dischi a margherita - sentite questa!

bru.net

Biker serius
10/9/03
277
0
0
68
trieste
www.myspace.com
finalmente mi decido, vado dal mio SIVENDE e gli dico di
montarmi due bei dischi a margherita.
Mi telefona: dice che ha montato sia i Braking che i Woz
e nessuno dei due vanno bene perchè gli originali Hayes
hanno uno spessore di 1.8 mentre questi a margherita
hanno uno spessore di 2.0 e non c'è abbastanza spazio nella pinza !
Adesso li rimanda indietro ai rispettivi fornitori.

Ogni commento è superfluo! :shock:
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
bru.net ha scritto:
finalmente mi decido, vado dal mio SIVENDE e gli dico di
montarmi due bei dischi a margherita.
Mi telefona: dice che ha montato sia i Braking che i Woz
e nessuno dei due vanno bene perchè gli originali Hayes
hanno uno spessore di 1.8 mentre questi a margherita
hanno uno spessore di 2.0 e non c'è abbastanza spazio nella pinza !
Adesso li rimanda indietro ai rispettivi fornitori.

Ogni commento è superfluo! :shock:
Beh sarebbe bello sapere cosa s'è fumato :):) :smile:
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.043
194
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
eppure max li ha messi su

certo, ogni tanto zinzinano un pò essendoci davvero poca aria tra disco e pastiglia, ma la ruota scorre...
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
i nuovi Braking sono + spessi dei vecchi, ma arrivare
a questo punto.... io cambierei sivende!!
Dovrebbe sapere che i quadrring possono essere spinti indietro,
magari togliendo due gocce d'olio, ma penso che si spazio ce
ne sia a volontà...

oink oink :-? :-? :-?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Scusate l'ignoranza abissale, ma non capisco dove sia lo scandalo. Se è vero che i dischi a margherita sono più spessi degli hayes trovo normale l'incompatibilità. Devo già fare salti mortali per montare le pastiglie nuove, figurarsi con i dischi più spessi. E' un ottima informazione, so che eviterò di montarli.
 

johnny knoxville

Biker novus
27/10/04
22
0
0
Santa Monica
Visita sito
Nada, come dice Bobbyes basta far leva con un cacciavite tra le due pastiglie e spingerle indentro...i quad ring scorrono sui pistoncini e i due decimi di millimetro si recuperano alla grande (anche molti di più...) ed un meccanico degno di tal nome dovrebbe saperlo!
 

Morris

Biker ultra
16/1/03
600
0
0
Lissone (MI)
Visita sito
bru.net ha scritto:
mio SIVENDE e gli dico di
montarmi due bei dischi a margherita.
Mi telefona: dice che ha montato sia i Braking che i Woz
e nessuno dei due vanno bene perchè gli originali Hayes
hanno uno spessore di 1.8 mentre questi a margherita
hanno uno spessore di 2.0 e non c'è abbastanza spazio nella pinza !
Adesso li rimanda indietro ai rispettivi fornitori.

Ogni commento è superfluo! :shock:
.........MA PER PIACERE!!!! :shock: :shock: :smile: :smile:

non mandare indietro i dischi.................manda il tuo meccanico.........dove vuoi!!!! :???: :???: :smile: :smile:
 

Morris

Biker ultra
16/1/03
600
0
0
Lissone (MI)
Visita sito
monorotula ha scritto:
Scusate l'ignoranza abissale, ma non capisco dove sia lo scandalo. Se è vero che i dischi a margherita sono più spessi degli hayes trovo normale l'incompatibilità. Devo già fare salti mortali per montare le pastiglie nuove, figurarsi con i dischi più spessi. E' un ottima informazione, so che eviterò di montarli.



......NO!!! e' una PESSIMA informazione e perlopiu' RIDICOLA!!!!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
johnny knoxville ha scritto:
Nada, come dice Bobbyes basta far leva con un cacciavite tra le due pastiglie e spingerle indentro...i quad ring scorrono sui pistoncini e i due decimi di millimetro si recuperano alla grande (anche molti di più...) ed un meccanico degno di tal nome dovrebbe saperlo!

Questo lo sapevo pure io, sennò le pastiglie nuove non entrano neppure nella pinza. Il fatto è che non ho ancora visto nessuno riuscire a spingere col cacciavite i pistoncini di un hayes 9, fino a farli rientrare del tutto e a farli rimanere lì, condizione che consentirebbe anche l'utilizzo, penso del disco più spesso.
 

Morris

Biker ultra
16/1/03
600
0
0
Lissone (MI)
Visita sito
monorotula ha scritto:
[ Il fatto è che non ho ancora visto nessuno riuscire a spingere col cacciavite i pistoncini di un hayes 9, fino a farli rientrare del tutto e a farli rimanere lì, condizione che consentirebbe anche l'utilizzo, penso del disco più spesso.
...non hai bisogno di vedere qualcuno ....puoi farlo tu stesso...........giri la leva in posizione di spurgo (in alto) togli quel cappuccetto in plastica (ma non potevano metterci una vite???) che chiude il foro di spurgo, e spingi i pistoni....fatto!!!!....vedrai che restano li'!!...........e' possibile se non certo , che esca qualche goccia d'olio.........pulisci e chiudi.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Morris ha scritto:
monorotula ha scritto:
[ Il fatto è che non ho ancora visto nessuno riuscire a spingere col cacciavite i pistoncini di un hayes 9, fino a farli rientrare del tutto e a farli rimanere lì, condizione che consentirebbe anche l'utilizzo, penso del disco più spesso.
...non hai bisogno di vedere qualcuno ....puoi farlo tu stesso...........giri la leva in posizione di spurgo (in alto) togli quel cappuccetto in plastica (ma non potevano metterci una vite???) che chiude il foro di spurgo, e spingi i pistoni....fatto!!!!....vedrai che restano li'!!...........e' possibile se non certo , che esca qualche goccia d'olio.........pulisci e chiudi.

Questo già lo faccio: di olio ne esce parecchio, e dopo un giro lo devo rimettere, con relativo spurgo. Inoltre, per spingere i pistoni devo anche esercitare una forza fisica notevole. Alla luce di ciò vedevo ancora più difficoltà avendo un disco più spesso, anche se di poco. Tieni conto che io lo zin-zin non lo tollererei neanche per un minuto.
 

Morris

Biker ultra
16/1/03
600
0
0
Lissone (MI)
Visita sito
monorotula ha scritto:
per spingere i pistoni devo anche esercitare una forza fisica notevole.

Tieni conto che io lo zin-zin non lo tollererei neanche per un minuto.
....ohhh la miser...!!! magari dovresti smontare tutta la pinza togliere gli o ring e i pistoni , dare un velo di ingrassatura e rimontare........dovrebbero scorrere una meraviglia.......(normalmente)


lo zing zing .......non esiste se il disco e' dritto e la pinza e' montata a dovere, cosa semplicissima visto l'attacco post-mount...........
 

K41

Biker superis
18/2/04
348
0
0
Roma
Visita sito
monorotula ha scritto:
johnny knoxville ha scritto:
Nada, come dice Bobbyes basta far leva con un cacciavite tra le due pastiglie e spingerle indentro...i quad ring scorrono sui pistoncini e i due decimi di millimetro si recuperano alla grande (anche molti di più...) ed un meccanico degno di tal nome dovrebbe saperlo!

Questo lo sapevo pure io, sennò le pastiglie nuove non entrano neppure nella pinza. Il fatto è che non ho ancora visto nessuno riuscire a spingere col cacciavite i pistoncini di un hayes 9, fino a farli rientrare del tutto e a farli rimanere lì, condizione che consentirebbe anche l'utilizzo, penso del disco più spesso.

ma non c' è bisogno di "farli rimanere lì". Basta fare spazio per far entrare il disco poi ci pensa il quad ring a tenere le pastiglie sempre alla distanza giusta dal disco adattandosi sia al diverso spessore del disco che allo spessore delle pastiglie che diminuisce con l' usura.
Cioè per piccoli spostamenti i quad ring hanno una deformazione elastica (che noi percepiamo come escursione della leva o distanza delle pastiglie dal disco) per spostamenti più grandi traslano. Qui si tratta di farli traslare all' interno di piu di 0.2mm e poi ci pensano i quad ring con le prime pinzate a ritraslare all' esterno e porsi alla distanza dal disco alla quale si deformano elasticamente (la quale distanza non dipende dallo spessore del disco ma solo dalle caratteristiche di elasticità del quad ring).
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
monorotula ha scritto:
Vabbè, mi son segnato i vostri nick, al prossimo cambio di pastiglie può essere che mi sentiate!

ora siamo schedati!! :smile:

è una minaccia?? :smile: :smile:

se passi da Bologna il lavoretto te lo faccio io,
l'ho appena fatto sui miei Grimeca 12, ho montato
i dischi da 200 della Braking, quelli nuovi + spessi
ed è tutto ok

oink oink :-? :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo