Dischi Flottanti...

m@dmik83

Biker forumensus
14/12/03
2.263
0
0
milano city
Visita sito
allora con calma...sull inferno è montata una pinza flottante...ma non nel vero senso del termine...il disco flottante è un disco particolare cm costruzione:il ragno(la parte centrale) è collegata alla pista frenante tramite boccole...qst permette alla posta frenante dei piccoli giochi in modo da restare sempre perfettamente allineata con le pastiglio...magura,per una certa difficolta,risolta da hope,nel creare dischi così fini e piccoli flottanti,ha reso la pinza flottante ma sempre in una direzione parallela al fissaggio della pinza al telaio
il kit flottante della foes e di tutte le altre marchè non è propriamente un disco flottante ma un kit che permette una migfliore frenata nel momento in cui il carro viene compresso e rilasciato...insomma non si hanno più perdite di frenata..ok?era qst che intendevi?ciao
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
m@dmik83 ha scritto:
allora con calma...sull inferno è montata una pinza flottante...ma non nel vero senso del termine...il disco flottante è un disco particolare cm costruzione:il ragno(la parte centrale) è collegata alla pista frenante tramite boccole...qst permette alla posta frenante dei piccoli giochi in modo da restare sempre perfettamente allineata con le pastiglio...magura,per una certa difficolta,risolta da hope,nel creare dischi così fini e piccoli flottanti,ha reso la pinza flottante ma sempre in una direzione parallela al fissaggio della pinza al telaio
il kit flottante della foes e di tutte le altre marchè non è propriamente un disco flottante ma un kit che permette una migfliore frenata nel momento in cui il carro viene compresso e rilasciato...insomma non si hanno più perdite di frenata..ok?era qst che intendevi?ciao

si credo che era proprio questo
ma nessuno sa dire se serve davvero?
 

pescecane

Biker grossissimus
4/11/02
5.826
14
0
59
Mare & Majella
Visita sito
...da quello che ho capito (credo), questi dischi/pinze hanno una giustificazione soprattutto nei monocross...se volessi montarli sul Joker, quali dovrei prendere in considerazione ?!?!... :shock:
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
Viktor ha scritto:
Ma questi kit per pinza flottante sono universali?
Se ad esempio volessi montarlo su di una Le Dude, esiste in commercio?

a quanto so non sono universali

o meglio
i kit per rendere flottante la pinza sono universali

ma per poterli montare c'è bisogno di un telaio con un apposito foro per il montaggio!!!!!
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
riccardosl45 ha scritto:
qualcuno puo mettere una foto che non capisco quali sono?

eccotele....
il brake therapy (anke se si vede na mazza)

ed un esempio dei fori per il montaggio (quelli dell'mde crab)
 

Allegati

  • crab-floating.jpg
    crab-floating.jpg
    34,6 KB · Visite: 186
  • brake_therapy.jpg
    brake_therapy.jpg
    14 KB · Visite: 220

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
cmq. ho una vaga idea che con un collarino (tipo quelli dei guidacatena dmr) si opssa montare almeno su tutti i telai con il piantone non interrotto

ma il punto resta:
è realmente necessario o un monocross ben progettato può farne a meno


pescecane a te che sensazioni ha dato il joker? di averne bisogno?
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Si può optare per un collare da fissare al telaio (sempre che si possa mettere il colarre), vedi la Diesel di Trek che utilizza prorpio il collare. In questi sistemi la parte flottante e l'attacco della pinza, non la pinza, indi percui utilizzi la pinza che vuoi.
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Se qualcuno ha un monoshock o quadrilatero con snodo sui foderi obliqui (Kona), provi a tirare tutti e due i freni e a sedersi di peso sulla bici: se le ruote non slittano il posteriore rimarrà bloccato; se dopo essersi seduti si molla il freno, la sospensione si abbassa.
Ecco a cosa serve il Brake Therapy: per far funzionare la sospensione la ruota deve poter compiere una rotazione (nel caso che non scivoli sul terreno), la pinza flottante, permette di fare ciò, dato che può ruotare sullo stesso asse della ruota.

Se funzia o se ne vale la pena non sò, dato che il bloccare la ruota è cmq un errore (anche se imposto da condizioni esterne -ripidone-).
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
Se qualcuno ha un monoshock o quadrilatero con snodo sui foderi obliqui (Kona), provi a tirare tutti e due i freni e a sedersi di peso sulla bici: se le ruote non slittano il posteriore rimarrà bloccato; se dopo essersi seduti si molla il freno, la sospensione si abbassa.
Ecco a cosa serve il Brake Therapy: per far funzionare la sospensione la ruota deve poter compiere una rotazione (nel caso che non scivoli sul terreno), la pinza flottante, permette di fare ciò, dato che può ruotare sullo stesso asse della ruota.

Se funzia o se ne vale la pena non sò, dato che il bloccare la ruota è cmq un errore (anche se imposto da condizioni esterne -ripidone-).

ah adesso ho capito.... :-o :-o :-o :-o
 

m@dmik83

Biker forumensus
14/12/03
2.263
0
0
milano city
Visita sito
bravo comaz e cmq non rallenta per niente il ritorno dell'ammo perchè non è vincolato al carro se non indirettamente e quindi nessun problema di sorta!!!tutte le moto da cross o da corsa lo utilizzano...cmq al bloccaggio ci arrivi eccome,metti caso t spari un mega tornantone e ti becchi un sasso??la bici slatella rigida!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo