Disco anteriore nuovo seghetta in frenata

051beppone

Biker novus
10/12/08
3
0
0
BOLOGNA
Visita sito
Ciao a tutti, spero che possiate aiutarmi.
Ho appena comprato via internet una bici nuova, Rocky Mountain slayer SXC 50 del 2007, che monta freni Avid Juicy 5 e forcella Marzocchi All Mountain.
Ho montato io le pinze sulla forka avvitando alternativamente le due viti di fissaggio con leva freno tirato: il sistema CPS della Avid dovrebbbe garantire il corretto allineamento della pinza al disco.
I pistoncini non sono in contatto con il disco che ruota liberamente ma quando in una discesa ripida freno con l'anteriore la ruota seghetta.:arrabbiat:
Ho portato la bici da un meccanico che ha associato il problema ad un non corretto allineamento della pinza al disco. Dopo la sua messa a punto nelle prove che ho fatto in piano davanti al negozio effettivamente il fenomeno era quasi del tutto scomparso. Così il fine settimana ho smontato la ruota anteriore e messo la bici in macchina per andare a fare un giro: il problema si è manifestato inalterato. :specc:
Non penso che l'allineamento pinza disco sia così sensibile da non poter smontare la ruota! Effettivamente ad ogni frenata il disco anteriore flette leggermente ma molto meno di quello posteriore che frena senza alcun problema.

HELP:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
52
Artena (Roma)
Visita sito
questo e' un problema che si pone quasi ogni volta che si smonta e rimonta la ruota.
in primis devi considerare che l'allineamento della pinza puo' risentire della diversa forza ogni volta con cui si stringe il qr.

prova ad allineare la pinza senza tenere la leva premuta e mandando prima i pistoncini indietro.
fai poi delle frenate e guarda da quale parte viene spinto il disco.
fai delle regolazioni fini per aggiustare il centraggio che non sempre e' parallelo ma potresti dover spostare la pinza un po' in obliquo.
tutto questo sempre se prima hai fatto in modo che i cilindretti e le pasticche fuoriescano simmetricamente.
se escono in modo non simmetrico dai una pulita ai cilindretti con dell'alcool, lubrifica e controlla che sia tutto ok.
per fare questa operazione ricordati di togliere le pasticche ed interponi uno spessore fra i pistoncini altrimenti rischi che ti cadano quando li fai uscire fuori per pulire/lubrificare
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Ce l'avevo anch'io all'inizio sui miei Juicy 7. Secondo le mie analisi nel maggiore dei casi (se non é contaminato il disco o le pastiglie di qualche sostanza oliosa) é l'insieme di pastiglie e disco che non funziona.
Mi spiego meglio: nel mio caso avevo ancora i vecchi dischi Polygon (ritirati dopo un anno di produzione) e me li hanno sostituiti in garanzia spiegando ad AMG il problema. Con i dischi Cleansweep G2 la cosa é migliorata, ho smussato gli angoli del disco, é e migliorato ancora, ma non sparita del tutto. Così ho anche cambiato le pastiglie (buttato via quelle originali Avid sinterizzati) e montato Swissstop. Risolto il problema.
Quindi non dipende soltanto da uno delle due parti, ma dall'interazione tra i due.
Adesso con i nuovi Elixir questo problema non ce l'ho per fortuna.

Altro problema che può capitare é la risonanza della renata sull'intero telaio, ma credo che come descrivi il problema, non é il tuo caso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo