Disavventura con dischi e pastiglie...

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
ma quante volte i richiami delle auto vengono fatti a mezzo giornali? non facciamo sempre la morale. purtroppo molti scoprono su internet i nuovi prodotti ma poi non ne conoscono nulla se non le forme o i colori o il prezzo.
non è proprio cosi,se un auto subisce richiami la casa madre manda comunicazione alle concessionarie e anche una raccomandata con ricevuta di ritorno a TUTTI i possessori dell'auto,
con i componenti per le bici ciò non può accadere,però se è un fatto risaputo da anni,almeno avrebbero potuto mettere sulle confezioni dei prodotti i problemi di compatibilità,oppure ritirare il prodotto dalla vendita
 

emml

Biker ultra
22/9/06
664
36
0
Zena
Visita sito
Bike
cubista inside, ma attualmente felice possessore di intense spider 27.c pro
ma porca loca!!!!
sti dischi me li hanno appena montati sulla nuova coppia di ruote leggere per xc......180mm davanti e 160 dietro.....
il mio impianto frenante è formula rx.....come faccio a capire che tipo di pastiglie ho?
sono a rischio? (oltre all'infarto ogni volta che vedo la miua biga...causa il mio sovrappeso;-) )
ciao


PS: però rosse sono una figata....
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
non è proprio cosi,se un auto subisce richiami la casa madre manda comunicazione alle concessionarie e anche una raccomandata con ricevuta di ritorno a TUTTI i possessori dell'auto,
con i componenti per le bici ciò non può accadere,però se è un fatto risaputo da anni,almeno avrebbero potuto mettere sulle confezioni dei prodotti i problemi di compatibilità,oppure ritirare il prodotto dalla vendita
guarda che di norma è come dici tu, ma la comunicazione avviene a mezzo stampa perchè ci sono tutte le vetture di seconda mano che non passano dalla rete delle concessionarie. fine o.t.:celopiùg:
 

piersantelli

Biker velocissimus
ma porca loca!!!!
sti dischi me li hanno appena montati sulla nuova coppia di ruote leggere per xc......180mm davanti e 160 dietro.....
il mio impianto frenante è formula rx.....come faccio a capire che tipo di pastiglie ho?
sono a rischio? (oltre all'infarto ogni volta che vedo la miua biga...causa il mio sovrappeso;-) )
ciao


PS: però rosse sono una figata....

smettiamola di fare tragedie e allarmismi.
sono dei comuni dischi di acciaio, mica ti hanno montato una cintura esplosiva da kamikaze.
avrai pastiglie organiche o sinterizzate (io credo le seconde), sicuramente piu affidabili di quelle ebc di cui hanno scritto.
frena tranquillo, controlla l'usura e se fosse (e ne dubito) superiore alle tue aspettative, alla prima occasione prendi un paio di sintered.
ciau :-)
 
  • Mi piace
Reactions: durden74

Mistral78

Biker novus
8/7/10
10
0
0
Desio (MB)
Visita sito
...ho cambiato il titolo del topic in "Disavventura con dischi e pastiglie..."
mi manca solo una denuncia per diffamazione da parte delle due case produttrici...e lungi da me, fare del terrorismo su un prodotto piuttosto che un'altro. Ho riportato solo la mia esperienza.

Ho avuto modo di tornare in possesso delle pastiglie e dischi....questo è quello che rimane del posteriore...dopo 50km di utilizzo!

NOTA: la pastiglia di sx ha 1 decimo di ferodo...qualche metro in più e sarebbe diventata come la dx...
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
...ho cambiato il titolo del topic in "Disavventura con dischi e pastiglie..."
mi manca solo una denuncia per diffamazione da parte delle due case produttrici...e lungi da me, fare del terrorismo su un prodotto piuttosto che un'altro. Ho riportato solo la mia esperienza.

Ho avuto modo di tornare in possesso delle pastiglie e dischi....questo è quello che rimane del posteriore...dopo 50km di utilizzo!


Quindi è confermato che l'abbinamento fatto non va bene...
Buona guarigione!
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Non è che fossero pastiglie di ..cioccolato? (le hai staccate dall'albero di Natale, golosastro?)
 

piersantelli

Biker velocissimus
...ho cambiato il titolo del topic in "Disavventura con dischi e pastiglie..."
mi manca solo una denuncia per diffamazione da parte delle due case produttrici...e lungi da me, fare del terrorismo su un prodotto piuttosto che un'altro. Ho riportato solo la mia esperienza.

Ho avuto modo di tornare in possesso delle pastiglie e dischi....questo è quello che rimane del posteriore...dopo 50km di utilizzo!

NOTA: la pastiglia di sx ha 1 decimo di ferodo...qualche metro in più e sarebbe diventata come la dx...

due domande:
1. perché le razze del rotore presentano segni di sfregamento alla stessa altezza?
2. perché le pastiglie sono consumate in maniera irregolare e asimmetrica?

così, "a naso", mi sa tanto di montaggio non preciso. è solo un guess, ovviamente.
 

torello2

Biker serius
7/11/10
215
0
0
cagliari
Visita sito
continuo a dire che gli ashima sono ottimi dischi, c'è stato solo un' abinamento sbagliato dischi/pastike a causa della poca informazione!!! Non buttiamo m...a a causa di un sfortunato caso!!!
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
Si, non è un dramma, ho visto situazioni ben più serie. Se ti può interessare, valuta gli Starlite, che sono pure molto leggeri, ma non danno problemi con le pastiglie organiche.

Qui purtroppo ti devo smentire...ho avuto il 180 e nessun problema, con il 160,montati sulla front all'anteriore un disastro. Cuociono subito, e dico niente, tu sai come vado in bici io perchè mi conosci, ci ho fatto 300mt di dislv in discesa e una pastiglia era conciata come quella nella foto.
Al posteriore nessun problema.
Credo che all'anteriore questi dischi ultrlight siano un po limitati, le flessioni,il riscaldamento fa si che diventino delle lamette affetta pastiglie...ho rimesso un avid da 180...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Qui purtroppo ti devo smentire...ho avuto il 180 e nessun problema, con il 160,montati sulla front all'anteriore un disastro. Cuociono subito, e dico niente, tu sai come vado in bici io perchè mi conosci, ci ho fatto 300mt di dislv in discesa e una pastiglia era conciata come quella nella foto.
Al posteriore nessun problema.
Credo che all'anteriore questi dischi ultrlight siano un po limitati, le flessioni,il riscaldamento fa si che diventino delle lamette affetta pastiglie...ho rimesso un avid da 180...

Beh, montare un 160 come quello sull'anteriore, conoscendo le masse in gioco forse non sarebbe stata una buona idea anche con un altro tipo di disco.
Comunque io ho solo provato il 180, e va anche detto che sono leggero. Però, tanto per fare un raffronto, prestazioni e consumi di pastiglie sono decisamente migliori rispetto ai dischi originali (Magura), e uso solo pastiglie organiche.
 

emml

Biker ultra
22/9/06
664
36
0
Zena
Visita sito
Bike
cubista inside, ma attualmente felice possessore di intense spider 27.c pro
montati oggi gli aro con rotore rosso.....
fanno certamente la loro porca figura.....
appena fa bel tempo li proverò a fondo....
ciaox
 

piersantelli

Biker velocissimus
Coi dischi "d'aria" è normale frenare sulle razze, e consumare le pastiglie in modo poco uniforme. Degustibus.

direi di no.
la pastglia morde sulla pista frenante se l'impianto è montato correttamente.
se le razze , in un punto ben distante dalla pista frenante, sfregano contro un corpo (pastiglia, pinza, adattatore?) c'è qualcosa che non va.
uso gli aro 08 sia neutri che colorati, e le razze sono immacolate.
sul consumo del tutto normale delle pastiglie (anche con dislivelli seri) ho già scritto, per cui non reitero.
 

Mistral78

Biker novus
8/7/10
10
0
0
Desio (MB)
Visita sito
appena fa bel tempo li proverò a fondo....
ciaox
Ocio al fondo...corsa. Scherzo ovviamente.

@Piersantelli...sui Magura è difficile fare un montaggio delle pastiglie sbagliato... Le pastiglie sono calamitate ai pistoncini ed il tutto è fermato da una coppiglia. Se non sono ben centrate...non entra la seconda pastiglia nè tantomeno il disco.
Per i segni sui raggi, è lo sfregamento "dell'appendice" della pastiglia senza ferodo...devi immaginare solo alla situazione in cui si và a pompare + volte una pinza senza pastiglie...probabilmente è uscito un pistoncino + dell'altro, ma ti garantisco che il ferodo rimasto è proprio un velo, qualche metro è sarebbe sparito anche quello.
Controllato oggi il sistema frenante con il meccanico...tutto era ok, cmq spurgo fatto! Montati dischi Avid da 203 e montate pastiglie NON organiche....oltre ad altri €500 tra revisioni/sostituzioni ed upgrade...anche qui direi....CHE BOTTA!!!:smile:

Non sono un Super-Mega -Biker. Pratico questo sport solo da qualche anno, nonostante la mia non più giovanissima età.
Tutta esperienza che si accumula....e fortunatamente esiste questo forum dove si può imparare e condividere davvero tanto.

Visto che ci siamo....qualcuno ha qualche informazione in merito ad incompatibilità tra gli Hope Mono 6 (montati sulla bici da freeride) e qualsivoglia tipo di pastiglie??? L'impianto frenante è un Formula RX nuovo di pacca, ma fatto 1 metro.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
direi di no.
la pastglia morde sulla pista frenante se l'impianto è montato correttamente.
se le razze , in un punto ben distante dalla pista frenante, sfregano contro un corpo (pastiglia, pinza, adattatore?) c'è qualcosa che non va.
uso gli aro 08 sia neutri che colorati, e le razze sono immacolate.
sul consumo del tutto normale delle pastiglie (anche con dislivelli seri) ho già scritto, per cui non reitero.

La pastiglia morde sulla pista quando c'è una pista, e questa ha una dimensione adeguata, altrimenti rimane la scelta tra frenare sulle razze o ricollocare la pinza e frenare su aria. Il posizionamento della pinza peraltro non è un arte, basta montare l'adattatore giusto (nel verso giusto).
Il mio è comunque un discorso generale, non specifico sugli Aro 08 che non ho mai avuto, nè mai avrò.
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
Beh, montare un 160 come quello sull'anteriore, conoscendo le masse in gioco forse non sarebbe stata una buona idea anche con un altro tipo di disco.
Comunque io ho solo provato il 180, e va anche detto che sono leggero. Però, tanto per fare un raffronto, prestazioni e consumi di pastiglie sono decisamente migliori rispetto ai dischi originali (Magura), e uso solo pastiglie organiche.
Ti diro,la potenza era buona, anche se stressandoli appositamente cedevano decisamente prima del 160 avid.Ovviamente difficilmente si fanno frenate come ho fatto io per testarli. Sul frontino ho sempre avuto160 e mi sono sempre fermato, ok una volta anche di testa contro una roccia, ma non era colpa del disco... Avendo poca pista, possono fare lo scherzo dell'affettatrice viste le flessioni però devo confermare che con il180 non ho mai avuto problemi. Al posteriore invece nessun problema anomalo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo