Disavventura con dischi e pastiglie...

Mistral78

Biker novus
8/7/10
10
0
0
Desio (MB)
Visita sito
Belli belli gli Ashima ARO 8...tanto belli che mi sono detto...per la mia C'dale da XC cambio i rotori avanti e dietro..180 front e 160 rear; nuovi dischi...
non vuoi metterci delle pastiglie nuove? Ma certo! Monto tutto, allineo, nessun rumore o sfregamento...bene, rodiamo. Lo spurgo ai Magura Louise era stato fatto da pochissimo...OK, ragazzi, allora sabato 5/03/2011 uscita,
facciamo il sentiero del Canto. Si parte, check di tutto, ok! 2,8km di salita, sentierini leggeri ancora in salita...stradina di raccordo per infilarsi nel sentiero che porta al bosco...56m di discesa in cemento. Dopo 10m le leve dei freni si ammorbidiscono, si avvicinano alle manopole...Oh ca**o...pompatina, seconda pompatina, terza...la velocità aumenta...
ca**o...urlo "levatevi.....NON HO PIU' I FRENI!!!"...Failure.
In fondo alla discesa dritto davanti a me una siepe appena potata....bene...se mi ci infilo dentro mi infilzo come uno spiedino (e se attraverso la siepe dietro cosa ci sarà?),
a sinistra c'è un amico a destra un'altra svolta....ok provo a dx.
39,5km/h...0km/h :azz-se-m: contro un pilastro di cemento armato. Grazie a quel ghiaino (invisibile sul grigio del cemento) nel tentativo di svolta a dx si è chiuso l'anteriore,
bici dritta per la tangente (dentro la siepe) ed io contro un pilastro subito a dx della siepe stessa. Casco aperto in 2, gomiti disfatti nell'impatto per proteggermi
faccia e petto, lacerazione sulla coscia destra con 8 punti di sutura più escoriazioni varie. (Non vi posto le foto perchè qualcuno potrebbe avere lo stomaco delicato!!!).
Mi alzo, verifico di essere ancora integro...porcono un pò....4 passi, mi avvicino alla bici ancora stesa per terra...un odore tremendo di ferodo...

Claudicante riprendo la bici, e scortato dagli amici, si torna indietro di 100m, dove sarei rimasto in attesa di un nostro amico che stava venendo a recuperarmi in macchina.

Dopo aver curato le ferite, prima di recarmi al pronto soccorso....verifico velocemente il sistema frenante...pastiglie VOLATILIZZATE...nessuna traccia, ZERO!!!

Ieri vado dall mio C'dale Store (non ho preso lì i dischi) e racconto l'accaduto...e lui senza sapere dei dischi o vedere la bici mi chiede..."avrai mica gli Ashima? Sai, è già accaduta una cosa
simile alla tua..."
Bene, gli ho lasciato lì la bici dicendogli, fammi un check generale, sostituisci le parti rotte e CAMBIAMI I DISCHI!!!
Torno ai miei fidi dischi Avid, tanto non sono certo quei pochi grammi a fare la differenza per un biker di 1,90m e 90kg.

E pensare che 2 gg prima mi ero fatto un giro di 50km, partendo da casa percorrendo la traccia dei "7 guadi" da solo!!! Mai più!!!
Ringrazio il santo casco Bell, senza il quale non sarei qui a raccontarvela.

Ragazzi, un'esperienza davvero tremenda!!!

Morale delle favola...vendo Ashima ARO8 180mm e 160mm (con spider nero) con soli 30km all'attivo. :smile:
 

paulstorm

Biker superis
4/6/09
388
4
0
Vigodarzere (PD)
Visita sito
Conosco benissimo la sensazione di essere senza freni, a me si è sfilato il perno che tiene in sede la leva del freno anteriore,ed ero in discesa su asfalto..:specc:
Certo che mi sembra davvero strano che le pastiglie siano state divorate dai dischi in così poco tempo :omertà:
Rimettiti presto :celopiùg:
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
...............a sinistra c'è un amico a destra un'altra svolta....ok provo a dx.
39,5km/h...0km/h :azz-se-m: contro un pilastro di cemento armato...........

Hai contribuito ai lavoro di bonifica della funicolare del monte Canto.
Qualcuno ti ringraziera :smile::smile::smile:
(La mia battuta era per sdrammatizzare!!)

Riguardo ai dischi , anche a me ogni tanto parte la scimmia di voler montare dischi più light oppure più fichi ma alla fine rimango fedele a quelli abbinati all'impianto che monta la bici.
 

torello2

Biker serius
7/11/10
215
0
0
cagliari
Visita sito
io ho gli stessi dischi con lo stesso diametro con pastike della shimano, e ho già percorso parecchia strada e fatte discese a fuoco e i dischi si sono comportati egregiamente!!! secondo me la causa sono le pastike!!! riprenditi al più presto e torna in sella!!!
 

Mistral78

Biker novus
8/7/10
10
0
0
Desio (MB)
Visita sito
Sicuramente avrete ragione sull'imputare la colpa alle pastiglie...beata ignoranza e l'ho pagata!!! Purtroppo resta il fatto che dopo un'esperienza del genere, psicologicamente, sapere ed aver letto che i dischi hanno un disegno e caratteristiche particolari che tendono ad usurare velocemente le pastiglie, non aiuta.

Il mio "annuncio" di vendita era ovviamente per sdrammatizzare...inchioderò i dischi (sono comunque belli) al muro con a fianco il casco aperto in 2...a memoria di quanto accaduto. Poi chissà, magari un giorno li rimonto con pastiglie METALLICHE al 100%!!!

La bici è ora presso il C'dale Store in revisione totale...e non appena possibile, squarci permettendo, rimonto in sella...
 

piersantelli

Biker velocissimus
Belli belli gli Ashima ARO 8
...
bici dritta per la tangente
...

prima di tutto, auguri di pronta guarigione per le tue ferite. sono comunque contento di leggere che, nonostante la situazione, te la sei cavata egregiamente. si vede che è anche merito della tua esperienza di biker (saper cadere...)
veniamo al lato tecnico. hai esaurito le pastiglie in pochi metri il che, a prescindere dal tipo di mescola o dalla forma dei rotori, è un fatto inusuale. che pastiglie hai montato? perché è vero che rotori dalla pista frenante particolarmente formata come gli aro 08 possono comportare un consumo maggiore delle pastiglie, ma in genere è un fenomeno che, quando si manifesta, si verifica dopo un uso prolungato ed intenso.
personalmente uso rotori ashima da 1 anno e mezzo, su impianti shimano e ashima, ho montato pastiglie organiche, miste organiche e sinterizzate, sinterizzate e semimetalliche, di vari marchi (shimanoo, alligator e ora ashima) e non ho mai riscontrato un'usura differente rispetto all'utilizzo di rotori hayes e formula (li monto sulla bici grossa), eppure i freni li uso senza risparmi.
il caso che hai descritto non mi sembra, permettimi che lo scriva, un failure dei dischi ma delle specifiche pastiglie a prescindere dalla mescola: perché se si sono rovinate fino al ferro dopo 10 m come scrivi, poteva succederti con qualunque tipo di rotore, di qualunque marca, forma, diametro, spessore e tecnologia (fisso/flottante). pastiglie organiche o no, rotori formati o meno, mi pare che i conti non tornino. parliamo di metri di sviluppo, non di migliaia di metri di dislivello.
rinnovo gli auguri.
 

torello2

Biker serius
7/11/10
215
0
0
cagliari
Visita sito
se guardi nella foto nota bene il segno delle pastikke nel il disco, nota bene!!! le pastike non prendevano bene tutto il disco e quindi sentivo come se si stessero grattugiando a causa dei grandi fori del disco!!! allora ho modificato il distanziale ed ora non ho più quel problema, le pastike, ora prendono benissimo il disco e quindi è sparita la sensazione di grattugia! per caso a te ti dava quel problema???
 

Allegati

  • 172800_1581567347042_1471464414_31163011_4056071_o.jpg
    172800_1581567347042_1471464414_31163011_4056071_o.jpg
    64,1 KB · Visite: 87

ExtraVergine

Biker superioris
8/6/04
841
3
0
43
Milano City
Visita sito
Bike
Bella
stocazzo che botta! mi spiace per l'accaduto e ti chiedo un paio di cose..
hai rodato prima le pastiglie?
la mescola e' sinterizzata o organica?
dici che la leva e' arrivata alla manopola..l'olio nel circuito e' ok?
a me si era allungata la corsa della leva in gara e in forte pendenza..sistemato il tutto con un bel cambio d'olio, cambio pastiglie e dischi..toh, proprio con gli Aro08 ;-)
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
se guardi nella foto nota bene il segno delle pastikke nel il disco, nota bene!!! le pastike non prendevano bene tutto il disco e quindi sentivo come se si stessero grattugiando a causa dei grandi fori del disco!!! allora ho modificato il distanziale ed ora non ho più quel problema, le pastike, ora prendono benissimo il disco e quindi è sparita la sensazione di grattugia! per caso a te ti dava quel problema???
Mannaggia, è vero! Se uno spigolo cadesse "nel vuoto" è probabile che le pastiglie si grattino via facilmente.
 

torello2

Biker serius
7/11/10
215
0
0
cagliari
Visita sito
se guardi nella foto nota bene il disco ed il segno delle pastikke, nota bene!!! le pastike non prendevano bene tutto il disco e quindi sentivo come se si stessero grattugiando a causa dei grandi fori del disco!!! allora ho modificato il distanziale ed ora non ho più quel problema, le pastike, ora prendono benissimo il disco e quindi è sparita la sensazione di grattugia! per caso a te ti dava quel problema???
 

Allegati

  • mo.jpg
    mo.jpg
    64,2 KB · Visite: 33

Skie

Biker serius
li stavo ordinando e mi si è gelato un attimo il sangue... mi dispiace per la disavventura comunque a questo punto ci penso un pò, anche se uso pastiglie sinterizzate son sempre un'animale da un pò più di un quintale!

rimettiti e spero di vederti presto sui Ns sentieri.
ciao Skie
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
li stavo ordinando e mi si è gelato un attimo il sangue... mi dispiace per la disavventura comunque a questo punto ci penso un pò, anche se uso pastiglie sinterizzate son sempre un'animale da un pò più di un quintale!

rimettiti e spero di vederti presto sui Ns sentieri.
ciao Skie
Se pesi più di un quintale pensaci bene, perchè c'è da aggiungere il peso dello zaino e dischi così leggeri si scaldano subito, ed il fading è in agguato.
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
gli aro 8 sono eccezionali, chi mi conosce sa quanto fossi fan dei dischi shimano (ho impianto xt), ma questi aro8 sono perfetti; purtroppo montarli senza sapere come, pessimo servizio se l'ha fatto un negozio, è una pecca dell'utilizzatore e non del produttore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo