Disco anteriore che zin.. zin.. zin..

eliser

Biker novus
5/11/07
37
0
0
asti
Visita sito
Ho i dischi shimano da un anno, sostituiti gli hiyes (si scive così?) in quanto era diventato impossibile centrarli sulle pastiglie, ogni volta che levavo la ruota e poi la rimettevo era uno sfregamento continuo. Con gli schimano si è risolto il problema alla grande, infilando la ruota al primo colpo erano perfetti. Però da quando ho fatto sostituire la forka con la nuova Reba team, il mio sivende ha montato un adattatore, e da allora sono ritornato agli sfregamenti, non continui ma solo in un certo punto, e non riesco in nessun modo ad eliminarlo facendo vari riposizionamenti. Ho già allargato il più possibile la luce tra le pastiglie. Mi pare però si debba fare una certa operazione di allentare qualcosa sulla leva freno e tenendola tirata richiudere, mi pare ma non ne sono sicuro. Potete spiegarmi bene cosa posso fare prima di riportarla in officina? Se potessi risolvemerla da solo preferirei. Grazie
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ho i dischi shimano da un anno, sostituiti gli hiyes (si scive così?) in quanto era diventato impossibile centrarli sulle pastiglie, ogni volta che levavo la ruota e poi la rimettevo era uno sfregamento continuo. Con gli schimano si è risolto il problema alla grande, infilando la ruota al primo colpo erano perfetti. Però da quando ho fatto sostituire la forka con la nuova Reba team, il mio sivende ha montato un adattatore, e da allora sono ritornato agli sfregamenti, non continui ma solo in un certo punto, e non riesco in nessun modo ad eliminarlo facendo vari riposizionamenti. Ho già allargato il più possibile la luce tra le pastiglie. Mi pare però si debba fare una certa operazione di allentare qualcosa sulla leva freno e tenendola tirata richiudere, mi pare ma non ne sono sicuro. Potete spiegarmi bene cosa posso fare prima di riportarla in officina? Se potessi risolvemerla da solo preferirei. Grazie
Ciao.
Ci sono molti topic a riguardo.

In ogni caso il tuo attacco se post mount,cioè con attacchi viti radiali,devi allentare le viti bloccaggio pinza mettendole in leggera frizione,tirare la leva freno e progressivamente una per una tirare le viti fino a coppia di serraggio.

Il zin zin che tu descrivi però,sembrerebbe un'implicazione del disco ,cioè disco fuoricentro.

Se così controlla bene e ricentralo e poi segui il passo sopra.

Ciao SCR1
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Ho i dischi shimano da un anno, sostituiti gli hiyes (si scive così?) in quanto era diventato impossibile centrarli sulle pastiglie, ogni volta che levavo la ruota e poi la rimettevo era uno sfregamento continuo. Con gli schimano si è risolto il problema alla grande, infilando la ruota al primo colpo erano perfetti. Però da quando ho fatto sostituire la forka con la nuova Reba team, il mio sivende ha montato un adattatore, e da allora sono ritornato agli sfregamenti, non continui ma solo in un certo punto, e non riesco in nessun modo ad eliminarlo facendo vari riposizionamenti. Ho già allargato il più possibile la luce tra le pastiglie. Mi pare però si debba fare una certa operazione di allentare qualcosa sulla leva freno e tenendola tirata richiudere, mi pare ma non ne sono sicuro. Potete spiegarmi bene cosa posso fare prima di riportarla in officina? Se potessi risolvemerla da solo preferirei. Grazie

Puoi anche provare a fare una pulizia dei pistoncini (come descritto in qualche topic qua sul forum) cosi questi ritornano tutti in sede dentro la pinza e poi con le prime 2/3 pompate vanno a riprendere la corretta posizione.
Magari ora sono posizionati da quando non avevi l'adattatore.

Ciao!
 

Giuppy

Biker perfektus
13/1/07
2.714
1
0
Calabria...
matrixpc.forumup.it
Se il disco è dilatato ecco la soluzione:
ma prima accertati che sia dilatato:

metti la bici sottosopra,fai girare la ruota ,appena senti il rumore, fermati , individua la zona in cui il disco tocca nelle pasticche, segnalo con un pennarello indelebile (tanto con un pò di acqua va via) , e fai una leggera pressione nel lato contrario in cui il disco tocca nelle pasticche, ma nè con troppa forza nè con poca diciamo "ben dosata" , certo se fai con poca forza non lo pieghi , se lo fai con tanta lo pieghi fino all'altro lato.
 

alessandrobike

Biker novus
13/10/07
31
0
0
vicino trento
Visita sito
Se il disco è dilatato ecco la soluzione:
ma prima accertati che sia dilatato:

metti la bici sottosopra,fai girare la ruota ,appena senti il rumore, fermati , individua la zona in cui il disco tocca nelle pasticche, segnalo con un pennarello indelebile (tanto con un pò di acqua va via) , e fai una leggera pressione nel lato contrario in cui il disco tocca nelle pasticche, ma nè con troppa forza nè con poca diciamo "ben dosata" , certo se fai con poca forza non lo pieghi , se lo fai con tanta lo pieghi fino all'altro lato.
se il disco è storto non credo con con la pressione della mano diventi dritto o comunque in quel momento sembrerà anche dritto ma penso che successivemente alla prima frenata ritorna come prima , cosa migliore a mio parere sostituirlo :il-saggi:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.125
5.205
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
se il disco è storto non credo con con la pressione della mano diventi dritto o comunque in quel momento sembrerà anche dritto ma penso che successivemente alla prima frenata ritorna come prima , cosa migliore a mio parere sostituirlo :il-saggi:

se è storto entro certi limiti si può raddrizzare, sul campo alla meglio con le mani, poi una volta a casa utilizzando una chiave inglese (quelle regolabili), ricordando di interporre tra chiave e disco un pezzetto di stoffa.

prima di sostituirlo vale la pena tentare di addrizzarlo, ci sarebbe anche un attrezzo apposito, ma con la chiave inglese va bene lo stesso.
 

Kramer

Biker serius
30/9/07
188
0
0
Calabria ....
Visita sito
Se il disco è dilatato ecco la soluzione:
ma prima accertati che sia dilatato:

metti la bici sottosopra,fai girare la ruota ,appena senti il rumore, fermati , individua la zona in cui il disco tocca nelle pasticche, segnalo con un pennarello indelebile (tanto con un pò di acqua va via) , e fai una leggera pressione nel lato contrario in cui il disco tocca nelle pasticche, ma nè con troppa forza nè con poca diciamo "ben dosata" , certo se fai con poca forza non lo pieghi , se lo fai con tanta lo pieghi fino all'altro lato.

Quoto!!
e..........buone feste a tutti
 
Ciao a tutti io ho lo stesso problema sul posteriore quando vado mi fa zin zin ed e fastidiosissimo!!Ora ho provato a ruotare la ruota in tutti i due sensi andando avanti il rumore e minore e facendola ruotare all'indietro e piu forte e piu evvidente la frenatura.La frenatura e notevole ma solo in un punto e premendo la leva leggermente sparisce ma appena la rilascio torna come prima!Ora cosa controllo?Disco pastiglie pistoncini!!!Puo essere la ruota scentrata?O l'impianto con troppo olio quindi con troppa pressione?Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo