Ripeto:non ho capito però cosa usi: telefono, gps, orologio?
Faccio partire la navigazione komoot sul telefono e lo metto in standby in tasca.
Il telefono rimane connesso via bluetooth sia all'auricolare per le indicazioni vocali, sia all'orologio che in modalità allways on mi fa vedere costantemente la prossima svolta e i metri mancanti ad essa... (con schermo allways on la batteria totalmente carica dello smartwatch basta per un giro di 4 ore)
Senza le fondamentali istruzioni vocali in auricolare sarebbe comunque impossibile seguire solo sull'orologio, ovviamente... ma la combo funziona, almeno per me.
Il garmin invece lo uso per tutti gli altri dati già citati e per salvare il giro in garmin connect che ha chiaramente sincronizzazione automatica su strava...