discesa su pietraie e canaloni.

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
il problema è che l'ipotetica traiettoria che dovrei seguire a destra del canalone pende verso questo, è ghiaiosa e dal lato destro è molto 'infrattato'....saranno 40cm di larghezza...è inquietante....
devi piegare la bici in senso opposto alla pendenza e tenere in corpo centrale, non bloccare i freni e guardare la traiettoria che vuoi!
ciao ciao
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
39
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
devi piegare la bici in senso opposto alla pendenza e tenere in corpo centrale, non bloccare i freni e guardare la traiettoria che vuoi!
ciao ciao

piegare la bici in senso opposto alla pendenza significa cerca di mettere la bici il piu' possibile perpendicolare al terreno?
perche' se e' cosi', e' il contrario esatto di quello che va fatto in realta' : D
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
39
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
no, così la gomma ha più tenuta visto che si sfrutta più superficie di contatto e i tasselli esterni.
ciao ciao


mi spiace borich, ma sbagli, e sbagli in modo profondamente grave

la tua teoria e' totalmente sbagliata, dato che l'aderenza non e' data tanto da quanta superficie di gomma tocca terra, quanto da con quanta forza puoi premere la gomma contro il terreno in modo da costringerla a fare trazione

il modo giusto e' esattamente il contrario di quello che usi te: la bici va tenuta inclinata verso monte, assolutamente MAI inclinata verso valle

al contempo si sposta il culo (ovvero la maggior parte del peso del corpo) verso valle... MA dato che la bici e' inclinata vero monte, in pratica il nostro culo in questo modo si verra' a trovare perfettamente diritto sopra alle gomme

in questo modo si ha il massimo di trazione

provare per credere... o altrimenti guarda un qualsiasi video di DH o freeride dove ci siano le contropendenze, o, in extremis, guarda fundamentals e sentitelo dire da steve peat in persona
 

delirio2

Biker superis
11/7/08
347
17
0
Padova
shop.spreadshirt.it
Bike
pitch pro
grazie sei stato molto soddisfacente. quando avrò l' occasione farò una foto a queste canaline.
 

delirio2

Biker superis
11/7/08
347
17
0
Padova
shop.spreadshirt.it
Bike
pitch pro
impara a fare questo sentiero per almeno 50 volte e vedrai che dopo diventrai molto abile ad affrontarlo.
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
dai moka rispondi anche te, di una tua teoria su come affrontare questi schifosi ostacoli.....
L'ho già detto, quoto con Dany, il canalone che abbiamo affrontato Venerdì, sono sceso in questo modo, posso aggiungere che la ruota anteriore passa dove l'occhio guarda..dunque prima bisogna scegliere la traiettoria e giù, dove passa l'anteriore passa anche il post. Nel primo muro è andata bene, avevo già visto la traiettoria..ma Delirio2 quando ti sei fermato proprio in traiettoria sono passato per c..o, pensavo veramente di agganciarti, nel secondo ho visto la radice all'ultimo e avevo scelto un'altra traiettoria, ma ho deciso all'ultimo di passarci sopra..con il risultato che sai!!
Dunque oltre a quello che è stato detto, cerca di ammortizzare con braccia e gambe.
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
certo, ma dipende come immagini il sentiero!
tu immagini che la pendenza segua il pendio giusto?
io l'esatto contrario visto che ci deve essere una canalina scavata dall'acqua quindi la pendenza del sentiero fa una v con la montagna stessa.
in definitiva credo che stiamo dicendo la stessa cosa, visto che entrambi parliamo di far mordere i tasseli esterni!
ciao ciao
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
cosa c'e' da immaginare?

le contropendenze si fanno inclinando la bici a monte, e non a valle come dici te... non dipende da niente

tu hai un sentiero con una canalina scavata dall'acqua.
il sentiero è inclinato verso la canalina.
se la canalina rimane tra te e la montagna, è come se la contropendenza fosse nel senso opposto, quindi tutto si ribalta.

in definitiva tu non dici che la bici si inclina nel senso del sentiero (rimane "parallela" al terreno) no?
io anche, solo che c'è una canalina tra i due ragionamenti.

ciao ciao
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
39
Londra
www.imperialcollege.ac.uk

si beh, quando parlo di "monte", non intendo da che parte e' la montagna vera e propria, ma intendo la direzione verso il cui il terreno su cui appoggio le ruote sale verso l'alto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo