti anche nel supermotard ora li usan quasi tutti, ma sono
semi-margherita, cioè non a onda, ma solo sbocconcellati,
tipo questi:
Braking%20wavy%20disk.jpg


brake.jpg


oink :-x
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Mr.Wolf ha scritto:
e quindi?

qualche altro suggerimento?



ciao!!!!

I woz penso che vadano bene ma i braking che hanno la pista + sottile penso di no

Personalmente li ho sostituito con quelli normali che frenano meglio la modulabilità è una ca@@ata perchè è vero che diminuisce la superficie frenante ma è anche vero che aumenta la pressione sul settore di disco interessato dalla pastiglia

cmq se ti piace l'estetica = margherita
se ti piace frenare = normali o pseudomargherita

personalmente ho avuto anche problemi di VIBBBBBBRRRRRRAAAAAZZZZZIIIIOOONNNIIIIIIIII :-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo