discese e front

ang_82

Biker tremendus
17/7/07
1.045
0
0
41
Vicenza
Visita sito
ho visto sul tubo dei video che mi hanno letteralmente ipnotizzato, tizi in mezzo ai boschi che scendono saltano e risaltano su sentieri sterrati e anche "costruiti" con tavole di legno, una figata immensa.
noto che le bighe utilizzate erano tutte full.
certo non pretendo nulla di tutto ciò dalla mia biga dato che ho cmq una schifezza di forca.
ma cmq la domanda voleva essere generale..

è possibile fare discese con qualche salto con una front decente?

che escursione dovrebbe avere come minimo la forca e in linea di massima che tipologia e altezza di salti è possibile fare senza ammazzarsi e/o spaccare in due biga e forca??

il video che mi arrapa tantissimo è questo:-?
http://it.youtube.com/watch?v=eVAccWTrnIQ&mode=related&search=

che spettacolo!!!
 

MTClimber

Biker ultra
27/7/07
652
0
0
Rimini
Visita sito
Dipende molto da come affronti salti e buche varie...molto lo fà l'esperienza!!! Penso che con una buona bike, robusta e con un escursione da 100mm ti puoi divertire parecchio...perlomeno all'inizio!!!!!!!
Stai attento al cu..lo nei salti...
Ovvero, con una front, in discese impegnative, il retro diventa un pò "ballerino"....e se hai la fortuna di fantozzi ti si pianta la sella nel deretano!!! ahahahah...
A parte tutto...io ho una front e faccio dei discreti "Bunny-hop"!!!
Le discese sono da affrontare con + attenzione...(e attento ai gioielli)
 

reze

Biker superioris
2/5/07
891
0
0
Torino
Visita sito
Vai nella sezione freeride/downhill e trova il topic "front cattive".
Per i salti vanno bene eccome le front. Nelle discese credo che bisogna avere controllo maggiore sulla bici rispetto ad una full. Le tue gambe sostituiscono l'ammortizzatore
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
La mia front è una Kona hoss dee-lux, ovvero una xc per amanti della buona tavola.
Secondo voi posso osare?
La forca non è un problema anche perchè ho già intenzione di cambiarla perciò anche se la sfondo...amen....più che altro intendo il telaio, che per mi a inesperta sensazione sembra di granito..
(è una bestiola da 16 kg)
 

MTClimber

Biker ultra
27/7/07
652
0
0
Rimini
Visita sito
La mia front è una Kona hoss dee-lux, ovvero una xc per amanti della buona tavola.
Secondo voi posso osare?
La forca non è un problema anche perchè ho già intenzione di cambiarla perciò anche se la sfondo...amen....più che altro intendo il telaio, che per mi a inesperta sensazione sembra di granito..
(è una bestiola da 16 kg)

Vai tranquillo...io quando voglio cambiare un componente vado come un pazzo finchè nn rompo qualcosa!!!
Almeno ho la scusa per l'upgrade!!!
Altrimenti mi sembra uno spreco...
tu vai giù per un dirupo...se non si rompe era ottimo, se no lo cambi con qualcosa di meglio!!!!!

(naturalmente scherzavo!!!! più o meno........:oops:)
 

ang_82

Biker tremendus
17/7/07
1.045
0
0
41
Vicenza
Visita sito
un principiante per scendere downhill non ha bisogno di una Full, anzi è meglio una front tutto sommato anche perchè prima regola per un principiante che fa discesa libera e di SALVARE LA BICI prima di se stessi, come ha fatto questo:

http://www.metacafe.com/watch/162043/its_a_long_way_down/

non male come prima discesa eh

cmq io non sarei andato con questi pazzi eh

va bene il dh e il freeride, ma quei percorsi...
fancul@ la biga, la pelle costa cara.
pazzoidi:zapalott:
 

Elba.kb

Biker ultra
5/3/07
606
0
0
60
Isola D'Elba
Visita sito
C'è da tener presente, qualunque bici monti, front o full, che ottimo rendimento in salita = scarso rendimento in discesa e viceversa.
Da una singola bici puoi avere un ibrido, ma mai il massimo su tutti i tipi di terreno.

o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo