Dischi freni rt66...

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A volte rifletto sul fatto che si finisca ogni tanto a considerare la bici ed il suo hardware un prodotto così evoluto, innovativo, sofisticato e tecnologicamente tanto avanzato che se continuiamo di questo passo tra qualche anno porteremo la bike a fare il tagliando solo ed esclusivamente alla NASA a Cape Canaveral, perché solo loro custodiscono gelosamente esoteriche ricette di speciali prodotti per togliere un po' di polvere e di fango dalla bici. :prega:

Più che la NASA basterebbe usare il buonsenso. Le pastiglie ed i dischi debbono essere puliti e sgrassati: buttarci sopra o nelle vicinanze un qualsiasi prodotto che contenga olio non mi pare un'idea brillantissima.
 

Bike.man

Biker serius
23/4/13
149
37
0
Mondo
Visita sito
Bike
Varie
Più che la NASA basterebbe usare il buonsenso. Le pastiglie ed i dischi debbono essere puliti e sgrassati: buttarci sopra o nelle vicinanze un qualsiasi prodotto che contenga olio non mi pare un'idea brillantissima.

Non fraintendere, la mia è una critica ai miliardi di prodotti speciali dedicati ognuno ad ogni singola vite di una bici, che costano anche non poco e che fino a poco tempo fa non esistevano nemmeno, perché in fondo molti di essi sono cloni di altri prodotti chiamati e pubblicizzati in modo diverso. Questo porta inconsciamente a considerare la bici come un mezzo fantascientifico su cui se non si utilizza il prodotto che ci sbandierano come miracoloso ed unico adatto allo scopo, essa si scioglie sotto ai nostri occhi come burro. Il mondo della bicicletta sta diventando un po' come il mondo della nautica e dato che sta seguendo le stesse tappe non vorrei che vada in crisi allo stesso modo.
Tornando in topic e citando il buonsenso che hai chiamato in causa credo che, se usato, nessuno utilizzerebbe del lubrificante spray direttamente su dischi e pastiglie.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@Bike.man, basterebbe leggere i manuali ed attenersi a quanto vi è scritto, senza cercare prodotti miracolosi o fantasiosi. Buon senso, appunto.
 

Bike.man

Biker serius
23/4/13
149
37
0
Mondo
Visita sito
Bike
Varie
con l'aceto Balsamico delle mie parti,... è la morte sua!:smile:

Quella prelibatezza meglio usarla solo a tavola altrimenti finisce che rad
@Bike.man, basterebbe leggere i manuali ed attenersi a quanto vi è scritto, senza cercare prodotti miracolosi o fantasiosi. Buon senso, appunto.

E' esattamente quello che voglio dire, ormai ogni componente ha il suo prodotto specifico, unico ed esclusivo, quello che usi per pulire i freni non va bene per la catena, quello adatto per il movimento centrale non va bene per la serie sterzo, quello ideale per l'alluminio non va bene per il carbonio, forcella ed ammortizzatore idem, ognuno con le sue specifiche, ognuno col suo prodotto, ormai la cassetta per gli attrezzi è diventata peggio del beauty case di Barby e quello che mi sto chiedendo è se non ci sia anche un po' di malizia da parte dei produttori per costringerti a comprare solo prodotti ufficiali che, non tutti, ma probabilmente sono proprio alcuni di questi ad essere miracolosi o fantasiosi.
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Quella prelibatezza meglio usarla solo a tavola altrimenti finisce che rad


E' esattamente quello che voglio dire, ormai ogni componente ha il suo prodotto specifico, unico ed esclusivo, quello che usi per pulire i freni non va bene per la catena, quello adatto per il movimento centrale non va bene per la serie sterzo, quello ideale per l'alluminio non va bene per il carbonio, forcella ed ammortizzatore idem, ognuno con le sue specifiche, ognuno col suo prodotto, ormai la cassetta per gli attrezzi è diventata peggio del beauty case di Barby e quello che mi sto chiedendo è se non ci sia anche un po' di malizia da parte dei produttori per costringerti a comprare solo prodotti ufficiali che, non tutti, ma probabilmente sono proprio alcuni di questi ad essere miracolosi o fantasiosi.
in questo caso,non mi pare che l'alcool isopropilico sia né commercializzato ne prodotto da alcun produttore di componenti x biciclette!!
 

Bike.man

Biker serius
23/4/13
149
37
0
Mondo
Visita sito
Bike
Varie
in questo caso,non mi pare che l'alcool isopropilico sia né commercializzato ne prodotto da alcun produttore di componenti x biciclette!!

Stando a quanto detto prima quindi non dovrebbe nemmeno essere utilizzato poiché non specificato nel manuale di istruzioni, eppure il suo utilizzo è largamente diffuso e consigliato.
Rimango dell'avviso quindi che al di la dei costosi prodotti ufficiali ci siano alternative valide ed economiche.
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Stando a quanto detto prima quindi non dovrebbe nemmeno essere utilizzato poiché non specificato nel manuale di istruzioni, eppure il suo utilizzo è largamente diffuso e consigliato.
Rimango dell'avviso quindi che al di la dei costosi prodotti ufficiali ci siano alternative valide ed economiche.
visto che parliamo di freni, x esempio..... pagina 6 prima immagine!!
https://sram-cdn-pull-zone-gsdesign...cs/gen0000000005632_rev_a_guide_t_english.pdf
il costruttore in questione x esempio, di certo non pubblicizza ma......specifica BEN cosa usare x pulire in caso di intervento!...non mi pare di vedere lo "sblocca" serrature!
e come lui , chiunque mette in "visibile" come far manutenzione hai propri prodotti usano questo alcool!
 

Bike.man

Biker serius
23/4/13
149
37
0
Mondo
Visita sito
Bike
Varie
Stiamo dicendo la stessa cosa ed il tuo esempio è perfetto per avere la conferma che anche prodotti considerati "generici" possono sostituire prodotti ufficiali. Questo è il caso in cui il buon senso l'ha applicato direttamente il costruttore, senza tirare in causa prodotti ad hoc.
 

Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700
Stiamo dicendo la stessa cosa ed il tuo esempio è perfetto per avere la conferma che anche prodotti considerati "generici" possono sostituire prodotti ufficiali. Questo è il caso in cui il buon senso l'ha applicato direttamente il costruttore, senza tirare in causa prodotti ad hoc.

Eccoti un altro esempio di un altro produttore famoso che consiglia prodotti generici.
upload_2018-1-6_13-48-53.png
Io mi sono fatto l'idea che ogni singolo produttore indichi di utilizzare il prodotto generico se nel suo catalogo non ha un prodotto specifico, e ben si guarda dal consigliare l'utilizzo di prodotti specifici di altri marchi ;-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
E' esattamente quello che voglio dire, ormai ogni componente ha il suo prodotto specifico unico ed esclusivo, quello che usi per pulire i freni non va bene per la catena, quello adatto per il movimento centrale non va bene per la serie sterzo, quello ideale per l'alluminio non va bene per il carbonio, forcella ed ammortizzatore idem, ognuno con le sue specifiche, ognuno col suo prodotto, ormai la cassetta per gli attrezzi è diventata peggio del beauty case di Barby e quello che mi sto chiedendo è se non ci sia anche un po' di malizia da parte dei produttori per costringerti a comprare solo prodotti ufficiali che, non tutti, ma probabilmente sono proprio alcuni di questi ad essere miracolosi o fantasiosi.

Non sono molto d'accordo.

E' evidente che componenti diversi hanno esigenze di lubrificazione diverse, qualunque meccanico sa dove ci va il grasso e dove ci va l'olio, che un "olio " (in realtà un fluido) per i freni è diverso da quello per la catena o per l'idraulica della forcella. Così come la pulizia è diversa , una cosa è lavare il telaio, un'altra è lavare la catena ed un'altra ancora è sgrassare (sgrassare, non pulire o lavare) un disco freni.

Ripeto, senza ricorrere a "prodotti miracolosi" (e talvolta fantasiosi) basta leggersi i manuali. Mi pare poco intelligente spendere diverse centinaia di euro per una bici e poi lesinare una manciata di euro per la manutenzione.
 

Bike.man

Biker serius
23/4/13
149
37
0
Mondo
Visita sito
Bike
Varie
Non sono molto d'accordo.

E' evidente che componenti diversi hanno esigenze di lubrificazione diverse, qualunque meccanico sa dove ci va il grasso e dove ci va l'olio, che un "olio " (in realtà un fluido) per i freni è diverso da quello per la catena o per l'idraulica della forcella. Così come la pulizia è diversa , una cosa è lavare il telaio, un'altra è lavare la catena ed un'altra ancora è sgrassare (sgrassare, non pulire o lavare) un disco freni.

Ripeto, senza ricorrere a "prodotti miracolosi" (e talvolta fantasiosi) basta leggersi i manuali. Mi pare poco intelligente spendere diverse centinaia di euro per una bici e poi lesinare una manciata di euro per la manutenzione.

Nel nostro caso dunque possiamo compiacerci del massimo risparmio, in quanto, il manuale recita testualmente di: pulire con acqua e sapone. ;-)
 

Leeno

Biker novus
28/4/23
8
1
0
42
Avella
Visita sito
Bike
Rockrider est-900
Se pensi che è tutto un comblotto per far spendere, anche wd40 fa prodotti diversi. Puoi usare quello per componenti elettronici che è a base di alchol isopropilico.

Il motivo è semplice: trattasi di prodotto che evapora al 100% non lasciando residui.

Wd40 fa anche prodotti per bici, per lubrificare catene.

Usare il wd40 generico per i freni è da criminali. Prodotti oleosi sui pistoncini possono contaminare i pads facendoli slittare e devi sperare di non trovarti in discesa.

Poi c'è sempre chi è pronto a testimoniare che lo usa da 100 anni... Chiacchiere da bar che si diffondono come virus.
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.522
2.859
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Se pensi che è tutto un comblotto per far spendere, anche wd40 fa prodotti diversi. Puoi usare quello per componenti elettronici che è a base di alchol isopropilico.

Il motivo è semplice: trattasi di prodotto che evapora al 100% non lasciando residui.

Wd40 fa anche prodotti per bici, per lubrificare catene.

Usare il wd40 generico per i freni è da criminali. Prodotti oleosi sui pistoncini possono contaminare i pads facendoli slittare e devi sperare di non trovarti in discesa.

Poi c'è sempre chi è pronto a testimoniare che lo usa da 100 anni... Chiacchiere da bar che si diffondono come virus.
dal 2018 ne sono passate di info sull'uso del wd40....
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo