disco Alligator windcutter su AVID ULTIMATE

paolomarletta

Biker superis
27/2/06
309
0
0
Stoccarda
Visita sito
sapete per caso se è possibile montare il disco ALLIGATOR windcutter da 180 (vedi foto) su sistema Avid Ultimate il quale notoriamente utilizza disco da 185 e non da 180.
Secondo voi avrei un peggioramento della potenza frenante dovuto alla minore superficie di contatto pastiglia-disco e soprattutto dovuto al fatto che il disco alligator è molto più "vuoto" di quello originale Avid Clean Sweep G2?
Grazie in anticipo per i vostri interventi.
 

Allegati

  • windcuttergoldengall180mm.jpg
    windcuttergoldengall180mm.jpg
    31,3 KB · Visite: 12

cruzz

Biker cesareus
22/10/04
1.618
6
0
capolinea della rossa
Visita sito
ma qualcuno di voi ha qualche esperienza con questo disco Alligator??? E' valido o solamente bello?

valido, io ne ho una coppia da 180 e uno da 203 che devo cambiare a malincuore perchè diversi dai formula come diametro esterno e quindi non intercambiabili coon le due coppie di ruote.

se usi adattatori ashima da 180 sei a posto e ti puoi tenere il sistema tri-align di avid..

andre
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
valido, io ne ho una coppia da 180 e uno da 203 che devo cambiare a malincuore perchè diversi dai formula come diametro esterno e quindi non intercambiabili coon le due coppie di ruote.

se usi adattatori ashima da 180 sei a posto e ti puoi tenere il sistema tri-align di avid..

andre
Confermo... risolve anche i problemi che puoi avere con la frenata a colpi :celopiùg:
 

cavanenghi

Biker tremendus
28/9/07
1.038
17
0
Tortona (AL)
Visita sito
Bike
norco range+specialized sx
Li ho montai davanti e dietro in 203mm. e non trovo che la frenata sia sproporzionata anzi se il tuo peso é consistente secondo me migliori di parecchio....Comunque molto positivi.....si scaldano meno e ottima efficacia in frenata....:specc:
 

paolomarletta

Biker superis
27/2/06
309
0
0
Stoccarda
Visita sito
cavanenghi sono d'accordo con te. Sono passato da 160mm davanti e dietro a 203mm davanti e 180mm dietro e a dire il vero non ho avvertito questo stravolgimento della potenza di frenata di cui tutti parlano.
Appena montati avevo quasi paura a sfiorare la leva anteriore pensando di cappottare i navanti ma poi dopo un minimo di utilizzo mi sono reso conto che alla fin fine la differenza c'è ma è tutt'altro che rivoluzionaria ed è assolutamente ben gestibile
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
Sempre parlando dei wind cutter, qualcuno ha esperienza con quelli trattati al nitrito di titanio? Quali sono le caratteristiche tecniche di questi modelli? Sono semplicemente più apariscenti o offrono anche vataggi in frenata?


non serve a niente, tempo 2 discese e non c' già più lo strato superficiale sulla pista frenante ;)
 

bonzoXC

Biker serius
31/5/11
102
0
0
roma
Visita sito
al di la del fatto estetico, come si trova il tuo amico? ne vorrei montare uno da 185 sulla mia tora poichè avrei bisogno di un pelino di potenza frenante in + sull'anteriore... a consumo pastiglie come stà messo? grazie
 

lantony

Biker urlandum
28/3/13
502
10
0
Milano
Visita sito
CIao ragazzi, io ho degli shimano m395 con dischi originali da 180 anteriore e 160 posteriore, vorrei passare ai windcutter (180 posteriori e ant, oppure 180 post 200 ant). Secondo voi posso metterli con i miei freni shimano? servono dei distanziatori/adattatori?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo