Dischi alligator

justyilnibbio

Biker serius
10/8/10
289
0
0
Veroli (FR)
Visita sito
Bike
Wilier 501XN 29er/Cannondale SuperSix
Ciao ragazzi volevo chiedere ai possessori degli alligator wind cutter da 160 se hanno le mie stesse impressioni in merito a questo tipo di dischi.
Uso due coppie di cerchi diversi, una da fango e una con coperture da misto, i primi con dischi shimano deore rt53 center lock mentre sulla seconda ho montato questi wind cutter comprati nuovi, perfettamente dritti e senza difetti, ora li ho provati per un centinaio di chilometri e ho la netta sensazione che la loro forma dentata mi stiano consumando in fretta le pastiglie, infatti quando faccio discese toste tipiche della mia zona sento rumori forti di sfregamento tra disco e pastiglie, come se quest'ultime si siano consumate ma non è cosi perché in realtà sono ancora a metà vita e comunque sia con i deore non fanno nessun tipo rumore, oggi stesso ho notato anche una diminuzione generale di potenza frenante, per chi l'ha provato ha gli stessi problemi miei?:nunsacci:
 

Jay Alex

Biker ultra
24/7/08
686
11
0
Padova
www.padovamtb.com
Solitamente con quel tipo di dischi vanno usate/montate le pastiglie metalliche...

Se usi quelle organiche la loro vita è breve, dato che la forma del disco le mangia molto velocemente... Io avevo lo stesso problema con i dischi ashima.. montate le pastiglie metalliche tutto perfetto.. non ho avuto nessun problema.. inoltre scaldano di piu'.. quindi con pastiglie organiche la potenza frenante diminuisce... con quelle metalliche aumenta.. almeno questo è quello che avevo riscontrato con i dischi ashima.. che praticamente mi pare lo stesso problema tuo.
 
  • Mi piace
Reactions: PLO

justyilnibbio

Biker serius
10/8/10
289
0
0
Veroli (FR)
Visita sito
Bike
Wilier 501XN 29er/Cannondale SuperSix
si ho giocato a softair per 8 anni e bazzicavo tutti i giorni su SAM, infatti hai il nick familiare, pratichiamo gli stessi sport!?

per le pastiglie le mie sono in resina
 

Jay Alex

Biker ultra
24/7/08
686
11
0
Padova
www.padovamtb.com
si ho giocato a softair per 8 anni e bazzicavo tutti i giorni su SAM, infatti hai il nick familiare, pratichiamo gli stessi sport!?

per le pastiglie le mie sono in resina

anche il tuo avatar e la provenienza mi erano familiari.. per questo chiedevo ;-) e anche io ero su SAM sempre con questo nik.. praticamente sempre... adesso sono 2 anni che non gioco a softair.. e vado in MTB ;-)

riguardo le pastiglie se hai le originali sono organiche.. quindi se usi i freni in qualche belal discesa tosta occhio che potresti rimanere senza...

ti consiglio di sostituirle al piu' presto con quelle metalliche, come contro rispetto alle organiche avrai che in presenza di bagnato potrebbero fischiare... e che con le pastiglie metalliche la prima frenata è meno potente... ma quelle seguenti dove avrai già il disco caldo saranno piu' potenti... questo detto in parole semplici ;-)
 

justyilnibbio

Biker serius
10/8/10
289
0
0
Veroli (FR)
Visita sito
Bike
Wilier 501XN 29er/Cannondale SuperSix
anche il tuo avatar e la provenienza mi erano familiari.. per questo chiedevo ;-) e anche io ero su SAM sempre con questo nik.. praticamente sempre... adesso sono 2 anni che non gioco a softair.. e vado in MTB ;-)

idem anche io ho smesso due anni fa e ho cominciato con la mountain bike:i-want-t:, praticandolo per troppi anni era diventata la solita frittata e con la presenza sempre più esponenziale di highlander:duello: era sempre un continuo litigare

tornando alle pastiglie zio cantante ho appena preso le coppie di ricambio!!
 

Jay Alex

Biker ultra
24/7/08
686
11
0
Padova
www.padovamtb.com
Se le hai prese in negozio prova a fartele cambiare...

occhio che almeno io dopo 2 discese un po' impegnative sono rimasto senza pastiglie la prima volta... quando avevo ancora le organiche... quindi attenzione...

Co le metalliche invece ci ho fatto discese di tutti i tipi e mai un problema.. solo quando uscivo con la pioggia o trovavo bagnato fischiavano un po' di piu'... ;-)

o.t.

dal softair mi sono allontanato anche io per per motivi simili.. e per mancanza di stimoli... dato che sono venute a mancare le basi fondamentali e le motivazioni che mi avevano portato a giocare... diciamo che i personaggi un po' troppo convinti iniziavano a essere troppi... ;-)
 

justyilnibbio

Biker serius
10/8/10
289
0
0
Veroli (FR)
Visita sito
Bike
Wilier 501XN 29er/Cannondale SuperSix
allora opto per le metalliche, grazie mille a tutti per i consigli

per il softair quoto quello che hai detto, i convinti purtroppo ci sono e non fanno altro che guastare sane giornate di puro sport
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
ma la distinzione tra disco e pastiglie da usare è così netta ?

cioè windcutter - metalliche
alligator - metalliche

io ho gli hope saw rotor e utilizzo le normali pastiglie di serie, mi stanno durando parecchio
e anche dei dischi formula non ho avuto problemi di consumo anomalo

adesso ho sostituito l'anteriore di serie con un paio organico, ma anche quelle vecchie mi parevano organiche.

mi sembra strano che solamente cambiando il disco queste possano consumarsi in un paio di giri !

la cosa che non mi piace è che se acquisti un paio di rotori non viene indicato che pastiglie utilizzare
ad esempio io adesso voglio montare questi, ma non voglio certo ritrovarmi senza pastiglie dopo un paio di uscite !
 

Allegati

  • 1132.jpg
    1132.jpg
    47,6 KB · Visite: 6

Jay Alex

Biker ultra
24/7/08
686
11
0
Padova
www.padovamtb.com
Guarda io con i dischi Ashima e freni Formula con pastiglie originali dopo 2 discese abbasatnza lunghe e impegnative avevo finito le pastiglie.... cambiate con quelel metalliche a parte la frenata che era migliorata.. ci ho fatto tutta una stagione e mai un problema...

Riguardo l'accoppiata dischi pastiglie dipende... a volte è necessario un tipo specifico di pastiglia.. a vlte no... dipende sempre dal disco e dalla pastiglia... a volte ho notato che a seconda delal marca cambia anche il comportamento e l'usura....
 

Jay Alex

Biker ultra
24/7/08
686
11
0
Padova
www.padovamtb.com
se fate una piccola ricerca che ora non ho i link.. e date un occhio alle discussioni sui dischi Ashima aro08 che sono dei mangia pastiglie.. potete trovare numerose info a riguardo... che praticamente sono le stesse info che spiegano appunto l'accoppiata pastiglie / disco con questa tipologia di dischi... ;-)
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
se fate una piccola ricerca che ora non ho i link.. e date un occhio alle discussioni sui dischi Ashima aro08 che sono dei mangia pastiglie.. potete trovare numerose info a riguardo... che praticamente sono le stesse info che spiegano appunto l'accoppiata pastiglie / disco con questa tipologia di dischi... ;-)

ah quelli son famosi, c'è più vuoto che acciaio
ma non sono i wind cutter e non sono gli aries che ho postato.

su un negozio online vendono quei famosi aro 08 con pastiglie semimetalliche

io ho già vetrificato il disco anteriore HOPE con le pastiglie organiche :omertà: con le metalliche sarebbe peggio perchè frenano meno e quindi per frenare occorre un maggiore tempo di contatto disco - pastiglia.

resta il fatto del consumo davvero basso delle mie pastiglie organiche anomalo a sto punto.
 

Jay Alex

Biker ultra
24/7/08
686
11
0
Padova
www.padovamtb.com
ah quelli son famosi, c'è più vuoto che acciaio
ma non sono i wind cutter e non sono gli aries che ho postato.

su un negozio online vendono quei famosi aro 08 con pastiglie semimetalliche

io ho già vetrificato il disco anteriore HOPE con le pastiglie organiche :omertà: con le metalliche sarebbe peggio perchè frenano meno e quindi per frenare occorre un maggiore tempo di contatto disco - pastiglia.

resta il fatto del consumo davvero basso delle mie pastiglie organiche anomalo a sto punto.

non sono gli stessi... ma il comportamento è molto simile...

con le pstigòie metalliche non è vero che frenano meno... diciamo che la prima frenata è meno potente... ma come si scaldano frenano bene tanto quanto.. ci impiegano solo un attimo in piu' ad andare in temperatura..
 

mtbilly

Biker infernalis
16/10/06
1.896
4
0
64
south-west Sardegna
Visita sito
Bike
Canyon Neuron -Scott Scale
si sono noti per essere dei dischi mangia pastiglie !
le organiche le mangiano in poche uscite. frenano bene e dissipano bene il calore. ma attenzione alle brusche raffreddate, si rischia di mandare in cottura i dischi.
:celopiùg:
 
Ragazzi voi come la vedete l'accoppiata pastiglia organica Formula su dischi alligator strarlite? Il disegno del disco con una forellatura regolare ricorda molto gli originali dela formula, semplicemente cambia il profilo esterno che è a stella rispetto al tondo tradizionale. Esperienze in merito?
 

Jay Alex

Biker ultra
24/7/08
686
11
0
Padova
www.padovamtb.com
Ragazzi voi come la vedete l'accoppiata pastiglia organica Formula su dischi alligator strarlite? Il disegno del disco con una forellatura regolare ricorda molto gli originali dela formula, semplicemente cambia il profilo esterno che è a stella rispetto al tondo tradizionale. Esperienze in merito?

con gli ashima08 avevo i formula k24.. e le pastiglie originali mi sono durate ben poco.. circa 4 uscite..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo